Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1

    12/05/2025

    Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?

    12/05/2025

    Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo

    12/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1
    • Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?
    • Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo
    • Titoli a dividendo in evidenza: le opportunità nel settore immobiliare
    • Q1 Hertz: le previsioni che potrebbero influenzare il titolo
    • Azioni industriali sotto i riflettori: opportunità o rischio per gli investitori?
    • L’accordo sui dazi mette il turbo a Wall Street, Trump: “In settimana parlerò con Xi”
    • HSBC spinge Banca Mediolanum: target price alzato a 15,50 euro
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Venmo, i clienti potranno monetizzare servizi e prodotti

    Venmo, i clienti potranno monetizzare servizi e prodotti

    Anusuya LahiriBy Anusuya Lahiri28/06/2021 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Venmo, i clienti potranno monetizzare servizi e prodotti
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    • L’app di pagamento Venmo, consociata di PayPal Holdings Inc (NASDAQ:PYPL), consentirà agli utenti di vendere prodotti e servizi sui loro account in cambio di una commissione a partire dal 20 luglio, come riporta il Wall Street Journal in base a quanto comunicato dall’azienda.
    • In precedenza agli utenti era vietato ricevere denaro per transazioni commerciali tramite i profili personali su Venmo; la violazione di questa norma avrebbe potuto portare alla sospensione dell’account.
    • I clienti con profili aziendali saranno soggetti a una commissione dell’1,9% che si aggiungerà a una ulteriore di 0,10 dollari.
    • Nel 2020 l’azienda ha lanciato la prima carta di credito fisica a marchio Venmo, basata su un codice QR nella parte anteriore della carta e su un programma flessibile di premi cash-back.
    • Venmo ha acquisito un maggior numero di utenti statunitensi durante la pandemia tramite deposito diretto degli assegni di stimolo nei conti Venmo.
    • L’anno scorso la base utenti di Venmo è cresciuta del 32% a quasi 70 milioni di account attivi; nel primo trimestre sono stati trasferiti circa 51 miliardi di dollari tramite Venmo, con una crescita del 63% su base annua. PayPal prevede che quest’anno Venmo genererà ricavi per quasi 900 milioni di dollari.
    • Venmo aggiungerà un pulsante alla sua interfaccia utente che consentirà ai clienti di indicare se il denaro che stanno inviando è per un bene o per un servizio; tali transazioni saranno idonee al Purchase Protection Plan dell’app per contestare gli addebiti per gli acquisti che non sono arrivati o che non erano quelli previsti.
    • La commissione di transazione verrà detratta dall’importo inviato.
    • Movimento dei prezzi All’ultimo controllo, nella sessione pre-market di lunedì, le azioni PYPL facevano segnare +0,48% a 291 dollari.
    Briefs Wall Street Journal

    Continua a leggere

    Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?

    Titoli a dividendo in evidenza: le opportunità nel settore immobiliare

    Q1 Hertz: le previsioni che potrebbero influenzare il titolo

    Azioni industriali sotto i riflettori: opportunità o rischio per gli investitori?

    Wall Street festeggia: i titoli tecnologici in forte crescita dopo i negoziati

    Tesla e Uber sotto i riflettori: il trend che potrebbe stravolgere la mobilità

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1

    12/05/2025

    Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?

    12/05/2025

    Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo

    12/05/2025

    Notizie recenti

    • Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1
    • Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?
    • Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo
    • Titoli a dividendo in evidenza: le opportunità nel settore immobiliare
    • Q1 Hertz: le previsioni che potrebbero influenzare il titolo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.