Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    11/05/2025

    Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso

    11/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » S.Pellegrino e Food For Soul: insieme per un futuro più sostenibile

    S.Pellegrino e Food For Soul: insieme per un futuro più sostenibile

    PR NewswireBy PR Newswire24/06/2021 Comunicati stampa 6 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email


    È stata annunciata una nuova partnership globale tra il principale marchio di acqua minerale frizzante S.Pellegrino e Food for Soul, l’organizzazione no-profit fondata dallo chef Massimo Bottura e da Lara Gilmore. La collaborazione mira a promuovere un cambiamento sociale e ambientale positivo e a dar voce a una cultura alimentare sostenibile.

     

    MILANO, 24 giugno 2021 /PRNewswire/ — Per nutrire il futuro agendo con responsabilità, S.Pellegrino concentra i propri sforzi e le proprie risorse sulle attività formative, promuovendo una cultura alimentare responsabile, attenta a contenere gli sprechi alimentari. In linea con questo approccio, S.Pellegrino annuncia la sua collaborazione con Food for Soul per sostenere la sua mission e i suoi Refettori in tutto il mondo, rendendo possibili azioni socialmente responsabili, che migliorano la salute del nostro sistema alimentare e riducono gli sprechi e le perdite alimentari, permettendo al contempo l’inclusione e la resilienza. Il fondamento della nuova partnership è la comune fede nel valore dell’ospitalità e nel potenziale del cibo di trasformare in meglio la vita delle persone, creando equilibrio di valori condivisi e cambiamento culturale.

    Per visualizzare il comunicato stampa multimediale, fare clic su: 


    https://www.multivu.com/players/uk/8916351-s-pellegrino-and-food-for-soul-together-for-a-more-sustainable-future/

    S.Pellegrino and Food For Soul: Together For A More Sustainable Future

    Cooperazione, creatività, innovazione, potere della bellezza e sviluppo dei talenti. Questi sono i valori che guideranno S.Pellegrino e Food for Soul durante la loro collaborazione a livello globale. Ognuno apporta le proprie competenze ed esperienze alla collaborazione al fine di educare e incoraggiare le comunità a ridurre gli sprechi alimentari, ad adottare comportamenti di consumo sani che promuovano anche l’inclusione sociale e il benessere individuale, dimostrando come tutti possano avere un ruolo nella creazione di un futuro più sostenibile insieme.


    Stefano Marini, CEO del gruppo Sanpellegrino

    , ha dichiarato: “Unirci alla variegata rete di partner di Food for Soul è per noi un’opportunità entusiasmante per rafforzare il nostro impegno per consentire il cambiamento sociale e plasmare le vite in meglio. Ci sentiamo parimenti responsabili nei confronti della società in cui viviamo nel suo complesso e dell’ambiente: i nostri sforzi congiunti sono volti a costruire un futuro più sostenibile per le persone e il pianeta, rispondendo ad alcune delle sfide globali più pressanti del nostro tempo, migliorando i sistemi alimentari, promuovendo i legami umani e condividendo le conoscenze”.

    L’annuncio di oggi rappresenta l’avvio di un progetto internazionale che S.Pellegrino si impegna a sviluppare, affiancando Food for Soul, e che coinvolgerà settori diversi in iniziative che arricchiranno la vita delle comunità con cui il marchio collabora. L’ecosistema digitale S.Pellegrino, che comprende la


    e-magazine Fine Dining Lovers


     e la 


    S.Pellegrino Young Chef Academy


    , coinvolgerà lo chef Massimo Bottura nella produzione e nell’amplificazione di contenuti volti a ispirare appassionati di cucina, amanti del cibo e giovani chef con idee,
    stimoli
    e tecniche, che incoraggeranno la comunità gastronomica globale a ridurre i propri sprechi. Massimo Bottura inaugurerà anche l’area didattica della S.Pellegrino Young Chef Academy dedicata alla sostenibilità con un discorso in diretta sul suo progetto no-waste, un webinar aperto ai giovani cuochi membri dell’Accademia. Un altro appuntamento vedrà ancora una volta Bottura e il suo team dare preziose indicazioni operative ai giovani professionisti per contribuire a ridurre gli sprechi nei loro ristoranti e nelle aziende alberghiere.

