Ritchie Tuazon, fixed income portfolio manager di Capital Group, vede una Fed costretta a diventare un po’ più aggressiva nella riduzione degli acquisti, ma per la prima mossa sui tassi manca ancora molto
Ricevi una notifica con le ultime notizie, i nostri articoli e altro ancora!
Negli ultimi due mesi i rendimenti del Tesoro Usa hanno offerto un interessante paradosso con la scadenza a 10 anni e i tassi di pareggio sui TIPS sulla stessa scadenza in calo anche se l’inflazione ha sorpreso al rialzo, mettendo a segno gli aumenti più forti da diversi decenni. Nonostante le sorprese al rialzo, i rendimenti dei Treasury e i breakeven dei TIPS si sono abbassati, sulla spinta di due aspettative: la prima è che le letture di inflazione elevate sono probabilmente transitorie, e la seconda che la Fed sarebbe più propensa a cambiare la sua posizione politica se l’inflazione iniziasse a correre troppo.
SCENARIO PIÙ AGGRESSIVO
Ritchie Tuazon, fixed income portfolio manager di Capital Group, mette in dubbio entrambe le ipotesi, ma esprime l’opinione che, anche tenendo conto di questo scenario più aggressivo, i rialzi dei tassi sono ancora lontani di almeno un anno. Secondo Tuazon la Fed probabilmente implementerà completamente il suo programma di riduzione degli asset prima di alzare i tassi, seguendo il playbook già scritto dopo la crisi finanziaria globale, dichiaratamente la sequenza preferita per rimuovere l’accomodamento. Lo stesso Powell ha stressato che le discussioni iniziate all’interno del Fomc erano legate agli acquisti di asset, non ai rialzi dei tassi…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.