Close Menu
    Notizie più interessanti

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari

    13/07/2025

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    12/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    • Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset
    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » DNB Asset Management, quali titoli ha comprato nel 2° trimestre?

    DNB Asset Management, quali titoli ha comprato nel 2° trimestre?

    Madhukumar WarrierBy Madhukumar Warrier12/07/2021 Strategie di Trading 3 min. di lettura
    DNB Asset Management, quali titoli ha comprato nel 2° trimestre?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    DNB Asset Management, divisione del più grande gruppo finanziario norvegese, DNB Bank ASA (OTC:DNBBY), nel secondo trimestre ha incrementato la propria posizione su Apple Inc. (NASDAQ:AAPL), Tesla Inc. (NASDAQ:TSLA) e Nio Inc. (NYSE:NIO); la società, inoltre, ha avviato nuove partecipazioni su Palantir Technologies Inc. (NYSE:PLTR) e Li Auto Inc. (NASDAQ:LI).

    Cosa è successo

    Attraverso un documento normativo, DNB Asset Management ha dichiarato di aver aumentato la sua partecipazione in Apple a 3,86 milioni di azioni acquisendo 423.239 azioni del colosso tech e di aver anche incrementato la partecipazione in Tesla a 834.038 azioni acquistando altre 713.216 azioni del produttore californiano di veicoli elettrici.

    La società norvegese, inoltre, ha acquistato altre 582.664 azioni di Nio, chiudendo il trimestre con 618.585 azioni del produttore cinese di auto elettriche.

    Il gruppo di asset management ha poi aumentato la sua partecipazione nel produttore di celle a combustibile a idrogeno Plug Power Inc. (NASDAQ:PLUG) a 435.885 azioni acquistando altre 348.088 azioni e ha incrementato la propria quota nella società di gas naturale rinnovabile Clean Energy Fuels Corp. (NASDAQ:CLNE) a 737.459 azioni con l’acquisto di altre 40.344 azioni.

    DNB Asset Management, inoltre, ha avviato partecipazioni nella società software Palantir Technologies e nel produttore cinese di veicoli elettrici Li Auto acquistando rispettivamente 49.559 e 14.299 azioni delle due società.

    Nel frattempo, il gruppo norvegese ha ridotto di quasi la metà la sua partecipazione in Intel Corp. (NASDAQ:INTC) a 809.214 azioni; ha anche ridotto la propria quota in Facebook Inc. (NASDAQ:FB) a 2,2 milioni di azioni vendendo 916.874 azioni e ha ceduto 8.939 azioni di Square Inc. (NYSE:SQ), azienda guidata da Jack Dorsey, per una quota finale di 51.953 azioni.

    Leggi anche: Virgin Galactic, interesse retail ai massimi su WSB

    Perché è importante

    Aziende come Apple, Nio, Palantir Technologies e Clean Energy stanno riscontrando un crescente interesse da parte degli investitori al dettaglio; l’interesse su Apple è legato alle voci di corridoio secondo cui la nuova serie di iPhone resta sulla buona strada per il lancio a settembre.

    Nel frattempo, negli ultimi giorni le azioni di Nio e di altri titoli cinesi quotati negli Stati Uniti stanno registrando una certa debolezza a seguito del giro di vite deciso dal governo di Pechino nei confronti dell’azienda cinese di ride-hailing DiDi Global Inc. (NYSE:DIDI).

    Alla fine di giugno Intel ha dichiarato che posticiperà la produzione di uno dei suoi nuovi chip, denominato Sapphire Rapids, al primo trimestre del 2022.

    Movimento dei prezzi

    Le azioni Apple hanno chiuso la sessione regolare di venerdì in rialzo dell’1,3% a 145,11 dollari; le azioni Tesla hanno chiuso in aumento dello 0,6% a 656,95 dollari.

    13F Asset management Norvegia

    Continua a leggere

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    Azioni finanziarie: 2 titoli che potrebbero sorprenderci nel Q3

    Future USA in rialzo: i 5 titoli che animano il pre-market di venerdì

    Cambio Euro/Dollaro: correzione tecnica in attesa di nuovi segnali

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    Mercato cauto a Wall Street: 5 titoli da tenere d’occhio oggi

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari

    13/07/2025

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    12/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025

    Notizie recenti

    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.