Close Menu
    Notizie più interessanti

    Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale

    15/11/2025

    Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni

    15/11/2025

    Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo

    15/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale
    • Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni
    • Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo
    • Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali
    • Le 2 regole di Warren Buffett che ogni dipendente deve seguire
    • Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq
    • Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni
    • Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, November 16
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » In Che Modo La Nostalgia Influenza In Cosa Investono I Soldi Gli Investitori?

    In Che Modo La Nostalgia Influenza In Cosa Investono I Soldi Gli Investitori?

    Benzinga News DeskBy Benzinga News Desk22/09/2021 Strategie di Trading 5 min. di lettura
    In Che Modo La Nostalgia Influenza In Cosa Investono I Soldi Gli Investitori?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Tutti gli investitori sognano di capire cosa fa muovere la Borsa per favorire i propri investimenti. Ma se è vero che il mondo della Finanza è complesso, questo non vuol dire che lo sia sempre. Nel dettaglio, il fattore nostalgia è una variabile che si è fatta prepotentemente largo nel mondo delle azioni durante il 2021. Ed è molto facile da capire.

    Quello che sembrava essere una sorta di ribellione dal basso ha dimostrato di non essere un fenomeno passeggero. Quindi, diventa essenziale comprendere a fondo come i sentimenti stiano contagiando i mercati. Nonché le loro future e probabili ripercussioni sui propri guadagni e progetti per il futuro.

    Gamestop: Il Caso Che Ha Fatto Esplodere Il Fenomeno

    Per chi non fosse al corrente di cosa stia accadendo in Borsa, ecco un brevissimo riassunto delle fasi chiavi. Ovviamente, partiamo dall’inizio, ovvero dalle azioni GameStop. Era il 26 gennaio 2021 quando Elon Musk indirizzò l’attenzione dei suoi followers su cosa stava accadendo alle azioni GameStop tramite questo tweet.

    Il tweet in questione rimanda ad un gruppo di Reddit, poi diventato famoso, dove alcuni coraggiosi investitori hanno deciso di opporsi ai colossi della Finanza. Nel dettagio, dei fondi speculativi avevano deciso di attuare la tattica nota come (short squeeze) sul titolo della catena di outlet dei videogiochi GameStop. Ma degli utenti di Reddit, affezionati sin dall’adolescenza a GameStop, hanno cominciato a comprare quanti più titoli possibili.

    Data l’immensa pubblicità di Musk, tante altre persone legate a GameStop hanno deciso di spostare le loro posizioni per supportare la catena. E per farla breve, il titolo ribaltò la posizione, incrementando il proprio valore di oltre 30 volte. Di fatto, distruggendo gli investimenti dei fondi speculativi, i quali hanno avute perdite considerevoli per ogni giorno di fervore.

    (Immagine: Statista)

    La Risposta Degli Esperti

    La risposta degli esperti di Borsa non si fece attendere. Molti si sono concentrati sul dipingere i fondi di investimento come le vittime di una manipolazione dei mercati. Ma altri hanno spostato l’attenzione sul comportamento degli investitori e sui fattori che regolano la Finanza.

    Maxim Manturov, il responsabile per gli investimenti alla Ricerca presso la Freedom Finance Europe, dice che: “Di fatto, la nostalgia, o sentimento, gioca un ruolo minore nella crescita costante di AMC, GameStop, e altri meme stock ed è anzi più il risultato, che causa, di alti tassi di liquidità nel sistema finanziario, nonché di fattori legati alla pandemia. I singoli investitori devono, senza alcun dubbio, controllare i loro acquisti emotivi e le vendite d’impulso, i quali possono essere innescati dagli sbalzi del mercato verso l’alto e verso il basso, da FOMO e da altri fattori.

    In effetti, poiché sono spesso influenzati dal fattore hype o paura, qualche volta gli investitori si palesano per iniziare a investire quando il titolo è al suo apice e vendono quando è invece al punto più basso. La soluzione sta nel capire le motivazioni alla base all’investimento emotivo e nell’evitare sia le trappole di investimento a carattere euforico che depressivo, le quali possono indurre a prendere pessime decisioni. La psiche dell’investitore può sopraffare il pensiero razionale durante i periodi di stress, sia che lo stress sia causato da estrema felicità che dal panico. Per capitalizzare nel mercato sfruttando i fattori euforia o gli eventi catastrofici, è essenziale assumere un approccio razionale e realistico al modo di investire.”

    Si Tratta Solo Di Una Questione Di Sentimenti?

    Per chi si affaccia per la prima volta al mondo degli affari in Borsa, questi potrebbero sembrare tempi irrequieti. Ecco perché è sempre bene puntare su titoli sicuri per mantenere un portafoglio bilanciato e protetto contro questo genere di burrasche finanziarie. Ma detto questo, il fattore nostalgia non è certo imperscrutabile.

    Dopo la prima impennata del titolo GameStop, i fondi speculativi e gli altri big della Finanza hanno tentato nuovamente di spremere il titolo in questione. Ma come si vede dalla figura, la platea di Reddit non si era dissolta. Una volta lanciato il nuovo allarme, molti investitori sono tornati a proteggere il titolo da mire aggressive. E GameStop non è stato il solo a beneficiare dello scudo dal basso. Infatti, è sufficiente dare uno sguardo ad un altro titolo: AMC.


    (Immagine: Stockcharts)

    La AMC Entertainment è una catena di cinema americana attiva dal 1920, anch’essa oggetto di una tattica simile allo short squeeze. Ma soprattutto, amata da migliaia di internauti investitori che non hanno apprezzato i suoi antagonisti finanziari. Come prima, diversi utenti si sono organizzati, e dalla scorsa estate il titolo è tornato a godere di ottima salute.

    Da tutto questo è facile intuire che il futuro è nelle mani di chi saprà organizzare meglio gli investimenti. Per la prima volta, i piccoli investitori si sono riconosciuti una forza capace di piegare la Borsa al loro volere. Non più singoli individui, il fattore nostalgia si sta dimostrando un fattore di coesione davvero importante. E nel prossimo futuro, se ne può quasi essere certi, diventerà ancora più rilevante man mano che si formeranno più gruppi di piccoli investitori.

    Continua a leggere

    Jim Cramer: non comprate questo titolo, è “ancora troppo costoso”

    3 azioni del settore consumer che potrebbero sorprendere a novembre

    Crolli, sorprese e attese: 5 titoli caldi da tenere d’occhio questo venerdì

    “Perde troppi soldi”: la bocciatura senza appello di Jim Cramer

    Cisco, Walt Disney e altre 3 azioni da tenere d’occhio questo giovedì

    Mad Money Lightning Round: i 3 titoli che Cramer ha messo nel mirino

    • Popolare
    • Recenti

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Secondo un noto analista Bitcoin è a un bivio: se fallisce questo test, il prezzo potrebbe dimezzarsi

    10/11/2025

    Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute

    10/11/2025

    Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale

    15/11/2025

    Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni

    15/11/2025

    Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo

    15/11/2025

    Notizie recenti

    Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale

    Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni

    Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni

    Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo

    Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo

    Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali

    Le 2 regole di Warren Buffett che ogni dipendente deve seguire

    Le 2 regole di Warren Buffett che ogni dipendente deve seguire

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.