- Nel secondo trimestre dell’anno fiscale 2021 Anheuser-Busch InBev SA (NYSE:BUD) ha registrato una crescita delle vendite del 31,5% su base annua a 13,54 miliardi di dollari, battendo la stima di consenso degli analisti.
- Su base organica il fatturato è cresciuto del 27,6%, compresa una crescita del volume pari al 20,8% e una crescita del fatturato per ettolitro del 5,8%.
- I ricavi complessivi dei tre marchi Budweiser, Stella Artois e Corona sono saliti del 23% su base annua.
- In termini organici, l’utile lordo è cresciuto del 31,1% a 7,8 miliardi di dollari e il margine lordo è aumentato di 152 punti base al 57,8%.
- Sempre su base organica, l’EBITDA normalizzato nel trimestre ha registrato un incremento del 31% a 4,8 miliardi di dollari.
- Nel primo semestre il flusso di cassa da attività operative è ammontato a 3,9 miliardi di dollari; alla data del 30 giugno 2021, l’indebitamento netto ammontava a 83,4 miliardi di dollari.
- L’azienda ha riportato un utile per azione (EPS) sottostante di 0,75 dollari e un EPS normalizzato di 0,95 dollari, superando la stima di consenso di 0,83 dollari.
- Previsioni Anheuser-Busch InBev ha ribadito la sua prospettiva di una crescita dell’EBITDA compresa fra l’8 e il 12% per l’anno fiscale 2021 e che il suo fatturato crescerà più rapidamente dell’EBITDA grazie a una sana combinazione di volumi e prezzi.
- Movimento dei prezzi All’ultimo controllo, nella sessione pre-market di giovedì, le azioni BUD erano in rosso del 5,33% a 64,97 dollari.
- Foto di clementejunio da Pixabay
ULTIME NOTIZIE
- Dividendi a doppia cifra: 3 azioni finanziarie con rendimenti top
- Fiera Milano, i ricavi dei nove mesi 2025 salgono a 231 milioni (+25,7%)
- BCE: Europa a due velocità con Italia e Germania ferme al palo
- Ford: 5.000 posizioni disponibili per un salario a sei cifre, ecco dove
- Arriva la tassa da 2 euro sui pacchi di fast fashion ordinati online
- Passaporto direttamente su iPhone grazie all’ultimo aggiornamento di iOS
- Fincantieri, pioggia di ordini e il titolo decolla dopo il tonfo di ieri
- Cisco, l’onda dell’AI vale 1,3 miliardi in un trimestre e il titolo decolla
