Close Menu
    Notizie più interessanti

    Borse Ue in rialzo dopo il rinvio dei dazi al primo agosto da parte di Trump

    08/07/2025

    Cambio Euro/Dollaro: correzione lampo, ma il trend tiene

    08/07/2025

    Perché Fidelity International reputa fondamentale la diversificazione geografica

    08/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Borse Ue in rialzo dopo il rinvio dei dazi al primo agosto da parte di Trump
    • Cambio Euro/Dollaro: correzione lampo, ma il trend tiene
    • Perché Fidelity International reputa fondamentale la diversificazione geografica
    • “Jurassic World” sbanca il box office, ma il vero colpo di Comcast è un altro
    • Quante azioni di questo colosso alimentare servono per guadagnare $500 al mese
    • JPMorgan, utili in calo ma gli analisti alzano il target: cosa sta succedendo?
    • Ecco la ricetta di Massimo Doris che fa volare Mediolanum
    • 3 azioni tech che un indicatore segnala come “da comprare”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 8
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Tencent di nuovo nel mirino del governo cinese, il titolo perde l’8% in Borsa

    Tencent di nuovo nel mirino del governo cinese, il titolo perde l’8% in Borsa

    Financialounge.comBy Financialounge.com09/09/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Tencent di nuovo nel mirino del governo cinese, il titolo perde l’8% in Borsa
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Pechino intensifica la stretta sul settore tech del Paese mandando in tilt la Borsa di Hong Kong, forti cali per titoli come Tencent Holdings e NetEase

    Non si ferma la stretta del governo cinese sul settore tecnologico, ed in particolare sulla società che si occupano di videogiochi, dando seguito alle misure intraprese un mese fa. Nella giornata di mercoledì le autorità di Pechino hanno chiamato a raccolta le società che si occupano di gaming online, affermando che qualsiasi violazione delle nuove limitazioni verrà “affrontata seriamente” dal governo.

    NUOVE REGOLE

    Secondo le nuove regole annunciate ad agosto, i minori di 18 anni non potranno stare online per più di 3 ore a settimana e solo in orari e giorni specifici, con Pechino che da tempo si dice preoccupato per l’impatto del gioco online sulla salute fisica e mentale dei minori. Le società che si occupano di videogiochi, inoltre, dovranno tenere sotto stretto controllo anche i contenuti offerti, evitando pratiche di concorrenza sleale e monopoli di mercato, e cambiando quei design che rendono gli utenti smepre più dipendenti. La stretta, tuttavia, non è circoscritta al gaming online, ma rientra in una pratica ben definita dal presidente Xi Jinping e il governo cinese, che vogliono riportare sotto il controllo statale un settore tecnologico che della proprietà intellettuale e l’utilizzo dei dati…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Borse Ue in rialzo dopo il rinvio dei dazi al primo agosto da parte di Trump

    Perché Fidelity International reputa fondamentale la diversificazione geografica

    Wall Street non vota per l’America Party di Musk, Tesla sprofonda in Borsa

    Per JP Morgan il dollaro resterà centrale nonostante la fase di debolezza andrà avanti

    Spread Btp-Bund ai minimi degli ultimi 15 anni

    Nuovo ingresso nel team commerciale di Invesco

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    02/07/2025

    Bitcoin rallenta, mentre XRP mostra segnali incoraggianti

    01/07/2025

    Borse Ue in rialzo dopo il rinvio dei dazi al primo agosto da parte di Trump

    08/07/2025

    Cambio Euro/Dollaro: correzione lampo, ma il trend tiene

    08/07/2025

    Perché Fidelity International reputa fondamentale la diversificazione geografica

    08/07/2025

    Notizie recenti

    • Borse Ue in rialzo dopo il rinvio dei dazi al primo agosto da parte di Trump
    • Cambio Euro/Dollaro: correzione lampo, ma il trend tiene
    • Perché Fidelity International reputa fondamentale la diversificazione geografica
    • “Jurassic World” sbanca il box office, ma il vero colpo di Comcast è un altro
    • Quante azioni di questo colosso alimentare servono per guadagnare $500 al mese
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.