Close Menu
    Notizie più interessanti

    Dan Ives contro Michael Burry: “Ha sbagliato di grosso”, su Palantir è “inutile allarmismo”

    05/11/2025

    L&G rafforza il suo team sui prodotti indicizzati con tre ingressi

    05/11/2025

    5 titoli sotto i riflettori: da McDonald’s a Qualcomm, fino al crollo di Pinterest

    05/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Dan Ives contro Michael Burry: “Ha sbagliato di grosso”, su Palantir è “inutile allarmismo”
    • L&G rafforza il suo team sui prodotti indicizzati con tre ingressi
    • 5 titoli sotto i riflettori: da McDonald’s a Qualcomm, fino al crollo di Pinterest
    • Crollo Bitcoin: siamo ufficialmente in un mercato ribassista, ma “entusiasmante”?
    • La Cina vieta i chip IA americani nei data center pubblici
    • Neuberger Berman: ecco perché volatilità può far rima con opportunità
    • Clima, l’Ue trova l’accordo per ridurre le emissioni in modo “flessibile”
    • FinecoBank, utili in calo nei primi nove mesi 2025 ma il management alza l’outlook sui ricavi
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, November 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Indice di volatilità tocca picco in scia a timori Evergrande

    Indice di volatilità tocca picco in scia a timori Evergrande

    Wayne DugganBy Wayne Duggan21/09/2021 Dicono gli Analisti 2 min. di lettura
    Indice di volatilità tocca picco su timori Evergrande
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dopo la debolezza del mercato azionario della scorsa settimana, il netto calo di lunedì potrebbe aver finalmente creato l’opportunità di acquisto che molti investitori a lungo termine stavano aspettando da mesi.

    Lindsey Bell, Chief Investment Strategist di Ally Invest, afferma che gli investitori devono mantenere la calma e avere fiducia nella performance a lungo termine dell’indice S&P 500.

    Picco di volatilità

    Bell ha dichiarato che giornate come quella di lunedì spesso sembrano più spaventose di quanto non lo siano in realtà; potrebbe volerci un po’ di tempo prima che il mercato azionario digerisca la situazione di Evergrande, che per ora ha creato un clima di paura sui mercati.

    In effetti, lunedì l'”indice della paura” VIX ha raggiunto il livello più alto da maggio e il ProShares Ultra VIX Short Term Futures ETF (BATS:UVXY) è balzato del 25,8% negli scambi di metà giornata.

    Bell ha spiegato che la chiave per gli investitori a lungo termine in giornate come quella di lunedì è quella di mantenere la prospettiva: da novembre 2020 il mercato azionario ha guadagnato oltre il 35% senza nemmeno un arretramento di almeno il 5%, ha affermato l’analista; storicamente, l’S&P 500 ha registrato in media due pullback del 5% all’anno dal 1950. Anche se l’S&P 500 arretrasse del 10% rispetto alla chiusura di venerdì, sarebbe comunque in rialzo del 6% da inizio anno.

    Come muoversi

    Per ora, Bell ritiene probabile che la maggior parte della volatilità a breve termine si riscontri nelle azioni e nelle banche dei mercati emergenti legate a Evergrande, ma ha aggiunto che gli investitori a lungo termine non hanno alcun motivo di prendere decisioni avventate.

    “Se sei preoccupato per un maggiore sell-off da questa parte dell’oceano, valuta l’idea di comprare alcuni titoli difensivi o coperture. Ma spesso, stare fermo e non fare nulla è la cosa migliore se stai investendo a lungo termine”, ha affermato Bell.

    Il punto di vista di Benzinga

    Notizie come quella di Evergrande possono sembrare importanti eventi di mercato, ma anche gli investitori che hanno comprato sul ribasso quando Bear Stearns e Lehman Brothers sono fallite nel 2008 hanno ottenuto enormi rendimenti sui loro investimenti.

    Foto: Andrea Piacquadio da Pexels

    Ally Invest Evergrande Lindsey Bell

    Continua a leggere

    3 titoli a dividendo con rendimenti oltre il 4%: il verdetto degli analisti

    Dividendi oltre il 6%: ecco 3 azioni industriali da tenere d’occhio

    Previsioni PayPal: gli analisti si dividono prima degli utili. Ecco cosa aspettarsi

    Queste 3 azioni sanitarie pagano dividendi elevati, ma c’è un “ma”

    Caccia al rendimento: 3 titoli tech con dividendi fino al 4,29%

    Rendimenti sopra il 9%: tre azioni energetiche su cui puntano gli analisti di Wall Street

    • Popolare
    • Recenti

    L’allarme di Peter Schiff su Bitcoin: “Pronto a crollare”. Ma cosa ci dicono i grafici?

    29/10/2025

    Bitcoin crolla sotto i $109.000: Powell gela il mercato cripto

    30/10/2025

    Parla il CEO di Trezor: “Ecco quando Bitcoin raggiungerà 1 milione di dollari”

    31/10/2025

    Dan Ives contro Michael Burry: “Ha sbagliato di grosso”, su Palantir è “inutile allarmismo”

    05/11/2025

    L&G rafforza il suo team sui prodotti indicizzati con tre ingressi

    05/11/2025

    5 titoli sotto i riflettori: da McDonald’s a Qualcomm, fino al crollo di Pinterest

    05/11/2025

    Notizie recenti

    Dan Ives contro Michael Burry: “Ha sbagliato di grosso”, su Palantir è “inutile allarmismo”

    Dan Ives contro Michael Burry: “Ha sbagliato di grosso”, su Palantir è “inutile allarmismo”

    L&G rafforza il suo team sui prodotti indicizzati con tre ingressi

    5 titoli sotto i riflettori: da McDonald’s a Qualcomm, fino al crollo di Pinterest

    5 titoli sotto i riflettori: da McDonald’s a Qualcomm, fino al crollo di Pinterest

    Crollo Bitcoin: siamo ufficialmente in un mercato ribassista, ma “entusiasmante”?

    Crollo Bitcoin: siamo ufficialmente in un mercato ribassista, ma “entusiasmante”?

    La Cina vieta i chip IA americani nei data center pubblici

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.