Close Menu
    Notizie più interessanti

    La vittoria di Milei rafforza il peso argentino e aumenterà gli investimenti esteri

    28/10/2025

    2 titoli che non ci fanno dormire sonni tranquilli questo mese

    28/10/2025

    Dogecoin bloccato a quota $0,20: sta entrando nella sua terza fase parabolica?

    28/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • La vittoria di Milei rafforza il peso argentino e aumenterà gli investimenti esteri
    • 2 titoli che non ci fanno dormire sonni tranquilli questo mese
    • Dogecoin bloccato a quota $0,20: sta entrando nella sua terza fase parabolica?
    • Jim Cramer consiglia l’acquisto di Dell: ecco perché è un must-have
    • Azioni Saipem in caduta libera (-9% in un mese), ma Wall Street vede un’opportunità
    • Rendimenti sopra il 9%: tre azioni energetiche su cui puntano gli analisti di Wall Street
    • Apple supera i 4mila miliardi di capitalizzazione
    • Azioni Avio: perché il titolo sta crollando a Piazza Affari?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, October 29
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Crisi Evergrande sfocerà in un collasso alla Lehman Brothers?

    Crisi Evergrande sfocerà in un collasso alla Lehman Brothers?

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline22/09/2021 Dicono gli Analisti 3 min. di lettura
    Crisi Evergrande sfocerà in un collasso alla Lehman Brothers?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La crisi di liquidità che ha travolto la società immobiliare cinese China Evergrande Group (OTC:EGRNY) ha causato un effetto domino.

    Un sell-off iniziato nel settore immobiliare in Cina si è diffuso nel mercato generale del Paese e ha poi pervaso il resto dei mercati globali.

    LPL non prevede una Lehman Brothers cinese

    I timori di un contagio hanno innescato uno scenario di rischio sistemico, simile a quello che ha attraversato l’ormai inesistente Lehman Brothers circa 13 anni fa, ha affermato Ryan Detrick, Chief Market Strategist di LPL Financial.

    Con oltre 300 miliardi di dollari di passività e solo 15 miliardi di dollari di liquidità disponibile, Evergrande è la società immobiliare più indebitata al mondo, ha osservato l’analista; sembra che la società non sarà in grado di pagare gli 84 miliardi di dollari di interessi dovuti, oltre al mancato pagamento del capitale su almeno uno dei suoi prestiti, ha dichiarato l’analista, citando Bloomberg.

    Con il governo cinese che non mostra alcuna intenzione di salvare la compagnia, ora Evergrande ha rivolto la propria attenzione alle banche e ad altri creditori per ridurre l’impatto di un default, ha detto Detrick.

    La scorsa settimana Evergrande ha sospeso le negoziazioni delle sue obbligazioni societarie onshore, avvicinandosi sempre di più alla ristrutturazione o al default, ha proseguito l’analista.

    Nonostante la tetra situazione intorno a Evergrande, Detrick non vede l’azienda come una versione cinese della Lehman Brothers.

    Infatti, la maggior parte del debito di Evergrande è in fondi comuni di investimento globali, in ETF e in alcune società cinesi, non in banche o in altre importanti istituzioni finanziarie, ha spiegato Detrick.

    Al contrario, Lehman Brothers era detenuta su quasi tutti i book delle altre istituzioni finanziarie, dunque non verranno colpiti così tanti soggetti istituzionali come al tempo della Lehman, ha aggiunto Detrick.

    In secondo luogo, l’analista ha affermato che le probabilità che venga coinvolto il governo comunista cinese in caso di default sono alte; infine, Evergrande ha beni materiali che possono essere venduti per saldare gli obblighi finanziari, diversamente dalla Lehman che non aveva beni immobili da vendere, ha detto l’analista.

    “Finora i mercati dei finanziamenti a breve termine si stanno comportando bene in Cina. Ricordate: sono stati i mercati monetari degli Stati Uniti che hanno iniziato a mostrare crepe nel sistema all’inizio del 2008, ben prima che le cose si mettessero male”, ha dichiarato Detrick.

    Per Navellier la Cina è vicina alla recessione

    Non si prevede che i timori di un contagio di Evergrande si diffondano negli Stati Uniti, ma ora la Cina è pericolosamente vicina a scivolare in una recessione, ha affermato in una nota Louis Navellier, presidente e fondatore di Navellier & Associates.

    “Poche settimane fa il mercato cinese delle obbligazioni spazzatura ha iniziato a vacillare, e l’indebitatissima Evergrande rappresenta solo l’ultimo ‘crack’ mentre le società finanziarie cinesi iniziano a ridurre l’indebitamento”, ha affermato il gestore di fondi.

    In nessun caso Evergrande avrà un impatto negativo sull’economia statunitense, ha dichiarato Navellier.

    “Semmai, i problemi debitori in Cina faranno soltanto fluire più denaro negli Stati Uniti come un’oasi in un mondo caotico”, ha concluso Navellier.

    Leggi anche: USA: la ripresa aumenta il focus sull’occupazione

    Continua a leggere

    Previsioni PayPal: gli analisti si dividono prima degli utili. Ecco cosa aspettarsi

    3 titoli a dividendo con rendimenti oltre il 4%: il verdetto degli analisti

    I migliori analisti su 3 titoli con cedole oltre il 5%. Due sono “buy”, ma c’è un però

    Rendimenti sopra il 9%: tre azioni energetiche su cui puntano gli analisti di Wall Street

    I migliori analisti di Wall Street puntano su 3 utilities con dividendi fino al 5,6%

    Dividendi fino al 9%: 3 azioni consigliate dai migliori analisti di Wall Street

    • Popolare
    • Recenti

    Peter Schiff avvisa i possessori di Bitcoin: “Uscite dal mercato prima che accada questo”

    23/10/2025

    Criptovalute come la bolla dot-com? L’allarme di Jim Cramer che gela il mercato

    22/10/2025

    Chi è Satoshi Nakamoto? Tucker Carlson lancia un’accusa pesante

    23/10/2025

    La vittoria di Milei rafforza il peso argentino e aumenterà gli investimenti esteri

    28/10/2025

    2 titoli che non ci fanno dormire sonni tranquilli questo mese

    28/10/2025

    Dogecoin bloccato a quota $0,20: sta entrando nella sua terza fase parabolica?

    28/10/2025

    Notizie recenti

    La vittoria di Milei rafforza il peso argentino e aumenterà gli investimenti esteri

    2 titoli che non ci fanno dormire sonni tranquilli questo mese

    2 titoli che non ci fanno dormire sonni tranquilli questo mese

    Dogecoin bloccato a quota alt=

    Dogecoin bloccato a quota $0,20: sta entrando nella sua terza fase parabolica?

    Jim Cramer consiglia l’acquisto di Dell: ecco perché è un must-have

    Jim Cramer consiglia l’acquisto di Dell: ecco perché è un must-have

    Azioni Saipem in caduta libera (-9% in un mese), ma Wall Street vede un’opportunità

    Azioni Saipem in caduta libera (-9% in un mese), ma Wall Street vede un’opportunità

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.