Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Eni torna sul mercato USA con un bond da un miliardo di dollari

    13/05/2025

    Scalata a Prosieben, ecco perché il possibile polo delle TV sarà a guida mitteleuropea e non italiana

    13/05/2025

    Milano stabile e FTSE MIB senza slancio: cosa sta emergendo?

    13/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Eni torna sul mercato USA con un bond da un miliardo di dollari
    • Scalata a Prosieben, ecco perché il possibile polo delle TV sarà a guida mitteleuropea e non italiana
    • Milano stabile e FTSE MIB senza slancio: cosa sta emergendo?
    • Il presidente Usa Donald Trump vola in missione in Medio Oriente
    • Rigetti crolla: i ricavi del Q1 non raggiungono le stime
    • Cathie Wood: questo colosso cinese tra le nuove scommesse del fondo
    • Wellington Management: ecco come i dazi continuano a guidare i mercati finanziari
    • Warren Buffett e il contante: il dettaglio che potrebbe cambiare tutto
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, May 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Disney, trader approfittano del decollo del titolo

    Disney, trader approfittano del decollo del titolo

    Melanie SchafferBy Melanie Schaffer13/07/2021 Strategie di Trading 5 min. di lettura
    Disney, trader approfittano del decollo del titolo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Questo fine settimana Walt Disney (NYSE:DIS) ha incassato 60 milioni di dollari grazie al debutto del film Marvel ‘Black Widow’ sul suo servizio di streaming Disney+ e nelle sale.

    La notizia ha aiutato il titolo Disney a rompere in modo rialzista da una trendline discendente sotto la quale scambiava dal 10 marzo, due giorni dopo aver raggiunto il massimo storico di 203,02 dollari. Lunedì mattina sembrava che Disney fosse orientato verso il prossimo livello di resistenza, vicino ai 182 dollari, con il titolo che ha stampato un’altra candela verde rialzista; giovedì e venerdì scorso il titolo Disney aveva eseguito un pattern kicker rialzista, con due grandi candele verdi dopo un movimento ribassista, a indicare che per questo lunedì erano previsti prezzi più alti.

    Venerdì i trader di opzioni hanno preso d’assalto i contratti call su Disney dopo aver riconosciuto il cambiamento di sentiment nel titolo, e lunedì un buon numero di trader di opzioni ha continuato a entrare nel trade acquistando contratti call per 549.712 dollari.

    Perché è importante

    Quando si verifica un ordine sweep, significa che un trader desidera entrare rapidamente in una posizione e che prevede un grosso movimento imminente nel prezzo del titolo sottostante.

    Uno sweeper paga il prezzo di mercato per l’opzione call (o put) invece di fare un’offerta, riempiendo il book degli ordini di diverse piazze di scambio allo scopo di completare l’ordine immediatamente.

    Questi tipi di ordini su opzioni call sono generalmente effettuati da investitori istituzionali; gli investitori al dettaglio possono trovare utile osservare i movimenti degli sweeper, poiché indicano che è entrato smart money (denaro intelligente) su una posizione.

    I trade sulle opzioni Disney

    Di seguito sono riportati alcuni avvisi di opzioni considerevoli, per gentile concessione di Benzinga Pro.

