Dal 15 al 17 settembre esperti e rappresentanti delle istituzioni faranno il punto su evoluzione e sfide del mondo del risparmio gestito
Un appuntamento speciale per rispondere alle nuove esigenze dell’industria del risparmio gestito all’indomani della pandemia, con l’obiettivo comune di ripartire: si preannuncia così l’undicesima edizione del Salone del Risparmio 2021, intitolata “Da risparmiatore a investitore: la liquidità per costruire nuovi mondi”, in programma dal 15 al 17 settembre sia in presenza, al MiCo di Milano, sia online.
I TEMI SUL TAVOLO
Liquidità, sostenibilità e innovazione: ecco i tre temi centrali sul tavolo attorno a cui si alterneranno alcuni tra i massimi rappresentanti delle istituzioni e dell’industria del risparmio gestito…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.