Close Menu
    Notizie più interessanti

    Un miliardo di euro da Cdp per il Factoring, una leva per la salute e lo sviluppo delle PMI italiane

    09/07/2025

    Nintendo-Amazon, pace fatta: Switch 2 è disponibile per l’acquisto

    09/07/2025

    Titolo a rischio delisting esplode del 21% nell’after-hours: cosa sta succedendo?

    09/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Un miliardo di euro da Cdp per il Factoring, una leva per la salute e lo sviluppo delle PMI italiane
    • Nintendo-Amazon, pace fatta: Switch 2 è disponibile per l’acquisto
    • Titolo a rischio delisting esplode del 21% nell’after-hours: cosa sta succedendo?
    • Renault vicina alla nomina di un ad ad interim. Per quello definitivo ci vorrà più tempo
    • Fineco scommette sull’IA: nasce la consulenza su misura del futuro
    • IRTOP Consulting presenta la XII edizione dell’Osservatorio Ecm Euronext Growth Milan
    • Piazza Affari prova il rimbalzo: è l’inizio di una nuova corsa?
    • Il titolo EssilorLuxottica vola a Parigi dopo l’ingresso di Meta nel capitale
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » ETF gestito da robot vende Snapchat e AMD ad agosto

    ETF gestito da robot vende Snapchat e AMD ad agosto

    Madhukumar WarrierBy Madhukumar Warrier10/09/2021 Strategie di Trading 3 min. di lettura
    ETF gestito da robot vende Snapchat e AMD ad agosto
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Qraft AI-Enhanced US Large Cap Momentum ETF (NYSE:AMOM), un fondo negoziato in Borsa gestito dall’intelligenza artificiale, ad agosto ha acquistato Amazon.com Inc. (NASDAQ:AMZN), Facebook Inc. (NASDAQ:FB), Nvidia Corp. (NASDAQ:NVDA) e Adobe Inc. (NASDAQ:ADBE).

    Cosa è successo

    Il portafoglio più recente dell’ETF, in seguito al ribilanciamento di agosto, mostra che il fondo ha venduto parti consistenti, o ha ceduto interamente, partecipazioni nel produttore di chip Advanced Micro Devices Inc. (NASDAQ: AMD), nella società madre di Snapchat Snap Inc. (NYSE:SNAP) e nell’azienda di tecnologia delle comunicazioni Zoom Video Communications Inc. (NASDAQ:ZM).

    Inoltre, il fondo ha ceduto le sue partecipazioni nella società di dispositivi medici Align Technology Inc. (NASDAQ:ALGN) e nella società di streaming Roku Inc. (NASDAQ:ROKU).

    L’ETF è divenuto famoso per la previsione accurata dei movimenti di prezzo delle azioni di Tesla Inc. (NASDAQ:TSLA) in diverse occasioni.

    Adesso il maggior investimento del fondo è rappresentato da Amazon.com con una ponderazione dell’8%, seguito da Facebook con un peso del 7,9% e Nvidia con il 6,1%.

    Gli altri due titoli che compongono le prime cinque partecipazioni del portafoglio di AMOM sono il colosso della vendita al dettaglio Walmart Inc. (NYSE:WMT), con una ponderazione del 4,8%, e il rivenditore di articoli per la casa Home Depot Inc. (NYSE:HD) con il 4,2%.

    Prima del ribilanciamento, le cinque maggiori partecipazioni azionarie dell’ETF erano Advanced Micro Devices, Snap, Zoom Video, Align Technology e la società di assistenza sanitaria per animali domestici IDEXX Laboratories Inc. (NASDAQ:IDXX).

    Perché è importante

    AMOM, un prodotto del gruppo fintech sudcoreano Qraft, traccia l’andamento di 50 titoli statunitensi a grande capitalizzazione e ripesa le sue partecipazioni ogni mese; il fondo utilizza l’intelligenza artificiale per cercare automaticamente modelli che abbiano la capacità di produrre rendimenti superiori a quelli di mercato e per costruire portafogli a gestione attiva.

    Dall’inizio dell’anno AMOM ha registrato un rendimento del 15,1%, inferiore rispetto al suo benchmark, l’Invesco S&P 500 Momentum ETF (NYSE:SPMO), che quest’anno ha registrato un rendimento del 20,5%.

    Il ribilanciamento più recente mostra che il fondo è diventato rialzista sui titoli tecnologici e retail grazie alla riapertura delle attività economiche, e che al contempo ha ridotto la sua partecipazione in società come Snap e Zoom Video, che hanno beneficiato della pandemia di COVID-19.

    La scorsa settimana è emerso che Amazon ha iniziato a trasportare merci per clienti esterni, un’iniziativa che rientra nell’ambito degli sforzi dell’azienda per far crescere il proprio business delle spedizioni; inoltre, secondo quanto riferito, già ad ottobre la società prevede di lanciare televisori a marchio Amazon negli Stati Uniti.

    Facebook, che il mese scorso ha lanciato l’app Horizon Workrooms, negli ultimi anni ha intensificato la sua attenzione sui segmenti della realtà aumentata (AR) e della realtà virtuale (VR).

    Movimento dei prezzi

    Mercoledì le azioni AMOM hanno chiuso in calo di quasi lo 0,4% a 36,88 dollari.

    Big tech Intelligenza artificiale Social media

    Continua a leggere

    Fineco scommette sull’IA: nasce la consulenza su misura del futuro

    Future in rosso a Wall Street: 5 titoli sotto osservazione oggi

    Cambio Euro-Dollaro: ecco i livelli chiave da monitorare

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    Nonostante un accordo con Google, OpenAI si affida ancora a Nvidia

    OpenAI alza un muro contro la Cina: la guerra per i segreti di ChatGPT è iniziata

    • Popolare
    • Recenti

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    02/07/2025

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    03/07/2025

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    03/07/2025

    Un miliardo di euro da Cdp per il Factoring, una leva per la salute e lo sviluppo delle PMI italiane

    09/07/2025

    Nintendo-Amazon, pace fatta: Switch 2 è disponibile per l’acquisto

    09/07/2025

    Titolo a rischio delisting esplode del 21% nell’after-hours: cosa sta succedendo?

    09/07/2025

    Notizie recenti

    • Un miliardo di euro da Cdp per il Factoring, una leva per la salute e lo sviluppo delle PMI italiane
    • Nintendo-Amazon, pace fatta: Switch 2 è disponibile per l’acquisto
    • Titolo a rischio delisting esplode del 21% nell’after-hours: cosa sta succedendo?
    • Renault vicina alla nomina di un ad ad interim. Per quello definitivo ci vorrà più tempo
    • Fineco scommette sull’IA: nasce la consulenza su misura del futuro
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.