Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    11/05/2025

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » L’appello di Italia e Ruanda al Pre-Vertie Onu di Roma: Trasformiamo presto i sistemi alimentari mondiali

    L’appello di Italia e Ruanda al Pre-Vertie Onu di Roma: Trasformiamo presto i sistemi alimentari mondiali

    PR NewswireBy PR Newswire27/07/2021 Comunicati stampa 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

     

    Il Primo Ministro italiano Mario Draghi e il presidente ruandese Paul Kagame sottolineano la necessità di approcci più inclusivi, sostenibili e olistici in vista del Vertice di settembre a New York

    ROMA, 27 luglio 2021 /PRNewswire/ — Il Primo Ministro italiano Mario Draghi e il Presidente ruandese Paul Kagame hanno invitato i paesi a prendere impegni coraggiosi per trasformare i loro sistemi alimentari durante il discorso di apertura del Pre-Vertice dei sistemi alimentari delle Nazioni Unite.

    Facendo un parallelo tra la pandemia di COVID-19 e la malnutrizione, il Primo Ministro Draghi ha invitato i delegati, provenienti da più di 100 Paesi, ad impegnarsi per porre fine alla fame di 811 milioni di persone in un clima che cambia.

    Il Segretario Generale delle Nazioni Unite António Guterres ha aggiunto: “La pandemia, che ancora ci assale, ha evidenziato i legami tra disuguaglianza, povertà, cibo, malattie e il nostro pianeta”.

    In questo contesto, il presidente Kagame ha annunciato una posizione comune per l’Africa, allineata con l’Agenda 2063 del continente e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. La posizione si basa su cinque azioni che includono politiche come i programmi di alimentazione scolastica, lo sviluppo del mercato e la finanza, così come il sostegno alle cooperative di agricoltori e l’espansione dei programmi di sicurezza sociale.

    “Il cibo ci unisce tutti, come famiglie, come comunità, come culture e come umanità”, ha detto la Vice Segretaria Generale dell’ONU Amina Mohammed. “Ora usiamolo per unirci intorno all’urgenza e alle azioni necessarie per trasformare il nostro mondo entro il 2030”.

    Nel suo discorso letto da Monsignor Paul Gallagher, Segretario per i rapporti con gli Stati, in Vaticano, Papa Francesco ha detto che soltanto eliminare la fame non è sufficiente, e ha esortato il mondo a impegnarsi a “progettare sistemi alimentari che proteggano la Terra e mantengano al centro la dignità della persona umana”.

    A partire da più di un anno fa, il Vertice ha intrapreso un livello di impegno senza precedenti con più di 1.000 “Dialoghi” in 145 Paesi che hanno coinvolto decine di migliaia di persone in tutto il mondo.

    Il risultato di questi dialoghi, definito “Il Vertice dei Popoli “, ha fornito ai governi nazionali il quadro più completo delle sfide interconnesse esistenti – fame e povertà, mezzi di sussistenza rurali, salute e disoccupazione giovanile – e delle nuove opportunità.

    Riflettendo sui punti salienti del Dialogo nazionale dell’Uruguay, la vicepresidente Beatriz Argimón ha detto che è necessario “celebrare e valorizzare l’incredibile resilienza delle donne e il loro ruolo chiave per la trasformazione dei sistemi produttivi”.

    Al vertice hanno avuto un ruolo centrale i rappresentanti dei giovani, dei popoli indigeni, degli agricoltori e delle donne. Tra questi Cherrie Atilano, Presidente dell’agroalimentare filippino AGREA, che ha detto: “Vogliamo che i giovani abbiano scelte alimentari migliori. I giovani hanno il potere di cambiarlo perché sono l’adesso, l’attuale e il presente”.

    Peter Bakker, Presidente e amministratore delegato del World Business Council for Sustainable Development (WBCSD – Consiglio Mondiale delle Imprese per lo Sviluppo Sostenibile) ha annunciato una dichiarazione da parte delle imprese che stabilisce l’aspirazione del settore privato verso sistemi alimentari equi, a impatto zero e positivi per la natura, che possano nutrire tutte le persone.

    Continua a leggere

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    11/05/2025

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Notizie recenti

    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.