Close Menu
    Notizie più interessanti

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    12/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    12/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    • Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset
    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    • Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » BlueBay: i rendimenti dei T-Bond in calo non segnalano l’arrivo di una stagnazione economica

    BlueBay: i rendimenti dei T-Bond in calo non segnalano l’arrivo di una stagnazione economica

    Financialounge.comBy Financialounge.com09/07/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    BlueBay: i rendimenti dei T-Bond in calo non segnalano l’arrivo di una stagnazione economica
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mark Dowding, CIO di BlueBay, non crede alla narrativa di una ‘giapponesizzazione’ fatta di tassi zero e inflazione piatta, ma vede segnali positivi sia per l’outlook dell’economia americana che per gli investimenti

    Mercati e investitori si chiedono se devono preoccuparsi di un ritorno della stagnazione secolare dopo che i rendimenti dei Treasury USA hanno continuato a scendere ritracciando più di metà del rialzo messo a segno nel primo trimestre facendo appiattire la curva dei tassi in modo aggressivo. Le spiegazioni offerte dai sostenitori di uno scenario giapponese spaziano dai timori per la variante Delta al rallentamento in Cina, che potrebbero riaprire lo scenario dello scorso decennio che ha visto inflazione e tassi di interesse muoversi al ribasso. In questa visione, il picco della ripartenza si è già registrato nel secondo semestre, e la tendenza è destinata a invertirsi avvicinandosi al 2022, a prescindere da quanto l’inflazione si spingerà in alto nel breve termine.

    UNA NARRATIVA CHE NON REGGERÀ ALLA PROVA DEI FATTI

    Di conseguenza, se economia e pressioni sui prezzi freneranno di concerto, non ci sarà bisogno che la Fed aumenti i tassi, ma vi sarà una dinamica di “giapponesizzazione” con il livello naturale dei tassi ancorato intorno allo zero. Mark Dowding, CIO di BlueBay, non è convinto da questa narrativa e dubita che possa reggere alla prova dei fatti. Ora il mercato guarda al report sull’inflazione USA di giugno in uscita martedì 13 luglio un’ora prima dell’apertura di Wall Street e potrebbe anche innescare un ripensamento sul mercato. Le ultime letture, nonostante fossero solide, hanno spinto i rendimenti verso il basso, invece che verso l’alto, ma Dowding si dice sicuro che questa correlazione non possa durare a lungo…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti

    Il riso delle future colonie spaziali sarà italiano

    RoboCup 2025, Italia presente con il team IKARO

    Pictet Asset Management: la discesa del dollaro potrebbe essere quasi al termine

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    12/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    12/07/2025

    Notizie recenti

    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.