Close Menu
    Notizie più interessanti

    3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%

    20/11/2025

    3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre

    20/11/2025

    La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi

    20/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • 3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%
    • 3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre
    • La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi
    • Palantir sbarca in Australia e il titolo torna a salire a Wall Street
    • Stellantis ancora giù: cosa c’è dietro la nuova ondata di vendite?
    • Rating, ecco perché Moody’s può promuovere il debito italiano
    • L’aumento dei posti di lavoro a settembre minaccia il taglio della Fed, ma Wall Street continua a salire
    • Generali, utili in crescita e capitale solido: i numeri che convincono il mercato
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, November 21
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Neuberger Berman: la volatilità è un’occasione per aumentare il rischio

    Neuberger Berman: la volatilità è un’occasione per aumentare il rischio

    Financialounge.comBy Financialounge.com24/07/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Neuberger Berman: la volatilità è un’occasione per aumentare il rischio
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nel suo Outlook sul terzo trimestre il Comitato di Asset Allocation di Neuberger Berman avverte gli investitori che dovranno ‘surfare’ ma la volatilità è un’occasione per aumentare il rischio di portafoglio

    Nei prossimi mesi gli investitori dovranno abituarsi a ‘surfare’ in equilibrio tra onde increspate. Da novembre i mercati hanno cavalcato le onde del rialzo dei rendimenti dei Treasury e delle azioni cicliche, ma quando nel secondo trimestre hanno iniziato a soffiare venti contrari e il nuovo bollettino della Fed è stato diffuso, il mare si è increspato. E’ il messaggio del Comitato di Asset Allocation per il terzo trimestre di Neuberger Berman che si attende che queste condizioni persistano, ma la view a 12 mesi conferma che le onde della riapertura economica rimangono cavalcabili e che la potenziale volatilità rappresenta un’opportunità per aumentare il rischio di portafoglio.

    I MERCATI SI PREPARANO ALLE MOSSE DELLA FED

    Secondo il Comitato di Neuberger Berman la volatilità è in aumento mentre i mercati iniziano prepararsi a un ridimensionamento degli acquisti della Fed verso la fine dell’anno, ed è probabile che il quadro diverrà più agitato, con andamento altalenante. Secondo il Comitato, lo scenario di maggio e giugno si ripeterà di qui a fine 2021, con una forte volatilità sia della fiducia che dei prezzi di mercato, che potrebbe però creare diverse opportunità di aumentare il rischio di portafoglio in sintonia con la view di medio termine a favore della crescita espressa da Neuberger Berman…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Allianz Global Investors spiega come l’IA può essere davvero sostenibile

    La Fed sarebbe divisa sul prossimo taglio dei tassi di dicembre

    Manovra, il governo spinge l’emendamento per “trasferire” l’oro da Bankitalia allo Stato

    Nvidia sfida la bolla dell’intelligenza artificiale con ricavi record

    Rating, ecco perché Moody’s può promuovere il debito italiano

    Borse europee in deciso rialzo dopo i conti record di Nvidia

    • Popolare
    • Recenti

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    14/11/2025

    Dogecoin: la meme coin che tutti snobbavano ora sbarca a Wall Street

    14/11/2025

    Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali

    15/11/2025

    3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%

    20/11/2025

    3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre

    20/11/2025

    La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi

    20/11/2025

    Notizie recenti

    3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%

    3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%

    3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre

    3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre

    La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi

    La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi

    Palantir sbarca in Australia e il titolo torna a salire a Wall Street

    Palantir sbarca in Australia e il titolo torna a salire a Wall Street

    Stellantis ancora giù: cosa c’è dietro la nuova ondata di vendite?

    Stellantis ancora giù: cosa c’è dietro la nuova ondata di vendite?

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.