Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    11/05/2025

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » TXOne Networks, start-up del settore della sicurezza informatica industriale, si assicura 12,9 milioni di dollari in un round di investimenti di “Serie A”

    TXOne Networks, start-up del settore della sicurezza informatica industriale, si assicura 12,9 milioni di dollari in un round di investimenti di “Serie A”

    PR NewswireBy PR Newswire19/08/2021 Comunicati stampa 6 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un finanziamento significativo favorisce una crescita sostanziale nel mercato della sicurezza informatica industriale molto atteso 

    TAIPEI, 19 agosto 2021 /PRNewswire/ — TXOne Networks, leader globale della sicurezza IoT industriale (IIoT), ha annunciato oggi di aver completato il suo finanziamento di “Serie A”. Questo round è stato guidato da JAFCO Asia Investment, Jade Stone Jinghua Limited Partnership Fund e da numerosi altri investitori noti. In tale occasione TXOne Networks ha ricevuto un investimento di 12,9 milioni di dollari, ottenendo in totale 23,7 milioni di dollari in investimenti sin dalla sua costituzione. I fondi raccolti saranno utilizzati per perfezionare i prodotti di sicurezza del Sistema di controllo industriale (ICS) di grande adattabilità di TXOne, per ampliare la sua attività in determinate regioni e rafforzare i team di marketing e assistenza post-vendita. A lungo termine, TXOne continuerà a concentrarsi sulla semplificazione dei problemi complessi e in rapida evoluzione della sicurezza informatica che rappresentano un ostacolo per le organizzazioni in diverse fasi della trasformazione digitale e sul perfezionamento delle soluzioni di difesa necessarie per la trasformazione digitale del settore ICS.

     

    Dr. Terence Liu, CEO TXOne Networks

     

    TXOne Networks, una joint venture di Trend Micro, leader globale delle soluzioni per la sicurezza delle informazioni, e Moxa, leader globale dell’infrastruttura industriale, sono rapidamente diventati uno dei principali marchi della cybersecurity industriale al mondo, grazie in parte ai riconoscimenti ottenuti di recente con premi internazionali. Terence Liu, CEO di TXOne Networks, ha dichiarato: “TXOne Networks è un’azienda stimata dai clienti industriali sin dalla sua costituzione e da allora abbiamo registrato una crescita sostanziale. Sono estremamente lieto del fatto che la nostra azienda abbia completato questa serie di investimenti di Serie A con un buon risultato, ottenendo al contempo la fiducia degli investitori. Completare questo finanziamento con successo è di grande importanza per noi per creare la fase successiva di sviluppo di TXOne Networks”.

    Yoshiyuki Shibusawa, Presidente e Amministratore delegato di JAFCO Asia, gruppo giapponese di venture capital, ha aggiunto: “L’implementazione di misure di sicurezza nella Tecnologia operativa (OT) e nei sistemi di controllo industriale sta diventando sempre più importante e urgente. Le minacce informatiche contro tali obiettivi stanno crescendo a ritmi allarmanti e pongono rischi sociali che non possono più essere trascurati. Ecco perché conoscere TXOne Networks, impegnata nella risoluzione di questi problemi, è stato per noi molto entusiasmante. Con il team eccellente guidato da Liu, faremo del nostro meglio per affrontare questo tema cruciale”.

    Eva Chen, CEO e co-fondatrice di TrendMicro, società madre di TXOne Networks, ha dichiarato: “Viviamo in un mondo connesso; l’attuale pericolo per la sicurezza informatica è molto evidente. La sicurezza è l’obiettivo fondamentale di Trend Micro e il Sistema di controllo industriale (ICS) non fa eccezione. Sono lieta di constatare che la nostra missione volta a proteggere il mondo possa essere ampliata tramite TXOne Metworks, per ispirare innovazioni in grado di contrastare le attività degli hacker, in particolare di fronte alle minacce in evoluzione che hanno come target diversi segmenti verticali di ICS”.

