Close Menu
    Notizie più interessanti

    Criptovalute in rialzo mentre sale l’attesa per le decisioni del governo USA

    29/09/2025

    A Piazza Affari titoli bancari deboli sull’ipotesi di un contributo alla manovra

    29/09/2025

    Azioni Mediobanca: vendere o comprare dopo l’OPAS di MPS?

    29/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Criptovalute in rialzo mentre sale l’attesa per le decisioni del governo USA
    • A Piazza Affari titoli bancari deboli sull’ipotesi di un contributo alla manovra
    • Azioni Mediobanca: vendere o comprare dopo l’OPAS di MPS?
    • Azioni care a Wall Street, ma bisogna guardare dentro le medie
    • Nuovo bonus pensioni: ecco chi potrà beneficiarne da novembre
    • Investire senza stress: alla scoperta dai piani di accumulo (PAC)
    • Da zero a 400mila dollari al mese grazie a un investimento da 100$
    • Dall’Euro digitale all’invito al contante: cosa ha in mente la Bce?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, September 29
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Produttore chip USA costruirà impianto da $4mld a Singapore

    Produttore chip USA costruirà impianto da $4mld a Singapore

    Anusuya LahiriBy Anusuya Lahiri23/06/2021 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Produttore chip USA costruirà impianto da mld a Singapore
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    GlobalFoundries Inc., società controllata da Mubadala Investment Co – il fondo sovrano di Abu Dhabi – costruirà un impianto di produzione di chip da 4 miliardi di dollari a Singapore, il cui avvio è previsto per il 2023, per rispondere alla crisi globale dei semiconduttori, come riporta Bloomberg.

    Cosa è successo 

    La società si è così unita a nomi del calibro di Taiwan Semiconductor Manufacturing Co Ltd (NYSE:TSM) e Samsung Electronics Co Ltd (OTC:SSNLF), che hanno ampliato le proprie capacità per affrontare la crisi dei chip che ha colpito tutti i comparti, dalle auto agli smartphone.

    GlobalFoundries si sta preparando a un’offerta pubblica iniziale negli Stati Uniti che potrebbe valutare il produttore di chip 30 miliardi di dollari.

    La società, inoltre, dedicherà 1 miliardo di dollari ciascuno alla costruzione dei suoi siti di Dresda (Germania) e negli Stati Uniti; GlobalFoundries finanzierà la maggior parte di quell’espansione globale da 6 miliardi di dollari con contributi provenienti da pagamenti anticipati per la sua capacità e per le partnership con il governo.

    Il CEO Tom Caulfield ha riconosciuto il rischio economico globale che deriva dalla concentrazione del 70% di tutta la produzione da fonderie  che ha luogo a Taiwan (a un paio di centinaia di miglia dalla Cina), in un’unica società.

    GlobalFoundries mira ad espandere la propria presenza globale per la flessibilità e sicurezza della supply chain.

    Perché è importante 

    Il governo Biden ha proposto di spendere 52 miliardi di dollari per finanziare la produzione e la ricerca di chip a livello nazionale allo scopo di contrastare il crescente dominio dei Paesi asiatici nell’industria dei semiconduttori; Pechino ha nominato una figura importante vicina a Xi Jinping per supervisionare la creazione dell’industria cinese dei semiconduttori.

    GlobalFoundries è un importante investitore a Singapore insieme a Micron Technology Inc (NASDAQ:MU) e Infineon Technologies AG (OTC:IFNNF) (OTC:IFNNY).

    In precedenza, la società si era impegnata ad ampliare la produzione a Singapore, in Europa e negli Stati Uniti; in genere gli impianti di produzione dei chip iniziano a produrre i semiconduttori da 18 mesi a due anni dopo la posa della prima pietra.  

    La struttura di GlobalFoundries a Singapore, che in seguito al completamento sarà indietro di alcune generazioni rispetto alle tecnologie più all’avanguardia, dovrebbe soddisfare principalmente la domanda di smartphone e auto.

    Mubadala aveva acquisito gli impianti di produzione di Advanced Micro Devices Inc (NASDAQ:AMD) nel 2009 e in seguito li aveva combinati con l’azienda singaporiana Chartered Semiconductor Manufacturing Ltd per creare GlobalFoundries; i produttori di semiconduttori a contratto come GlobalFoundries, TSM e Samsung fabbricano chip per grandi aziende tech come Apple Inc (NASDAQ:AAPL), NVIDIA Corp (NASDAQ:NVDA) e Amazon.com Inc (NASDAQ:AMZN), che progettano i loro semiconduttori.

    Caulfield prevede che nei prossimi cinque-otto anni la domanda di chip supererà l’offerta; di conseguenza, GlobalFoundries ha esaurito la capacità per la nuova fabbrica di Singapore e sta ora pianificando una seconda fase.

    Bloomberg Semiconduttori

    Continua a leggere

    Da zero a 400mila dollari al mese grazie a un investimento da 100$

    Oro ai massimi storici: Morgan Stanley suggerisce la strategia d’investimento

    Le 3 regole per il successo che tutti dovrebbero conoscere

    Cancro al seno: la FDA approva il nuovo farmaco di Eli Lilly

    Riapre l’Apple Store a Tokyo e Cramer vede un nuovo boom per Apple

    Settore crocieristico in crescita? Ecco cosa pensano gli analisti di Carnival

    • Popolare
    • Recenti

    Liquidazioni record: cosa sta succedendo alle criptovalute oggi?

    22/09/2025

    Bitcoin a rischio crollo? Cosa dicono le previsioni su Polymarket

    22/09/2025

    La nuova carta di debito di World Liberty Financial pronta a rivoluzionare i pagamenti crypto

    23/09/2025

    Criptovalute in rialzo mentre sale l’attesa per le decisioni del governo USA

    29/09/2025

    A Piazza Affari titoli bancari deboli sull’ipotesi di un contributo alla manovra

    29/09/2025

    Azioni Mediobanca: vendere o comprare dopo l’OPAS di MPS?

    29/09/2025

    Notizie recenti

    • Criptovalute in rialzo mentre sale l’attesa per le decisioni del governo USA
    • A Piazza Affari titoli bancari deboli sull’ipotesi di un contributo alla manovra
    • Azioni Mediobanca: vendere o comprare dopo l’OPAS di MPS?
    • Azioni care a Wall Street, ma bisogna guardare dentro le medie
    • Nuovo bonus pensioni: ecco chi potrà beneficiarne da novembre
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.