Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    11/05/2025

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » 3 cambiamenti di politiche che potrebbero colpire la Borsa

    3 cambiamenti di politiche che potrebbero colpire la Borsa

    Wayne DugganBy Wayne Duggan10/06/2021 Notizie Economiche 3 min. di lettura
    3 riforme federali che potrebbero colpire il mercato azionario
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il momentum rialzista dell’S&P 500 nella seconda metà del 2020 è proseguito nella prima metà di quest’anno; l’SPDR S&P 500 ETF (NYSE:SPY) è in rialzo del 13,2% da inizio anno, trainato in gran parte dalle aggressive politiche di stimolo decise da Washington.

    Guardando al futuro, Barry Gilbert, analista strategico di asset allocation presso LPL Research, ha affermato che i cambiamenti di politica potrebbero continuare a sostenere il mercato azionario nei prossimi trimestri, ma che potrebbero passare dall’essere un fattore di vantaggio a uno di rischio.

    In un nuovo report di questa settimana, Gilbert ha evidenziato tre possibili cambiamenti di politica federale che gli investitori dovrebbero monitorare per il resto del 2021.

    1. Misure di stimolo

    In primo luogo, Gilbert ha affermato che la fine della spesa diretta da circa 5.000 miliardi di dollari in misure di stimolo contro la crisi Covid segnerà un chiaro cambiamento per i mercati da qui in avanti; l’analista, comunque, ha affermato che gli investitori non devono necessariamente preoccuparsi per l’andamento del mercato dopo la fine delle misure di stimolo, a meno che i dati organici sulla crescita economica non inizino a deludere.

    LPL prevede una crescita economica degli Stati Uniti superiore alla media almeno fino al 2022, un elemento che dovrebbe essere più che sufficiente a compensare la mancanza di misure di stimolo da parte del governo.

    2. Tasse

    In secondo luogo, Gilbert ha affermato che uno dei maggiori rischi per il mercato rialzista è l’aumento delle imposte societarie.

    A dicembre del 2017 l’ex presidente Donald Trump ha ridotto l’aliquota massima per le imposte societarie negli Stati Uniti dal 35% al 21%, segnando la prima volta dagli anni ’40 in cui l’aliquota massima è scesa al di sotto del 30%; il presidente Joe Biden ha proposto di aumentare questa percentuale fino al 28%, ma Gilbert prevede che l’aliquota finale dopo i negoziati con i Repubblicani sarà più vicina al 25%.

    “Sebbene non pensiamo che un’aliquota più elevata sarebbe retroattiva, potrebbe ridurre il momentum delle recenti sorprese al rialzo nella crescita degli utili osservate finora nel 2021, e contribuire a un mercato più instabile”, ha affermato Gilbert.

    Biden, inoltre, ha proposto di aumentare l’aliquota massima dell’imposta sul reddito dal 37% al 39,6% e di incrementare l’aliquota dell’imposta sulle plusvalenze per i cittadini statunitensi che guadagnano più di 1 milione di dollari all’anno dal 23,8% al 43,4%.

    3. Elezioni di metà mandato

    Gilbert, infine, ha spiegato che gli investitori a lungo termine dovranno tenere d’occhio i risultati delle elezioni di metà mandato del 2022; sebbene a questo punto sia ancora molto presto, la storia suggerisce che il partito che controlla la Casa Bianca tende ad avere difficoltà a mantenere la Camera nelle elezioni di mid-term, e Gilbert ha affermato che il mercato azionario ha storicamente ottenuto ottimi risultati con un governo misto.

    Il punto di vista di Benzinga

    L’aumento delle imposte societarie sembra essere potenzialmente il problema politico più significativo per il mercato azionario; la previsione di LPL riguardo a un’aliquota sulle imposte societarie del 25%, tuttavia, sembra molto gestibile considerando che rappresenta comunque una riduzione netta del 10% rispetto ai livelli pre-2018.

    Joe Biden. Foto d’archivio Benzinga di Dustin Blitchok

    Barry Gilbert Joe Biden LPL Research

    Continua a leggere

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    11/05/2025

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Notizie recenti

    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.