Close Menu
    Notizie più interessanti

    La sfida tra Nvidia e Google sui chip per l’intelligenza artificiale

    26/11/2025

    Fed, Kevin Hassett favorito per il dopo Powell

    26/11/2025

    Perché il messaggio di Nvidia a Google è un avvertimento per tutto il settore

    26/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • La sfida tra Nvidia e Google sui chip per l’intelligenza artificiale
    • Fed, Kevin Hassett favorito per il dopo Powell
    • Perché il messaggio di Nvidia a Google è un avvertimento per tutto il settore
    • Pictet AM: dieci anni di investimenti in robotica e innovazione con un fondo dedicato
    • Piazza Affari in rialzo: banche e ENI spingono il Ftse Mib, occhi su Fincantieri
    • Fed verso un taglio dei tassi a dicembre, Borse europee in positivo
    • HP, Dell e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo mercoledì
    • Natixis IM: timori economici e geopolitici non frenano l’ottimismo degli istituzionali
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, November 26
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Tesla, Ford: le ansie per “la scarsità di scorte” proseguiranno

    Tesla, Ford: le ansie per “la scarsità di scorte” proseguiranno

    Rachit VatsBy Rachit Vats12/07/2021 Dicono gli Analisti 3 min. di lettura
    Tesla, Ford: le ansie per “la scarsità di scorte” proseguiranno
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) e Ford Motor Co (NYSE: F) continueranno a registrare un basso livello di scorte per i loro nuovi veicoli a causa della carenza globale di chip e di componenti, come indicato nella nota più recente da Gene Munster, socio dirigente di Loup Ventures.

    Cosa è successo

    I clienti statunitensi in attesa di acquistare nuove auto hanno dovuto affrontare tempi di consegna prolungati, che in alcuni casi si allungano fino a sei mesi a causa della carenza di semiconduttori.

    Secondo la società di venture capital di ricerca, il tempo medio di consegna per il pick-up più venduto negli Stati Uniti, il noto Ford F-150, è di circa quattro-sei mesi, mentre per le Tesla Model 3 e Y il tempo di consegna è compreso fra due e tre mesi.

    Il tempo medio di consegna prima della pandemia era di circa un mese e mezzo, secondo Loup Ventures, che ha contattato 50 concessionarie auto statunitensi e ha effettuato un sondaggio presso i venditori sui tempi di consegna delle auto nuove.

    Leggi anche: CEO Ford: carenza chip ha cambiato normalità per sempre

    “Alcune aziende sopravvivono con le loro scorte attuali, mentre altre come Ford hanno un inventario estremamente esiguo; l’auto più popolare negli Stati Uniti è l’F-150, che abbiamo trovato quasi impossibile da trovare in stock”, ha scritto Munster nella nota.

    Il CEO di Ford, Jim Farley, all’inizio di questo mese aveva affermato che la casa automobilistica si affida a un basso livello di inventario e che prevede di “mantenere le nostre scorte a un livello storicamente più basso”.

    Elon Musk, amministratore delegato di Tesla, il mese scorso aveva attribuito l’aumento dei prezzi alle pressioni sulla supply chain dovute alla carenza di semiconduttori.

    Munster ha osservato che, nonostante i bassi livelli di scorte, nel trimestre di giugno le case automobilistiche Tesla, Ford e Nio Inc. (NYSE:NIO) hanno registrato robusti aumenti su base annua nelle consegne; l’analista di Loup Ventures ha spiegato che ciò è dovuto principalmente ai lockdown di vasta portata legati alla pandemia imposti nello stesso trimestre dell’anno scorso e che i numeri sulle consegne avrebbero potuto essere più alti se non fosse stato per la stretta sui chip.

    Leggi anche: Nio registra dato record sulle consegne di giugno

    Movimento dei prezzi

    Venerdì le azioni Ford hanno chiuso in rialzo del 2,99% a 14,48 dollari e Tesla ha chiuso in aumento dello 0,63% a 656,95 dollari.

    Il punto di vista di Benzinga

    Le case automobilistiche statunitensi sono alle prese con il minor livello di scorte da quasi dodici anni a questa parte, ma questa potrebbe non essere una cattiva notizia, poiché una combinazione di una solida domanda e di una carenza di veicoli presso i concessionari sta spingendo i prezzi delle nuove auto e i profitti a livelli record.

    Foto gentilmente concessa da Ford

    Produttori automobilistici Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    Le previsioni di Wall Street su 3 titoli con dividendi superiori al 7%

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    Dividendi fino al 4%: 3 titoli nel mirino degli analisti più accurati

    3 titoli tech con un dividendo superiore al 4%. Trappola o occasione?

    3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%

    • Popolare
    • Recenti

    BTC affonda sotto gli $83.000 e una storica whale scarica tutta la sua partecipazione

    21/11/2025

    Una “cricca” vuole Bitcoin sopra i $90.000? Ecco la teoria di Jim Cramer

    20/11/2025

    Bitcoin a $91.000 mentre ETH, XRP, DOGE tengono i livelli chiave

    20/11/2025

    La sfida tra Nvidia e Google sui chip per l’intelligenza artificiale

    26/11/2025

    Fed, Kevin Hassett favorito per il dopo Powell

    26/11/2025

    Perché il messaggio di Nvidia a Google è un avvertimento per tutto il settore

    26/11/2025

    Notizie recenti

    La sfida tra Nvidia e Google sui chip per l’intelligenza artificiale

    Fed, Kevin Hassett favorito per il dopo Powell

    Perché il messaggio di Nvidia a Google è un avvertimento per tutto il settore

    Pictet AM: dieci anni di investimenti in robotica e innovazione con un fondo dedicato

    Piazza Affari in rialzo: banche e ENI spingono il Ftse Mib, occhi su Fincantieri

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.