Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    09/05/2025

    3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre

    09/05/2025

    Ethereum fa +20% in 24h: Pectra spinge ETH verso i massimi

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%
    • 3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre
    • Ethereum fa +20% in 24h: Pectra spinge ETH verso i massimi
    • Mps: “Mediobanca si è svegliata dopo nostra offerta. Noi andiamo avanti, arriveremo al 67%”
    • L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050
    • Immobiliare, l’Italia è il Belpaese per i francesi
    • Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza di Trump
    • Come sfruttare le obbligazioni high yield con le turbolenze di mercato
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Si apre il Concorso internazionale di urban design della zona dimostrativa di cooperazione per l’innovazione Guangdong-Hong Kong-Macao

    Si apre il Concorso internazionale di urban design della zona dimostrativa di cooperazione per l’innovazione Guangdong-Hong Kong-Macao

    PR NewswireBy PR Newswire14/07/2021 Comunicati stampa 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    GUANGZHOU, Cina, 14 luglio 2021 /PRNewswire/ — Il 12 luglio, l’Ufficio per la pianificazione municipale e le risorse naturali di Guangzhou e il Governo popolare del distretto di Guangzhou Nansha hanno annunciato il Concorso internazionale di urban design della zona dimostrativa di cooperazione per l’innovazione Guangdong–Hong Kong–Macao. Il concorso si propone di raccogliere progetti urbani innovativi e lungimiranti da tutto il mondo e affermare l’immagine della città di Nansha come punto di arrivo navale e terrestre della provincia del Guangzhou più a sud.

    L’area progettuale del concorso, la Zona dimostrativa di cooperazione per l’innovazione Guangdong–Hong Kong–Macao, si trova all’intersezione dei corridoi di innovazione scientifica e tecnologica Guangzhou–Shenzhen–Hong Kong e Guangzhou-Zhuhai-Macao. È anche la cerniera strategica che collega la fascia di sviluppo del cerchio interno intorno alla Greater Bay Area nella strategia per lo sviluppo territoriale di espansione verso sud di Guangzhou.

    L’ambito del concorso prevede due livelli: progettazione concettuale generale e progettazione esecutiva.

    L’ambito della progettazione concettuale generale copre un’area di circa 71 chilometri quadrati. Ogni progetto presentato deve includere: visione e posizionamento degli obiettivi progettuali; progettazione industriale e funzionale; distribuzione spaziale funzionale atta a promuovere lo sviluppo regionale nel futuro, che si dovrà fondare sulla creazione di uno schema paesaggistico che integri mare, fiume, campi, città e paludi. I progetti dovranno soddisfare i requisiti relativi al picco di emissioni di carbonio e allo sviluppo verde, all’ottimizzazione della funzionalità urbana complessiva, all’ambiente di vita, ai servizi di supporto, all’ambiente ecologico e ai trasporti.

    L’ambito della progettazione esecutiva copre un’area di circa 8 chilometri quadrati. La progettazione di dettaglio deve basarsi sulla progettazione concettuale generale e dovrà analizzare le sue condizioni di supporto in base all’orientamento funzionale del range progettuale di dettaglio e all’ipotetica domanda di spazio industriale. Questa parte dovrà includere: progettazione del formato funzionale, ottimizzazione della distribuzione territoriale, intensità dello sviluppo territoriale, progettazione verticale, organizzazione del traffico, pianificazione delle strutture pubbliche, spazi aperti e controllo dello stile urbano. Allo stesso tempo, occorre selezionare non meno di un nodo per l’approfondimento progettuale.

    Il concorso selezionerà infine i primi 6 istituti di design come istituti partecipanti, dai cui poi voterà i tre progetti vincitori. Un istituto partecipante otterrà il diritto di integrare e ottimizzare i risultati del concorso. L’Istituto potrà ricevere un bonus totale di 2,6 milioni CNY. Gli altri due istituti partecipanti che hanno presentato i progetti risultati vincitori potranno ricevere un bonus di 1,6 milioni CNY. Gli altri tre istituti partecipanti i cui progetti non rientrano nella rosa dei vincitori potranno ricevere un bonus di 1 milione CNY.

    Le iscrizioni al concorso sono aperte dalle 10:00 del 13 luglio alle 17:00 del 3 agosto 2021 (ora di Pechino). Per maggiori informazioni anche relative alle modalità di iscrizione, consultare il bando del concorso.

    Il bando del concorso è disponibile al seguente indirizzo: http://ghzyj.gz.gov.cn/xwzx/tzgg/content/mpost_7374186.html

     

     

    Continua a leggere

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    09/05/2025

    3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre

    09/05/2025

    Ethereum fa +20% in 24h: Pectra spinge ETH verso i massimi

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%
    • 3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre
    • Ethereum fa +20% in 24h: Pectra spinge ETH verso i massimi
    • Mps: “Mediobanca si è svegliata dopo nostra offerta. Noi andiamo avanti, arriveremo al 67%”
    • L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.