Close Menu
    Notizie più interessanti

    3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%

    20/11/2025

    3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre

    20/11/2025

    La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi

    20/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • 3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%
    • 3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre
    • La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi
    • Palantir sbarca in Australia e il titolo torna a salire a Wall Street
    • Stellantis ancora giù: cosa c’è dietro la nuova ondata di vendite?
    • Rating, ecco perché Moody’s può promuovere il debito italiano
    • L’aumento dei posti di lavoro a settembre minaccia il taglio della Fed, ma Wall Street continua a salire
    • Generali, utili in crescita e capitale solido: i numeri che convincono il mercato
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, November 21
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Waymo, la startup dà il via alle prime corse con i robotaxi

    Waymo, la startup dà il via alle prime corse con i robotaxi

    Rachit VatsBy Rachit Vats25/08/2021 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Waymo, la startup dà il via alle prime corse con i robotaxi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Waymo, la consociata di Alphabet Inc (NASDAQ:GOOG) (NASDAQ:GOOGL) che si dedica alla guida autonoma, ha aperto i suoi robotaxi con conducente a un numero limitato di autisti a San Francisco, un passo importante in un mercato chiave per la startup.

    Cosa è successo

    Martedì Waymo ha fatto sapere che i residenti di San Francisco possono registrarsi per partecipare a un programma di prova incentrato sulla ricerca scaricando l’app Waymo One. I partecipanti potranno guidare in forma gratuita.

    “Abbiamo guidato in città per oltre dodici anni, abbiamo accumulato più chilometri di guida autonoma in California rispetto a chiunque altro nel settore e abbiamo iniziato a incrementare il numero di test offrendo corse autonome ai nostri dipendenti a San Francisco all’inizio di quest’anno”, ha commentato la startup della guida autonoma.

    Waymo ha rivelato di aver dato il via al programma per un piccolo gruppo la scorsa settimana e adesso sta espandendo il programma a tutti i residenti di San Francisco interessati.

    “Inizieremo da un primo gruppo e accoglieremo ulteriori conducenti nelle prossime settimane”.

    Perché è importante

    San Francisco, che ospita anche la sede di Uber Technologies Inc (NYSE:UBER) e Lyft Inc (NASDAQ:LYFT), è un banco di prova chiave per la guida autonoma. Il recente sviluppo sta a indicare che Waymo, dopo anni di espansione limitata e di ritardi, sta finalmente ampliando il business.

    La startup con sede a Mountain View, in California, ha lanciato un servizio di taxi commerciale totalmente sprovvisto di conducente a ottobre dello scorso anno, ma da allora non ha continuato ad ampliare i propri servizi di guida autonoma malgrado le elevate aspettative. Secondo quanto riferito, all’inizio di quest’anno la startup aveva richiesto i permessi commerciali a San Francisco insieme a Cruise, società sostenuta da General Motors Co (NYSE:GM).

    Da tempo Waymo è impegnata in una guerra verbale con Tesla Inc. (NASDAQ:TSLA). Infatti, in un’occasione l’ex CEO della divisione di Alphabet, John Krafcik, aveva affermato che Waymo non considerava nemmeno l’azienda guidata da Elon Musk come un concorrente nel settore della guida autonoma.

    Movimento dei prezzi

    Martedì le azioni di Classe A di Alphabet hanno chiuso in rialzo dello 0,87%, a 2,825,23 dollari.

    Foto Per gentile concessione di Waymo

    Auto a guida autonoma Google Waymo

    Continua a leggere

    3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%

    L’aumento dei posti di lavoro a settembre minaccia il taglio della Fed, ma Wall Street continua a salire

    Palantir sbarca in Australia e il titolo torna a salire a Wall Street

    3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre

    HUMAIN estende la partnership con Nvidia per portare l’IA al mondo arabo

    La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi

    • Popolare
    • Recenti

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    14/11/2025

    Dogecoin: la meme coin che tutti snobbavano ora sbarca a Wall Street

    14/11/2025

    Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali

    15/11/2025

    3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%

    20/11/2025

    3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre

    20/11/2025

    La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi

    20/11/2025

    Notizie recenti

    3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%

    3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%

    3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre

    3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre

    La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi

    La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi

    Palantir sbarca in Australia e il titolo torna a salire a Wall Street

    Palantir sbarca in Australia e il titolo torna a salire a Wall Street

    Stellantis ancora giù: cosa c’è dietro la nuova ondata di vendite?

    Stellantis ancora giù: cosa c’è dietro la nuova ondata di vendite?

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.