    • Alle 9:39, un trader ha eseguito un ordine sweep, vicino al prezzo di vendita, di 300 opzioni call su Disney con prezzo di esercizio di 185 dollari e scadenza il 6 agosto; l’operazione ha rappresentato una scommessa rialzista da 58.800 dollari, per la quale il trader ha pagato 1,96 dollari per contratto di opzione.
    • Alle 10:00, un trader ha eseguito un ordine sweep, sopra il prezzo di vendita, di 468 opzioni call su Disney con prezzo di esercizio di 185 dollari e scadenza il 30 luglio; l’operazione ha rappresentato una scommessa rialzista da 62.712 dollari, per la quale il trader ha pagato 1,34 dollari per contratto di opzione.
    • Alle 10:06, un trader ha eseguito un ordine sweep, vicino al prezzo di vendita, di 223 opzioni call su Disney con prezzo di esercizio di 177,50 dollari e scadenza il 16 luglio; l’operazione ha rappresentato una scommessa rialzista da 62.712 dollari, per la quale il trader ha pagato 2,51 dollari per contratto di opzione.
    • Alle 10:24, un trader ha eseguito un ordine sweep, vicino al prezzo di vendita, di 218 opzioni call su Disney con prezzo di esercizio di 177,50 dollari e scadenza il 16 luglio; l’operazione ha rappresentato una scommessa rialzista da 50.576 dollari, per la quale il trader ha pagato 2,32 dollari per contratto di opzione.
    • Alle 10:35, un trader ha eseguito un ordine sweep, vicino al prezzo di vendita, di 242 opzioni call su Disney con prezzo di esercizio di 180 dollari e scadenza il 16 luglio; l’operazione ha rappresentato una scommessa rialzista da 32.670 dollari, per la quale il trader ha pagato 1,35 dollari per contratto di opzione.
    • Alle 10:41, un trader ha eseguito un ordine sweep, vicino al prezzo di vendita, di 200 opzioni call su Disney con prezzo di esercizio di 180 dollari e scadenza il 23 luglio; l’operazione ha rappresentato una scommessa rialzista da 51.800 dollari, per la quale il trader ha pagato 2,59 dollari per contratto di opzione.
    • Alle 11:04, un trader ha eseguito un ordine sweep, vicino al prezzo di vendita, di 200 opzioni call su Disney con prezzo di esercizio di 180 dollari e scadenza il 16 luglio; l’operazione ha rappresentato una scommessa rialzista da 62.712 dollari, per la quale il trader ha pagato 1,45 dollari per contratto di opzione.
    • Alle 11:19, un trader ha eseguito un ordine sweep, vicino al prezzo di vendita, di 249 opzioni call su Disney con prezzo di esercizio di 180 dollari e scadenza il 16 luglio; l’operazione ha rappresentato una scommessa rialzista da 49.800 dollari, per la quale il trader ha pagato 2 dollari per contratto di opzione.
    • Alle 11:30, un trader ha eseguito un ordine sweep, vicino al prezzo di vendita, di 207 opzioni call su Disney con prezzo di esercizio di 250 dollari e scadenza il 20 gennaio 2023; l’operazione ha rappresentato una scommessa rialzista da 117.990 dollari, per la quale il trader ha pagato 5,70 dollari per contratto di opzione.
    • Alle 12:19, un trader ha eseguito un ordine sweep, al punto medio fra prezzo bid e ask, di 200 opzioni call su Disney con prezzo di esercizio di 195 dollari e scadenza il 20 agosto; l’operazione ha rappresentato una scommessa rialzista da 62.712 dollari, per la quale il trader ha pagato 2,02 dollari per contratto di opzione.

    Movimento dei prezzi

    Al momento della pubblicazione, il titolo Disney era in rialzo del 2,8% a 182 dollari.

    Black Widow

    Continua a leggere

    Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?

    Azioni industriali sotto i riflettori: opportunità o rischio per gli investitori?

    Azioni da monitorare oggi: Fox, NRG Energy e altri titoli sotto i riflettori

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Eni torna sul mercato USA con un bond da un miliardo di dollari

    13/05/2025

    Scalata a Prosieben, ecco perché il possibile polo delle TV sarà a guida mitteleuropea e non italiana

    13/05/2025

    Milano stabile e FTSE MIB senza slancio: cosa sta emergendo?

    13/05/2025

    Notizie recenti

    • Eni torna sul mercato USA con un bond da un miliardo di dollari
    • Scalata a Prosieben, ecco perché il possibile polo delle TV sarà a guida mitteleuropea e non italiana
    • Milano stabile e FTSE MIB senza slancio: cosa sta emergendo?
    • Il presidente Usa Donald Trump vola in missione in Medio Oriente
    • Rigetti crolla: i ricavi del Q1 non raggiungono le stime
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.