    Raccomandazioni per il panorama post-pandemico delle minacce informatiche

    Se la risposta globale alla pandemia di COVID-19 ha accelerato la trasformazione digitale e la spinta verso l’Industria 4.0, ha anche portato con sé nuove sfide al settore manifatturiero. I confini tra IT e OT sono ora meno netti e il numero di superfici di attacco disponibili, punti di partenza per gli attacchi degli hacker, si è ampliato in modo esponenziale. La protezione della tecnologia industriale dell’Internet delle cose è una sfida importante per le operazioni di produzione per via delle esigenze uniche dell’ambiente di controllo industriale. Gli asset OT sono fondamentali per la produttività e qualsiasi interferenza con essi rappresenta un grave problema. Per questo, è difficile per le aziende trovare soluzioni di cybersecurity che garantiscano la sicurezza delle apparecchiature, supportando al contempo il corretto funzionamento delle infrastrutture dei siti di lavoro. Molte aziende vogliono sapere come affrontare le problematiche della sicurezza informatica alla luce dei grandi cambiamenti causati dalla pandemia.

    Secondo Terence Liu, CEO di TXOne Networks: “La pandemia ha costretto tutti a fermarsi e a osservare la trasformazione digitale da una nuova prospettiva, rivelando diverse sfide di gestione che potrebbero esporre le aziende a rischi di sicurezza informatica. Ritengo che le aziende debbano prima di tutto affrontare il fatto che l’ambiente di rete industriale presenta rischi intrinseci per la sicurezza e lavorare in modo proattivo per comprendere ed esaminare tali rischi. In secondo luogo, è importante studiare le vulnerabilità del sistema e formulare una strategia di protezione che soddisfi i requisiti unici dell’ambiente OT: la sicurezza non deve compromettere le prestazioni né interrompere le operazioni e deve prevedere soluzioni adatte a qualsiasi ambiente. Infine, è necessario agire per coordinare l’impegno per la sicurezza informatica con le diverse fasi della trasformazione digitale. Solo così è possibile ridurre al minimo i rischi, proteggere le apparecchiature mission-critical ed evitare interruzioni operative e perdita di dati importanti”. 

    La sicurezza del sistema di controllo industriale diventa una nuova frontiera

    Da quando la pandemia di COVID-19 ha rapidamente monitorato la trasformazione digitale, la sicurezza del sistema di controllo industriale è diventata una nuova frontiera sul mercato ed è entrata in una fase di rapida crescita. TXOne Networks è in linea con la sua performance di crescita di oltre il 100% per tre anni consecutivi. Con questo investimento di 12,9 milioni di dollari, il principale marchio di sicurezza industriale IoT a livello globale ha stabilito un nuovo traguardo per il completamento dei suoi finanziamenti di Seria A. L’azienda ha acquisito slancio sia dai veterani della sicurezza informatica che da quelli dell’automazione industriale, offrendo ai clienti di tutto il mondo tecnologie e servizi di altissimo livello. TXOne continuerà a rispondere alle nuove minacce all’ambiente OT e a supportare il successo della trasformazione digitale unendo la competenza operativa acquisita con la tecnologia AI, per offrire soluzioni personalizzate per gli ambienti industriali e l’Internet of Things industriale.

    Informazioni su TXOne Networks 

    TXOne Networks, controllata di Trend Micro, offre soluzioni di sicurezza informatica su misura per la protezione dei sistemi di controllo industriale, garantendo affidabilità e sicurezza contro gli attacchi informatici.

    https://www.txone-networks.com 

    Contatti per i media: 
    TXOne Networks, Lynette Lee/0936-886-218/lynette_lee@trendmicro.com
    GlobalCom Networks, Martin Uffmann/ 0049 89 360 363 41 / martin@gcpr.net

     

    Industrial cybersecurity startup TXOne Networks secures $12.9M in "Series A" round of investment

     

    Continua a leggere

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    11/05/2025

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Notizie recenti

    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.