Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    11/05/2025

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Mech-Mind, la start-up operante nel settore della robotica e dell’intelligenza artificiale, completa il round di finanziamento di serie C guidato dal gigante tecnologico Meituan

    Mech-Mind, la start-up operante nel settore della robotica e dell’intelligenza artificiale, completa il round di finanziamento di serie C guidato dal gigante tecnologico Meituan

    PR NewswireBy PR Newswire18/06/2021 Comunicati stampa 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Con un finanziamento totale che supera i 100 milioni di dollari, Mech-Mind si pone all’avanguardia nella prossima frontiera della produzione attraverso una combinazione di intelligenza artificiale e robotica industriale

    PECHINO, 18 giugno 2021 /PRNewswire/– Mech-Mind Robotics (“Mech-Mind”), start-up cinese in rapida crescita operante nel settore della robotica industriale e dell’AI, ha recentemente completato il round di finanziamento di serie C guidato dal gigante tecnologico Meituan. Questo ultimo investimento porta il finanziamento totale di Mech-Mind a oltre 100 milioni di dollari, rendendola una delle start-up di robotica industriale AI+ più finanziate al mondo.

    Il recente investimento è stato guidato dal gigante tecnologico cinese Meituan, con la partecipazione degli investitori esistenti, tra cui Sequoia Capital China e Source Code Capital.

    Focalizzata sull’infrastruttura robotica nell’era dell’intelligenza artificiale, Mech-Mind sviluppa una suite completa di prodotti e soluzioni che integrano telecamera 3D, algoritmi di deep learning e visione 3D, e tecnologia di pianificazione del movimento. In futuro, Mech-Mind sfrutterà una notevole forza tecnica per modernizzare la produzione, infondendo nuova vita alla robotica industriale.

    Mech-Mind fornisce anche un servizio completo che include formazione del personale, pianificazione dell’implementazione, supporto al marketing e collaborazione su progetti impegnativi.

    Tianlan Shao, CEO e fondatore di Mech-Mind Robotics, ha dichiarato: “I nostri prodotti sono progettati per riformulare in modo radicale i punti critici della produzione utilizzando l’intelligenza artificiale e l’interazione uomo-robot. I nostri prodotti e servizi creano già un visibile fatturato aziendale con quasi 1000 clienti in tutto il mondo”.

    “Mech-Mind ha sviluppato un portafoglio completo di infrastrutture e prodotti che comprende telecamere 3D, algoritmi e software di visione artificiale, e un ambiente di programmazione robotica intelligente” afferma Shao.

    “I nostri prodotti sono stati ampiamente utilizzati, consentendoci di acquisire una profonda esperienza attraverso delle applicazioni reali. In futuro Mech-Mind darà ai fornitori e agli integratori di soluzioni robotiche gli strumenti per creare un maggior numero di soluzioni e applicazioni”.

    Secondo la Federazione internazionale di robotica, il settore manifatturiero rimane il più grande utilizzatore di robotica industriale a livello globale, con ingenti investimenti per l’adozione di metodi moderni.

    Di recente Mech-Mind ha lanciato la nuova generazione di videocamere 3D industriali laser Mech-Eye, che utilizza la luce strutturata rapida per restituire immagini 3D di alta qualità per le tradizionali applicazioni industriali che richiedono condizioni di luce particolari.

    Il laser Mech-Eye è adatto per impianti di produzione o di trasformazione a un prezzo competitivo. Questa termocamera offre un elevato livello di precisione, ampio campo visivo e impostazione di programmazione facile da usare.

    Con un team globale di oltre 350 dipendenti con sede a Pechino, Shanghai, Shenzhen, Changsha, Qingdao, Monaco e Tokyo, Mech-Mind aiuta i clienti a porsi all’avanguardia nella prossima frontiera della produzione e a democratizzare l’accesso alla robotica definita dall’intelligenza artificiale per le piccole, medie e grandi imprese.

    Per maggiori informazioni, visitare la pagina https://en.mech-mind.net/.

    Informazioni su Mech-Mind Robotics

    Mech-Mind è stata fondata nel 2016 per dotare di intelligenza i robot industriali. Attraverso tecnologie avanzate, tra cui deep learning, visione 3D e pianificazione del movimento, Mech-Mind offre soluzioni economicamente vantaggiose per pallettizzazione e depallettizzazione, prelievo da cestelli, smistamento degli ordini, asservimento macchine e assemblaggio/incollaggio/localizzazione in logistica e produzione.

    Le soluzioni per robot industriali intelligenti di Mech-Mind sono utilizzate in impianti OEM automobilistici, impianti di elettrodomestici, stabilimenti siderurgici, impianti alimentari, magazzini logistici, banche e ospedali in Paesi come Cina, Giappone, Corea del Sud, Germania e Stati Uniti.

    Contatto per i media :
    info@mech-mind.net

     

    Continua a leggere

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    11/05/2025

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Notizie recenti

    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.