Close Menu
    Notizie più interessanti

    Buoni pasto: dal 1° settembre le commissioni scendono al 5%

    13/07/2025

    Come guadagnare $500 al mese con le azioni JPMorgan prima del Q2

    13/07/2025

    La Food Industry parla italiano, e i grandi brand nostrani si prendono la scena

    13/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Buoni pasto: dal 1° settembre le commissioni scendono al 5%
    • Come guadagnare $500 al mese con le azioni JPMorgan prima del Q2
    • La Food Industry parla italiano, e i grandi brand nostrani si prendono la scena
    • Da padre a figlio: “Ho perso la mia famiglia per essere un grande”
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Pictet AM: economia instabile ma il rallentamento è temporaneo

    Pictet AM: economia instabile ma il rallentamento è temporaneo

    Financialounge.comBy Financialounge.com27/09/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Pictet AM: economia instabile ma il rallentamento è temporaneo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Per il Barometro mensile della casa ginevrina i programmi di stimolo e vaccinazione preverranno una frenata della crescita. Ridotta l’esposizione sul Giappone, neutralità sugli USA, apprezzate le obbligazioni cinesi

    Mantenimento di una posizione neutrale sulle principali classi di attivo, a fronte di segnali che suggeriscono che il recente rallentamento delle economie sia solo temporaneo. Il Giappone viene declassato a sottopeso e gli Stati Uniti sono portati a neutrale, mentre sono apprezzate le obbligazioni cinesi, perché offrono rendimenti interessanti, bassa volatilità e maggior liquidità. Sono le principali indicazioni della Strategy Unit di Pictet Asset Management nell’edizione di settembre del Barometro dei mercati finanziari, secondo cui stimoli e vaccini offrono un supporto duraturo alla crescita economica, e il rallentamento recente potrebbe rivelarsi temporaneo, mentre non è chiaro se lo stesso vale per l’inflazione, perché il rialzo potrebbe allargarsi oltre le distorsioni post pandemia e iniziare a diffondersi in altre aree, come i servizi.

    SEGNALI NON CHIARI DALLE BANCHE CENTRALI

    A rendere le cose più complicate, osserva Pictet AM, le banche centrali non forniscono segnali particolarmente chiari, mentre ci sono altri rischi da considerare per gli investitori. Mentre le economie sviluppate iniziano a controllare la pandemia, le regioni inizialmente colpite in misura minore, come il Sud-Est asiatico, stanno registrando un’impennata. Un’ulteriore preoccupazione è la Cina, dove lockdown, restringimento dell’offerta di credito e le riforme regolamentari e di mercato di Pechino, hanno smorzato la crescita e aumentato l’incertezza. Tenendo conto di tutto ciò, Pictet AM ha scelto di ridurre l’esposizione ad alcuni titoli ciclici, come in Giappone, pur mantenendo una posizione complessivamente neutrale su tutte le principali classi di attività…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    La Food Industry parla italiano, e i grandi brand nostrani si prendono la scena

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti

    Il riso delle future colonie spaziali sarà italiano

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Buoni pasto: dal 1° settembre le commissioni scendono al 5%

    13/07/2025

    Come guadagnare $500 al mese con le azioni JPMorgan prima del Q2

    13/07/2025

    La Food Industry parla italiano, e i grandi brand nostrani si prendono la scena

    13/07/2025

    Notizie recenti

    • Buoni pasto: dal 1° settembre le commissioni scendono al 5%
    • Come guadagnare $500 al mese con le azioni JPMorgan prima del Q2
    • La Food Industry parla italiano, e i grandi brand nostrani si prendono la scena
    • Da padre a figlio: “Ho perso la mia famiglia per essere un grande”
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.