Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    11/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » ProColombia: La Colombia si impegna per una produzione sostenibile di olio di palma

    ProColombia: La Colombia si impegna per una produzione sostenibile di olio di palma

    PR NewswireBy PR Newswire02/07/2021 Comunicati stampa 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    ROMA, 2 luglio 2021 /PRNewswire/ — Il Paese sudamericano è molto vicino al raggiungimento dell’obiettivo di zero deforestazione ed è leader mondiale nelle migliori pratiche di produzione al fine di trarre vantaggio dai suoi oltre 5,2 milioni di ettari, che racchiudono un grande potenziale per la coltivazione e l’esportazione.

     

    ProColombia

     

    In qualità di fornitore leader di olio di palma nelle Americhe e quarto produttore al mondo, la Colombia sta compiendo costanti progressi nella sua missione di affermarsi come leader internazionale nella produzione sostenibile di olio di palma.

    Attualmente, la deforestazione legata alle colture di palme in Colombia è pari allo 0,4%, secondo l’istituto di idrologia, meteorologia e studi ambientali (IDEAM, acronimo spagnolo)”. Inoltre, è in vigore l’accordo Zero deforestazione per la catena dell’olio di palma. Questo accordo è stato firmato da oltre 20 aziende del settore e da rappresentanti governativi, nonché da organizzazioni private e diverse ONG ed è sponsorizzato da altri governi come quelli del Regno Unito, dei Paesi Bassi e della Norvegia.

    L’accordo mira a garantire che tutta la produzione provenga da zone all’interno della frontiera agricola e quindi utilizzi al meglio i 5,2 milioni di ettari con un elevato potenziale di coltivazione sostenibile per la palma da olio.

    Inoltre, l’impegno dei coltivatori colombiani a favore della sostenibilità ha portato a ottenere nel 2020 la certificazione per il 25% dell’olio di palma prodotto secondo standard quali RSPO, ISCC o RAC. Analogamente, la palma da olio è pienamente sostenuta dal governo colombiano ed è inclusa nei Patti di crescita, una strategia del settore pubblico-privato volta a potenziare i settori con condizioni di offerta ottimali, potenziale di domanda internazionale e capacità di aggiunta di valore.

    “Storicamente, l’olio di palma è stato uno dei principali fattori trainanti del portafoglio di prodotti agri-commerciali della Colombia e ha continuato a esserlo negli ultimi mesi. I suoi attributi sostenibili suscitano senza dubbio grande interesse per gli acquirenti internazionali. ProColombia continuerà a sostenere e incoraggiare sempre più aziende a impegnarsi per la conservazione dell’ambiente e lo sviluppo della comunità” ha dichiarato Flavia Santoro, Presidente di ProColombia.

    L’industria della palma da olio in Colombia conta oltre 6.000 coltivatori di palma, circa il 97 per cento dei quali sono piccoli e medi produttori. Vale la pena notare che oltre l’82 per cento dei posti di lavoro del settore è formalizzato, dato in linea con il processo nazionale di passaggio alla legalità.

    “Lo sviluppo delle colture di palma da olio in Colombia si è svolto in condizioni di deforestazione minima, in armonia con la biodiversità, offrendo condizioni di lavoro dignitose e buone e promuovendo modelli di business inclusivi con un impatto positivo sulle comunità. Questo è già riconosciuto da molti interlocutori e siamo certi di poter continuare a imporci come fonte sostenibile per la Colombia e il mondo” ha dichiarato Jens Mesa-Dishington, Executive President di Fedepalma.

    Secondo i dati ufficiali, le esportazioni colombiane di olio di palma sono aumentate del 12,8% nel 2020, raggiungendo un fatturato di 460,1 milioni di dollari. Al 2019, queste vendite internazionali avevano raggiunto i 407,7 milioni di dollari. Lo scorso anno, i principali acquirenti di olio di palma in Colombia sono stati Paesi Bassi, Brasile, Spagna, Messico e Italia.

    Continua a leggere

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    11/05/2025

    Notizie recenti

    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.