Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere

    10/05/2025

    “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin

    10/05/2025

    Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca

    10/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Food, cereali sempre più presenti nella dieta degli italiani: quelli per la prima colazione crescono del +7%, mentre gli snack volano online (+72%)

    Food, cereali sempre più presenti nella dieta degli italiani: quelli per la prima colazione crescono del +7%, mentre gli snack volano online (+72%)

    PR NewswireBy PR Newswire24/06/2021 Comunicati stampa 4 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Kellogg fa il punto sul consumo degli italiani: a fare la differenza innovazione di prodotto, ingredienti nutrienti e sostenibilità

    MILANO, 24 giugno 2021 /PRNewswire/ — In un contesto di smart working, meno pendolarismo ed evoluzione delle occasioni di consumo i cereali sono sempre più presenti nella dieta degli italiani – dai cereali per la prima colazione agli snack a base di cereali.

     

    Kellogg's Logo

     

    A conferma arrivano i dati del 2020: l’anno scorso infatti la categoria dei cereali per la prima colazione è cresciuta del +6,9% a valore sul canale retail[1], a cui si è aggiunto un ulteriore +2% nel primo trimestre del 2021[2]. Nel 2020, la categoria degli snack a base di cereali (wholesome snack) è cresciuta del +72% a valore sul canale online[3], e ha registrato un trend positivo anche nel primo trimestre del 2021, raggiungendo una crescita di +10% a valore su tutti i canali, retail e online compresi[4].

    Una crescita frutto delle rinnovate abitudini dei consumatori, che sempre più spesso cercano ingredienti nutrienti, innovazione e varietà di prodotto, con un occhio alla sostenibilità.

    “Negli ultimi anni è cresciuta la presenza dei cereali nell’alimentazione degli italiani, che li scelgono sia in occasioni di consumo come la prima colazione, che come snack per le pause di metà mattina o metà pomeriggio” – spiega Giuseppe Riccardi, General Manager di Kellogg Italia, brand che ha un ruolo di primo piano sia nella categoria cereali per la prima colazione che in quella di wholesome snack. “L’innovazione è un fattore cruciale per creare valore aggiunto per il consumatore e la categoria. Negli ultimi 18 mesi Kellogg ha continuato a innovare il proprio portfolio per soddisfare le diverse esigenze dei consumatori, lanciando nuovi prodotti sia nella categoria cereali che in quella degli snack.”

    Ad esempio, soddisfando le esigenze dei consumatori che ricercano uno snack nutriente e gustoso, Kellogg ha lanciato Deluxe Snack Mix che contiene agglomerati di cereali – con una contribuzione superiore al 20% – coniugati con ingredienti premium come frutta secca e frutta disidratata. Ma la spinta verso l’innovazione ha riguardato anche i prodotti più ‘golosi’, con l’ampliamento della gamma Krave, innovandone il formato con Krave Stix e Krave Snax, rispettivamente barrette e fagottini di cereali con ripieno di cioccolato, che coprono diverse occasioni di consumo, da mangiare fuori o a casa, da soli o in compagnia.

    Il tutto, infine, con un occhio all’innovazione anche in termini di sostenibilità: “In linea con i valori del nostro fondatore W.K. Kellogg, la sostenibilità è uno dei principi guida dell’azienda, ed oggi è sempre più un fattore di scelta per i consumatori. Per questo, l’innovazione di prodotto va di pari passo a quella sul packaging: in particolare con Deluxe Snack Mix abbiamo confermato il nostro impegno ad una crescita sostenibile, proponendo un packaging pronto per il riciclo e richiudibile, in modo da preservare la freschezza del prodotto evitando gli sprechi”, conclude Giuseppe Riccardi.

    About Kellogg Company

    At Kellogg Company (NYSE: K), our vision is a good and just world where people are not just fed but fulfilled. We are creating better days and a place at the table for everyone through our trusted food brands. Our beloved brands include Pringles®, Cheez-It®, Special K®, Kellogg’s Frosted Flakes®, Pop-Tarts®, Kellogg’s Corn Flakes®, Rice Krispies®, Eggo®, Mini-Wheats®, Kashi®, RXBAR®, MorningStar Farms® and more. Net sales in 2020 were approximately $13.8 billion, comprised principally of snacks and convenience foods like cereal, frozen foods, and noodles. As part of our Kellogg’s® Better Days purpose platform, we’re helping to end hunger and are committed to creating Better Days for 3 billion people by the end of 2030.

    Visit www.KelloggCompany.com or www.OpenforBreakfast.com.

    Kellogg Company (NYSE: K) ha la visione di un mondo migliore e più giusto in cui le persone non siano semplicemente “nutrite”, ma appagate da quello che mangiano. Kellogg, con i suoi prodotti, vuole contribuire a creare un futuro migliore, dove ci sia “un posto a tavola” per il maggior numero possibile di persone. I brand di Kellogg includono Pringles®, Cheez-It®, Special K®, Kellogg’s Frosted Flakes®, Pop-Tarts®, Kellogg’s Corn Flakes®, Rice Krispies®, Eggo®, Mini-Wheats®, Kashi®, RXBAR®, MorningStar Farms® ed altri. Nel 2020, l’azienda ha ottenuto un fatturato totale di circa 13.8 miliardi di dollari, grazie soprattutto agli snacks, ai cereali, ai frozen foods e ai noodles. Kellogg ha creato la piattaforma Kellogg’s® Better Days, un insieme di iniziative di CSR con cui l’azienda vuole dare il suo contributo per combattere la fame e creare un futuro migliore per 3 miliardi di persone entro la fine del 2030.

    Visit www.KelloggCompany.com or www.OpenforBreakfast.com.

    1. Dati IRI FY 2020
    2. Dati IRI YTD P3 2021
    3. Dati IRI FY 2020
    4. Dati IRI YTD P3 2021

    Continua a leggere

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere

    10/05/2025

    “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin

    10/05/2025

    Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca

    10/05/2025

    Notizie recenti

    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.