    I giovani talenti dell’Academy entreranno a far parte della rete degli chef di Food for Soul, approfondendo i temi della sicurezza alimentare e della ristorazione sostenibile nel campo del sociale attraverso programmi di formazione, tirocini e opportunità di volontariato nell’ambito dei Refettori e opportunità di mentoring di nuovi ambasciatori. 

    “Cogliamo opportunità di incontro per condividere e imparare”, ha reso noto Food for Soul, “e spingiamo per dare risalto a coloro che hanno un impatto positivo immediato sulla salute umana e del pianeta, ponendo al contempo le basi affinché le generazioni future possano vivere bene. Questo entusiasmante sviluppo con S.Pellegrino contribuirà ad aumentare l’impatto sociale e ambientale di Food for Soul, educando i giovani professionisti della ristorazione alla cucina sostenibile attraverso la cultura e la comunità”.

    “Un futuro più sostenibile non si costruisce da soli, ma attraverso l’azione collettiva di molti”, ha dichiarato il fondatore Massimo Bottura. “Con S.Pellegrino e gli chef di tutto il mondo, possiamo ispirare l’Accademia dei giovani chef ad agire e a guidarci verso un futuro migliore a rifiuti zero”. 

    Ulteriori dettagli sulla partnership saranno disponibili nelle prossime settimane sui canali digitali e social di 


    S.Pellegrino



    ‘

    , nonché su 


    Fine Dining Lovers


     e su S.Pellegrino Young Chef Academy.


    Informazioni su S.Pellegrino e Acqua Panna

     

    S.Pellegrino, Acqua Panna e le Bibite Sanpellegrino, sono marchi internazionali di Sanpellegrino S.p.A., con sede a Milano, in Italia. Distribuiti in oltre 150 Paesi attraverso filiali e distributori in tutti e cinque i continenti, questi prodotti rappresentano un’eccellenza di qualità in virtù delle loro origini e interpretano perfettamente lo stile italiano in tutto il mondo come una sintesi di piacere, salute e benessere. Fondata nel 1899, Sanpellegrino S.p.A. è la società leader nel settore del beverage in Italia, con la sua gamma di acque minerali, aperitivi analcolici e bibite. In qualità di principale produttore italiano di acqua minerale, si è sempre impegnata a migliorare questo bene fondamentale per il pianeta e lavora in modo responsabile e appassionato per garantire che questa risorsa abbia un futuro sicuro.


    Food for Soul

     

    Food for Soul è un’organizzazione culturale no-profit, che sostiene azioni socialmente responsabili che migliorano la salute del nostro pianeta e il benessere delle persone. Dall’apertura del Refettorio Ambrosiano, a Milano, nel 2015, lo chef fondatore Massimo Bottura e Lara Gilmore hanno dato voce e mobilitato le comunità locali per ridurre le perdite alimentari e gli sprechi di cibo e sostenere l’inclusione sociale.  Lanciata nel 2016, la missione di Food for Soul mira a cambiare il nostro comportamento nel modo in cui valutiamo, rispettiamo e nutriamo il nostro sistema alimentare, promuovendo la salute, la sostenibilità e risultati equi attraverso la condivisione di conoscenze e lo sviluppo dei Refettori in tutto il mondo. Food for Soul ha sede a Modena, in Italia, con una filiale a New York, negli Stati Uniti. Attraverso collaborazioni senza scopo di lucro, l’organizzazione ha aperto dieci Refettori in tutto il mondo, a Milano, Modena, Napoli, Bologna, Londra, Parigi, Rio de Janeiro, Merida e San Francisco; il 2021 vedrà dei progetti a Harlem, Ginevra, Sydney e ulteriori sviluppi in Nord e Sud America, Canada e Asia.

    Per ulteriori informazioni, visitare il sito web 

    www.foodforsoul.it
     Instagram: @foodforsoul_it 
    Facebook: 
    https://www.facebook.com/foodforsoul.it/

    Foto – 

    https://mma.prnewswire.com/media/1537875/Sanpellegrino_Food_for_Soul.jpg

     

    Continua a leggere

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    11/05/2025

    Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso

    11/05/2025

    Notizie recenti

    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.