Close Menu
    Notizie più interessanti

    Juventus (-5%): l’aumento di capitale da 98 milioni affonda il titolo

    21/11/2025

    Juventus in pesante rosso dopo l’aumento di capitale lampo da 98 milioni di euro

    21/11/2025

    Dogecoin festeggia il debutto dell’ETF a Wall Street, ma la meme coin crolla

    21/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Juventus (-5%): l’aumento di capitale da 98 milioni affonda il titolo
    • Juventus in pesante rosso dopo l’aumento di capitale lampo da 98 milioni di euro
    • Dogecoin festeggia il debutto dell’ETF a Wall Street, ma la meme coin crolla
    • Per lo sviluppo delle Pmi italiane c’è più finanza e meno credito
    • FTSEMib in rosso: la Juventus affonda dopo l’aumento di capitale
    • Borse Ue in rosso, tornano i timori sulla bolla dell’intelligenza artificiale
    • Netflix, dopo la NFL arriva il baseball: ecco la sua nuova strategia
    • Raiffeisen Capital Management: per il 2026 mercanti resilienti nonostante i rischi
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, November 21
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Invesco, Matthews e Moore nuovi co-responsabili del team Fixed Interest

    Invesco, Matthews e Moore nuovi co-responsabili del team Fixed Interest

    Financialounge.comBy Financialounge.com16/06/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Invesco, Matthews e Moore nuovi co-responsabili del team Fixed Interest
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il passaggio di consegne avverrà a fine 2021. Paul Causer e Paul Read lasciano il ruolo dopo 26 anni di collaborazione

    Nato nel 1995 il team Fixed Interest di Henley è uno dei team di investimento più famosi e di successo in Europa. Inizialmente formato da tre persone ora vanta 28 membri ed è destinato ad ampliarsi ulteriormente nel 2021. Ha vinto oltre 80 premi nel settore, il suo patrimonio gestito ammonta a 25,5 miliardi di sterline (al 31 marzo) di cui l’88% in fondi aperti si classifica nel primo o secondo quartile su un orizzonte di un anno e sopra l’85% su tre anni (al 28 maggio).

    IL SEGRETO DEL SUCCESSO

    Paul Causer e Paul Read, sin dalla fondazione della Fixed Interest di Henley, hanno sin da subito sostenuto i talenti e l’avanzamento di carriera dando vita a un team stabile dotato di competenze ampie e profonde. Nella storia del team, si tratta del primo avvicendamento tra gestori di fondi.  “È stata per noi una decisione molto importante – dicono  Causer e Read – Siamo fieri dei risultati che abbiamo raggiunto e apprezziamo il nostro ruolo e le persone con cui lavoriamo. Siamo tuttavia convinti che Michael e Thomas saranno dei leader eccellenti per il nostro team ampio e diversificato. Stiamo pianificando questo avvicendamento da oltre 10 anni e continueremo a utilizzare il resto del 2021 per aiutare il team a ultimare il passaggio di consegne”…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Rating, ecco perché Moody’s può promuovere il debito italiano

    Per lo sviluppo delle Pmi italiane c’è più finanza e meno credito

    Borse Ue in rosso, tornano i timori sulla bolla dell’intelligenza artificiale

    Juventus in pesante rosso dopo l’aumento di capitale lampo da 98 milioni di euro

    Allianz Global Investors spiega come l’IA può essere davvero sostenibile

    Raiffeisen Capital Management: per il 2026 mercanti resilienti nonostante i rischi

    • Popolare
    • Recenti

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    14/11/2025

    Dogecoin: la meme coin che tutti snobbavano ora sbarca a Wall Street

    14/11/2025

    Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali

    15/11/2025

    Juventus (-5%): l’aumento di capitale da 98 milioni affonda il titolo

    21/11/2025

    Juventus in pesante rosso dopo l’aumento di capitale lampo da 98 milioni di euro

    21/11/2025

    Dogecoin festeggia il debutto dell’ETF a Wall Street, ma la meme coin crolla

    21/11/2025

    Notizie recenti

    Juventus (-5%): l’aumento di capitale da 98 milioni affonda il titolo

    Juventus (-5%): l’aumento di capitale da 98 milioni affonda il titolo

    Juventus in pesante rosso dopo l’aumento di capitale lampo da 98 milioni di euro

    Dogecoin festeggia il debutto dell’ETF a Wall Street, ma la meme coin crolla

    Dogecoin festeggia il debutto dell’ETF a Wall Street, ma la meme coin crolla

    Per lo sviluppo delle Pmi italiane c’è più finanza e meno credito

    Per lo sviluppo delle Pmi italiane c’è più finanza e meno credito

    FTSEMib in rosso: la Juventus affonda dopo l’aumento di capitale

    FTSEMib in rosso: la Juventus affonda dopo l’aumento di capitale

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.