Close Menu
    Notizie più interessanti

    Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?

    03/10/2025

    Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT

    03/10/2025

    ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni

    03/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    • Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT
    • ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni
    • L’intelligenza artificiale rivoluziona le infrastrutture energetiche e offre opportunità
    • Rally delle azioni USA Rare Earth: le trattative con la Casa Bianca sono reali?
    • I tre titoli a dividendo da tenere d’occhio nel settore industriale
    • Bezos: “L’intelligenza artificiale è una bolla industriale ma cambierà ogni settore”
    • Azioni Enel, 11 rialzi consecutivi: focus sulle previsioni per il 2025
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, October 4
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Apple, dipendenti degli store lavoreranno da casa?

    Apple, dipendenti degli store lavoreranno da casa?

    Rachit VatsBy Rachit Vats02/07/2021 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Apple, dipendenti degli store lavoreranno da casa?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Apple Inc (NASDAQ:AAPL) prevede di lanciare il programma pilota ‘Retail Flex’ per i suoi dipendenti, come riportato giovedì da Bloomberg News, che cita alcune fonti vicine alla questione.

    Cosa è successo

    Il programma ibrido di Apple che comprende lavoro in negozio e lavoro da casa verrà testato entro la fine dell’anno su un piccolo numero di dipendenti degli Store e consentirà loro di lavorare alcune settimane presso il punto vendita e altre settimane a distanza.

    In precedenza Apple aveva chiesto agli impiegati di lavorare in ufficio il lunedì, il martedì e il giovedì a partire da settembre, con la presenza facoltativa in ufficio il mercoledì e il venerdì.

    I dipendenti che lavorano da casa gestiranno le vendite online, il servizio clienti e il supporto tecnico, osserva il report.

    Il colosso tech di Cupertino ha in programma di estendere il programma da settembre a dicembre, quando la società rilascerà diversi nuovi iPhone, iPad, Mac, Apple Watch e AirPods. Apple sta chiedendo ai dipendenti del programma pilota una partecipazione di almeno sei mesi, secondo Bloomberg.

    A giugno Apple ha riaperto tutti gli store negli Stati Uniti dopo averli tenuti chiusi per diversi mesi a causa delle chiusure legate alla pandemia.

    Perché è importante

    Secondo il report, il programma rappresenta un riconoscimento del fatto che lo shopping online ha ottenuto una spinta dal COVID-19, una dinamica destinata a permanere malgrado la riapertura delle attività economiche e la disponibilità di vaccini in molte parti del mondo.

    Il report, inoltre, riferisce che i dipendenti retail gestiranno gli store e i ruoli a distanza in base alla domanda nei negozi rispetto allo shopping online in un dato periodo.

    Movimento dei prezzi

    Giovedì le azioni Apple hanno chiuso in rialzo dello 0,23% a 137,27 dollari.

    Elettronica di consumo iPad iPhone Tim Cook

    Continua a leggere

    Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?

    Rally delle azioni USA Rare Earth: le trattative con la Casa Bianca sono reali?

    I tre titoli a dividendo da tenere d’occhio nel settore industriale

    Partnership tra Nvidia e Fujitsu: in arrivo una nuova rivoluzione IA

    Nuovo massimo storico per Nvidia e Jensen Huang vende parte delle sue azioni

    I titoli da tenere d’occhio oggi: novità in arrivo per Actelis e XCel

    • Popolare
    • Recenti

    Anthony Scaramucci sicuro: Bitcoin a $150.000 entro fine 2025

    27/09/2025

    Criptovalute pronte a esplodere nel Q4: parola di Eric Trump

    29/09/2025

    XRP fatica a superare i 3 dollari: cosa aspettarsi a ottobre

    29/09/2025

    Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?

    03/10/2025

    Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT

    03/10/2025

    ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni

    03/10/2025

    Notizie recenti

    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    • Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT
    • ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni
    • L’intelligenza artificiale rivoluziona le infrastrutture energetiche e offre opportunità
    • Rally delle azioni USA Rare Earth: le trattative con la Casa Bianca sono reali?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.