Close Menu
    Notizie più interessanti

    ETF spot su Dogecoin e XRP: boom di trading ma i prezzi non salgono, perché?

    19/09/2025

    Donne meno pronte a investire le migliaia di miliardi del Great Wealth Transfer

    19/09/2025

    Buoni fruttiferi postali: i tassi aggiornati e le nuove opportunità

    19/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • ETF spot su Dogecoin e XRP: boom di trading ma i prezzi non salgono, perché?
    • Donne meno pronte a investire le migliaia di miliardi del Great Wealth Transfer
    • Buoni fruttiferi postali: i tassi aggiornati e le nuove opportunità
    • Jim Cramer: ecco i titoli USA da comprare e quelli da evitare oggi
    • Azioni Philip Morris: l’azienda aumenta di nuovo il suo dividendo
    • Abolizione delle trimestrali, la Sec pronta ad accontentare Trump
    • Nvidia investe $500 milioni nella britannica Wayve per la guida autonoma
    • Al via una gamma di ETF attivi ad alta convinzione di Fidelity International
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, September 20
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » American Airlines punta su mobilità aerea elettrica

    American Airlines punta su mobilità aerea elettrica

    Anusuya LahiriBy Anusuya Lahiri14/06/2021 Uncategorized 3 min. di lettura
    American Airlines punta su mobilità aerea elettrica
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    • American Airlines Group Inc (NASDAQ:AAL) prevede di investire 25 milioni di dollari nella start-up britannica di velivoli elettrici Vertical Aerospace Group Ltd attraverso una transazione PIPE (investimento privato in società quotate) al fine di ridurre le emissioni di CO2, migliorare l’esperienza cliente e sfruttare il trend dei taxi volanti, come riporta il Wall Street Journal.
    • American Airlines prevede di acquisire circa 250 taxi volanti da Vertical, il che implica un potenziale impegno di pre-ordine da 1 miliardo di dollari; è prevista anche un’opzione per ordinare altri 100 aeromobili.
    • Gli aerei elettrici possono decollare e atterrare verticalmente come gli elicotteri e spostare i clienti nelle città congestionate per andare e tornare dagli aeroporti.
    • Vertical prevede di condurre la prima prova del suo velivolo VA-X4 nel corso di quest’anno.
    • L’aereo Vertical potrà ospitare quattro passeggeri e un pilota e volerà a una velocità massima di 200 miglia all’ora (321,87 chilometri all’ora), con un’autonomia di oltre 100 miglia (160,93 chilometri).
    • Vertical punta ad avviare le operazioni commerciali nel 2024 dopo l’approvazione delle autorità normative europee.
    • Vertical mira a quotarsi in Borsa tramite fusione SPAC (società di acquisizione per scopi speciali) che valuta l’entità risultante 2,2 miliardi di dollari; Honeywell International Inc (NASDAQ:HON), Rolls-Royce Holdings PLC (OTC:RLLCF) (OTC:RYCEF) (OTC:RYCEY) e Microsoft Corp (NASDAQ:MSFT) figurano tra i finanziatori di Vertical.
    • Embraer SA (NYSE:ERJ) è in trattative per unire la sua divisione di aerotaxi con una SPAC e ha annunciato un accordo per vendere fino a 200 dei suoi taxi volanti per il mercato del Regno Unito.
    • Avolon, società di leasing di aeromobili, ha accettato di preordinare fino a 310 aeromobili da Vertical con un’opzione per ulteriori 190 unità.
    • Virgin Atlantic dispone di opzioni per acquisire 50-150 aerei.
    • Vertical lavorerà con AAL sul trasporto passeggeri e lo sviluppo di infrastrutture negli Stati Uniti, oltre a valutare la creazione di una joint venture con Virgin Atlantic nel Regno Unito.
    • A febbraio United Airlines Holdings Inc (NASDAQ:UAL) ha annunciato l’intenzione di sostenere un’altra start-up di taxi volanti elettrici e di acquisire circa 200 dei suoi aerei; UAL ha rivelato che il suo fondo di venture capital investirà in tecnologie di fase iniziale che hanno favorito i suoi obiettivi di sostenibilità.
    • Boeing Co (NYSE:BA) ha continuato a investire in taxi volanti per cercare di sostituire gli attuali elicotteri urbani e ridurre le emissioni acustiche e di CO2.
    • I 54 miliardi di dollari in aiuti di stato per gli stipendi e i benefit dei lavoratori delle compagnie aeree hanno portato un po’ di sollievo al settore, colpito dalla pandemia nel 2020; WSJ osserva che AAL è entrata nella pandemia con un debito più elevato rispetto ai suoi rivali e che nel 2020 ha perso 8,89 miliardi di dollari.
    • Movimento dei prezzi All’ultimo controllo, nella sessione pre-market di venerdì, le azioni AAL facevano segnare +0,51% a 23,58 dollari.
    Briefs

    Continua a leggere

    Venduta per 4 milioni di dollari la “Pikachu Illustrator”, la carta Pokémon più ricercata

    In Francia allarme debito e rischio crisi di governo, Borsa di Parigi in forte calo

    L’Intelligenza artificiale è la nuova ferrovia? Investimenti record e momento irripetibile

    Opa Mfe su Prosiebensat, il ministro Weimer: “In Germania si temono interferenze russe”

    High yield europei: Columbia Threadneedle guarda oltre i dazi

    La SEC sommersa da oltre 70 richieste di ETF su criptovalute, con XRP e Solana in testa

    • Popolare
    • Recenti

    Peter Schiff provoca i Bitcoiners, ma la reazione non si fa attendere

    15/09/2025

    Criptovalute in tilt prima della Fed: cosa sta succedendo?

    16/09/2025

    Mercato cripto: Bitcoin ed Ethereum aprono la settimana in calo

    15/09/2025

    ETF spot su Dogecoin e XRP: boom di trading ma i prezzi non salgono, perché?

    19/09/2025

    Donne meno pronte a investire le migliaia di miliardi del Great Wealth Transfer

    19/09/2025

    Buoni fruttiferi postali: i tassi aggiornati e le nuove opportunità

    19/09/2025

    Notizie recenti

    • ETF spot su Dogecoin e XRP: boom di trading ma i prezzi non salgono, perché?
    • Donne meno pronte a investire le migliaia di miliardi del Great Wealth Transfer
    • Buoni fruttiferi postali: i tassi aggiornati e le nuove opportunità
    • Jim Cramer: ecco i titoli USA da comprare e quelli da evitare oggi
    • Azioni Philip Morris: l’azienda aumenta di nuovo il suo dividendo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.