Close Menu
    Notizie più interessanti

    La Bce pensa a una riserva comune “alternativa” di dollari

    14/11/2025

    “Condono” sull’oro nella Manovra? Come funziona la tassa al 12,5% sul tesoro degli italiani

    14/11/2025

    Stellantis, addio alla gigafactory di Termoli? Il titolo paga l’incertezza

    14/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • La Bce pensa a una riserva comune “alternativa” di dollari
    • “Condono” sull’oro nella Manovra? Come funziona la tassa al 12,5% sul tesoro degli italiani
    • Stellantis, addio alla gigafactory di Termoli? Il titolo paga l’incertezza
    • Peter Schiff aveva ragione? Bitcoin crolla sotto i 100.000 dollari
    • A rischio il taglio della Fed a dicembre, le Borse Ue perdono terreno in scia a Wall Street
    • La guerra dei chip si intensifica: Amazon e Microsoft “tradiscono” Nvidia
    • Il vino italiano conquista di nuovi mercati nel Sud-est asiatico, in America Latina e nell’Est Europa
    • Amundi svela gli impatti dei principali temi economici in evidenza nei prossimi mesi
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, November 14
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Arctech lancia il primo laboratorio al mondo di gallerie del vento di proprietà della società per aumentare in modo intelligente la stabilità dei tracciatori

    Arctech lancia il primo laboratorio al mondo di gallerie del vento di proprietà della società per aumentare in modo intelligente la stabilità dei tracciatori

    PR NewswireBy PR Newswire16/09/2021 Comunicati stampa 3 min. di lettura
    Arctech lancia il primo laboratorio al mondo di gallerie del vento di proprietà della società per aumentare in modo intelligente la stabilità dei tracciatori
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il database tecnico del laboratorio potenzierà i tracciatori con una migliore capacità di resistenza al vento e un minor LCOE (Levelized Cost of Energy, Costo livellato dell’energia) delle centrali elettriche fotovoltaiche 

    SHANGHAI, 16 settembre 2021 /PRNewswire/ — Arctech, il principale fornitore al mondo di soluzioni per tracking, racking e BIPV, ha annunciato che la cerimonia di inaugurazione del suo laboratorio di gallerie del vento si è svolta con successo presso la sede centrale di Kunshan, nella provincia di Jiangsu in Cina, il 6 settembre, confermando che l’azienda è diventata la prima al mondo nel settore del fotovoltaico a possedere un laboratorio di gallerie del vento.

    Arctech Launches World’s First PV Company-owned Wind Tunnel Laboratory to Smartly Increase the Stability of Trackers

    Dotato di capacità di test leader a livello mondiale della pressione statica strutturale e della risposta dinamica strutturale, il laboratorio è in grado di testare l’effetto del vento sui tracciatori fino a 30 m al secondo, velocità che potrebbe coprire la maggior parte degli scenari del mondo reale. Il database tecnico sarà utilizzato come fonte dei parametri di progettazione di base per la realizzazione del prodotto, la ricerca e lo sviluppo e la verifica della progettazione della struttura del prodotto in futuro.

    Applicando il database tecnico per la progettazione concettuale e strutturale del prodotto, il laboratorio delle gallerie del vento consentirà all’azienda di riprodurre diversi ambienti locali in tutto il mondo al fine di ridurre il LCOE (Levelized Cost of Energy) delle centrali elettriche fotovoltaiche aumentando la stabilità dei tracciatori.

    Bruce Wang ha sottolineato: “Riteniamo che il lancio del Laboratorio delle gallerie del vento potenzierà costantemente la presenza di Arctech per la riduzione del LCOE delle centrali elettriche fotovoltaiche poiché il laboratorio ci consentirà di eseguire test realizzabili e conformi delle gallerie del vento per ottenere informazioni aerodinamiche precise e di ottimizzare la progettazione per mitigare il rischio legato al vento sui tracciatori e dotare questi ultimi di una migliore capacità di resistenza al vento”.

    I tracciatori solari sono comunemente noti come parti strutturali rigide; l’asse principale del tracciatore solare è soggetta a deformazione causata da curvature verticali, torsione e condizioni naturali complesse in diverse regioni. Pertanto, sono necessari test analitici più avanzati per una progettazione affidabile dei tracciatori, dato che il montaggio di moduli a potenza ultra-elevata, molto richiesti dal settore, comporta carichi di vento più elevati aggiunti ai tracciatori. 

    Arctech ha sempre centralizzato il test delle gallerie del vento formulando specifiche di progettazione rigorose e garantendo l’esecuzione. Il nuovo laboratorio segna un’altra pietra miliare nella volontà dell’azienda di garantire sicurezza e stabilità e, in ultima analisi, potenziare la diffusione del tracciatore solare.

    [Informazioni su Arctech] 

    Arctech (SSE-STAR: 688408) è un produttore e fornitore leader a livello mondiale di tracciatori solari intelligenti, strutture a inclinazione fissa e sistemi BIFV per progetti fotovoltaici di grandi dimensioni e commerciali. Alla fine del 2020, Arctech ha fornito oltre 32 GW di sistemi di monitoraggio e racking a quasi 1.100 centrali fotovoltaiche in 40 Paesi, grazie alle sue ampie reti di marketing con sedi in Cina, Giappone, India, Stati Uniti, Spagna, Australia, EAU, Messico, Cile, Brasile, Vietnam e Argentina. Per maggiori informazioni, visitare il sito web www.arctechsolar.com.

    Linkedin:https://www.linkedin.com/company/arctechsolar 
    Youtube: https://www.youtube.com/c/ArctechSolar

     

     

    Continua a leggere

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    • Popolare
    • Recenti

    Secondo un noto analista Bitcoin è a un bivio: se fallisce questo test, il prezzo potrebbe dimezzarsi

    10/11/2025

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute

    10/11/2025

    La Bce pensa a una riserva comune “alternativa” di dollari

    14/11/2025

    “Condono” sull’oro nella Manovra? Come funziona la tassa al 12,5% sul tesoro degli italiani

    14/11/2025

    Stellantis, addio alla gigafactory di Termoli? Il titolo paga l’incertezza

    14/11/2025

    Notizie recenti

    La Bce pensa a una riserva comune “alternativa” di dollari

    La Bce pensa a una riserva comune “alternativa” di dollari

    “Condono” sull’oro nella Manovra? Come funziona la tassa al 12,5% sul tesoro degli italiani

    “Condono” sull’oro nella Manovra? Come funziona la tassa al 12,5% sul tesoro degli italiani

    Stellantis, addio alla gigafactory di Termoli? Il titolo paga l’incertezza

    Stellantis, addio alla gigafactory di Termoli? Il titolo paga l’incertezza

    Peter Schiff aveva ragione? Bitcoin crolla sotto i 100.000 dollari

    Peter Schiff aveva ragione? Bitcoin crolla sotto i 100.000 dollari

    A rischio il taglio della Fed a dicembre, le Borse Ue perdono terreno in scia a Wall Street

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.