Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Mps: “Mediobanca si è svegliata dopo nostra offerta. Noi andiamo avanti, arriveremo al 67%”

    09/05/2025

    L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050

    09/05/2025

    Immobiliare, l’Italia è il Belpaese per i francesi

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Mps: “Mediobanca si è svegliata dopo nostra offerta. Noi andiamo avanti, arriveremo al 67%”
    • L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050
    • Immobiliare, l’Italia è il Belpaese per i francesi
    • Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza di Trump
    • Come sfruttare le obbligazioni high yield con le turbolenze di mercato
    • MPS vola nel primo trimestre: utile a 413 milioni e Cet1 al 19,6%
    • Rally crypto: Bitcoin sopra i $100k, anche Ethereum vola
    • Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza Trump
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » AMD vs. Nvidia: quale titolo è più rialzista?

    AMD vs. Nvidia: quale titolo è più rialzista?

    Tyler BundyBy Tyler Bundy23/09/2021 Strategie di Trading 3 min. di lettura
    AMD vs. Nvidia: quale titolo è più rialzista?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Advanced Micro Devices Inc. (NASDAQ:AMD) e NVIDIA Corp. (NASDAQ:NVDA) sono due titoli di microchip che hanno registrato un aumento nella giornata di mercoledì; il mercato delle aziende produttrici di semiconduttori si sta muovendo al rialzo, con questi due titoli al timone.

    Entrambi i titoli scambiavano all’interno di pattern tecnici, ma quale dei due sembra più rialzista dell’altro?

    All’ultimo controllo, mercoledì pomeriggio, AMD faceva segnare +1,37% a 103,23 dollari e NVIDIA guadagnava il 3,07% a 218,99 dollari.

    Analisi del grafico giornaliero di AMD

    • Il titolo AMD è riuscito ad uscire da un pattern a triangolo ascendente e sembrava che fosse in grado di rimbalzare sulla vecchia resistenza, mantenendola come livello di supporto.
    • Prima che il prezzo rompesse al rialzo, la resistenza si trovava vicino al livello dei 100 dollari; questo livello ha poi continuato a fungere da supporto e potrebbe proseguire in questo senso. La trendline rialzista è un altro punto vicino al quale il titolo potrebbe trovare supporto.
    • Il titolo scambia sia al di sopra della media mobile a 50 giorni (verde) che della media mobile a 200 giorni (blu), indicando che il titolo sta assistendo a un periodo di sentiment rialzista.

    Analisi del grafico giornaliero di NVIDIA

    • NVIDIA si trovava in una situazione molto simile a quella di AMD: recentemente ha rotto al di sopra di un triangolo ascendente e ha testato la vecchia resistenza come livello di supporto.
    • Il livello dei 210 dollari è quello in cui il titolo NVIDIA ha incontrato resistenza nel pattern, poi ha rotto al rialzo ed è stato in grado di mantenere il livello come supporto; anche la trendline rialzista può rappresentare un livello di supporto.
    • Il titolo scambiava sia al di sopra della media mobile a 50 giorni (verde) che della media mobile a 200 giorni (blu), il che suggerisce che probabilmente il sentiment sul titolo è rialzista.

    Quale titolo sembra più rialzista?

    Poiché entrambi i titoli fanno parte del medesimo settore e scambiano con lo stesso pattern, è difficile dire quale titolo appaia più rialzista.

    Comunque, sebbene entrambi i titoli sembrino rialzisti, NVIDIA potrebbe essere considerato più rialzista poiché risulta maggiormente al di sopra delle sue medie mobili rispetto ad AMD oltre ad avere un indice di forza relativa (RSI) leggermente più elevato, toccando quota 51 rispetto a un RSI di 45 per AMD: tale aspetto indica che NVIDIA sta registrando una pressione di acquisto leggermente superiore rispetto alla pressione di vendita in confronto ad AMD, che invece sta osservando una pressione di vendita lievemente maggiore.

    Foto di Darkmoon_Art da Pixabay 

    AMD NVIDIA TItoli di semiconduttori

    Continua a leggere

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì

    3 titoli finanziari pronti al rimbalzo a maggio 2025

    Spotify, Shake Shack, Wynn Resorts e non solo: se ne parla alla CNBC

    Sanità: cavalcare l’onda o prepararsi al tonfo? 3 titoli da monitorare

    Il giovedì di Wall Street: US Foods, ConocoPhillips e altre 3 azioni da monitorare

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Mps: “Mediobanca si è svegliata dopo nostra offerta. Noi andiamo avanti, arriveremo al 67%”

    09/05/2025

    L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050

    09/05/2025

    Immobiliare, l’Italia è il Belpaese per i francesi

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Mps: “Mediobanca si è svegliata dopo nostra offerta. Noi andiamo avanti, arriveremo al 67%”
    • L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050
    • Immobiliare, l’Italia è il Belpaese per i francesi
    • Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza di Trump
    • Come sfruttare le obbligazioni high yield con le turbolenze di mercato
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.