Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    10/05/2025

    IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere

    10/05/2025

    “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin

    10/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Leonardo DiCaprio investe in Mosa Meat e Aleph Farms per promuovere lo sviluppo della carne bovina coltivata sostenibile

    Leonardo DiCaprio investe in Mosa Meat e Aleph Farms per promuovere lo sviluppo della carne bovina coltivata sostenibile

    PR NewswireBy PR Newswire22/09/2021 Comunicati stampa 4 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    DiCaprio si unisce alle due aziende innovative, come investitore e consulente, nel movimento globale nato per trasformare il modo in cui viene prodotta la carne

    MILANO, 22 settembre 2021 /PRNewswire/ — Oggi, Aleph Farms e Mosa Meat, due aziende leader nel settore emergente della carne coltivata, annunciano un investimento da parte dell’attivista ambientale e attore premio Oscar, Leonardo DiCaprio. Entrambe le aziende hanno dimostrato la capacità di produrre la carne di manzo direttamente dalle cellule animali, con la presentazione del primo hamburger coltivato da Mosa Meat nel 2013 e la prima bistecca e ribeye coltivata da Aleph Farms rispettivamente nel 2018 e nel 2021.

    Mosa Meat Logo

    “Uno dei modi più efficaci per combattere la crisi climatica è trasformare il nostro sistema alimentare. Mosa Meat e Aleph Farms offrono nuovi modi per soddisfare la domanda mondiale di carne bovina, risolvendo alcuni dei problemi più pressanti dell’attuale produzione industriale di carne. Sono molto lieto di unirmi a loro come consulente e investitore, mentre si preparano a far scoprire la carne bovina coltivata ai consumatori,” ha commentato Leonardo DiCaprio.

    Con il consumo globale di carne previsto in crescita del 40-70% entro il 2050, la carne coltivata offre una soluzione per ridurre notevolmente gli impatti negativi della produzione industriale di carne bovina. Inoltre, la carne coltivata consentirà a chi voglia continuare a mangiare carne, di farlo eliminando la necessità di qualsiasi cambiamento comportamentale di rilievo. Gli analisti hanno previsto che il mercato della carne coltivata potrebbe raggiungere i 25 miliardi di dollari entro il 2030, come parte della più ampia trasformazione delle proteine.

    Maarten Bosch, CEO di Mosa Meat, ha commentato: “Il lavoro di Leonardo DiCaprio per realizzare un cambiamento positivo è strettamente allineato alla mission di Mosa Meat. Siamo entusiasti di portarlo a bordo come consulente e investitore e di lavorare insieme per nutrire le generazioni attuali e future in modo sostenibile.”

    Didier Toubia, co-fondatore e CEO di Aleph Farms ha proseguito: “Come ambientalista impegnato, diamo il benvenuto a Leonardo DiCaprio nel nostro comitato consultivo e nella nostra famiglia di investitori. Il nostro team è impegnato a migliorare la sostenibilità dei nostri sistemi alimentari globali e siamo entusiasti che Leo condivida la nostra vision.”

    Secondo uno studio indipendente sull’analisi del ciclo di vita, la produzione di carne bovina coltivata dovrebbe ridurre l’impatto sul clima del 92%, l’inquinamento atmosferico del 93%, utilizzare il 95% in meno di suolo e il 78% in meno di acqua rispetto alla produzione industriale di carne bovina. La produzione di carne di manzo coltivata offre l’opportunità di utilizzare la terra risparmiata per la rinaturalizzazione degli habitat, riducendo naturalmente le emissioni, o per produrre più cibo per le persone. Inoltre, il processo automatizzato attraverso il quale viene prodotta la carne coltivata, e l’ambiente sterile della sua produzione, eliminerà l’uso di antibiotici e ridurrà notevolmente il rischio di agenti patogeni, contaminanti e malattie di origine alimentare associate all’allevamento concentrato e intensivo.

    Informazioni su Aleph Farms

    Aleph Farms coltiva bistecche di manzo, da cellule non geneticamente modificate isolate da una mucca viva, senza nuocere agli animali e con un impatto significativamente ridotto sull’ambiente. L’azienda è stata co-fondata nel 2017 da Didier Toubia, The Kitchen Hub del Gruppo Strauss, e dalla professoressa Shulamit Levenberg della facoltà di ingegneria biomedica del Technion – Israel Institute of Technology. Con sede in Israele, la rete globale di investitori di alto livello di Aleph Farms include L. Catterton, DisruptAD (ADQ), BRF, Thai Union e Cargill. Aleph Farms ha rilasciato la prima bistecca coltivata al mondo nel dicembre 2018 e la prima bistecca di ribeye coltivata al mondo nel 2021. La visione dell’azienda è quella di fornire una nutrizione incondizionata per chiunque, sempre e ovunque. Per ulteriori informazioni, visitare www.aleph-farms.com.

    Informazioni su Mosa Meat

    Mosa Meat è un’azienda globale di tecnologia alimentare che sta sperimentando un modo più pulito e sostenibile di produrre vera carne di manzo. I nostri fondatori hanno introdotto il primo hamburger di manzo coltivato al mondo nel 2013, coltivandolo direttamente da cellule di mucca. Fondata nel 2016, Mosa Meat sta ora incrementando la produzione della stessa carne di manzo, ma in un modo più sano per le persone, gli animali e il pianeta. Come team in espansione con la volontà di risolvere problemi legati al cibo, siamo uniti nella nostra mission di rimodellare radicalmente il sistema alimentare globale. Con sede a Maastricht, Paesi Bassi, Mosa Meat è una società privata sostenuta da Blue Horizon, M Ventures, Bell Food Group, Nutreco, Mitsubishi Corporation e altri. Segui Mosa Meat su Facebook, LinkedIn, Twitter e Instagramo visita mosameat.com per saperne di più sul perché la gente desidera un cambiamento #cravechange. Il press kit di Mosa Meat è disponibile qui.  

    Contatti Stampa                                                                                 

    SEIGRADI, Ufficio Stampa Mosa Meat
    press@seigradi.com 
    +39-02-84560801

     

    Aleph Farms Logo

     

     

    Continua a leggere

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    10/05/2025

    IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere

    10/05/2025

    “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin

    10/05/2025

    Notizie recenti

    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.