Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite

    18/05/2025

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    18/05/2025

    America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate

    18/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite
    • Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising
    • America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate
    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    • Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo
    • Moody’s declassa il rating degli Usa
    • Etica Sgr lancia un’iniziativa per riconoscere la pace come diritto umano
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    domenica 18 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Tori e orsi della settimana passata: Apple, Bitcoin, Disney e altri

    Tori e orsi della settimana passata: Apple, Bitcoin, Disney e altri

    Nelson HemBy Nelson Hem27/09/2021 Strategie di Trading 3 min. di lettura
    Tori e orsi della settimana passata: Apple, Bitcoin, Disney e altri
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    • La scorsa settimana Benzinga ha esaminato le prospettive di molti fra i titoli preferiti dagli investitori.
    • I segnali rialzisti della scorsa settimana hanno riguardato alcuni titoli scelti da Gene Munster e la società produttrice di un trattamento contro l’Alzheimer che potrebbe rivelarsi di grande successo.
    • I colossi del software e dell’abbigliamento per il tempo libero, nonché la criptovaluta più popolare al mondo, sono stati invece tra i principali segnali ribassisti della scorsa settimana.

    Un’altra settimana volatile ha visto i tre principali indici azionari statunitensi dapprima in rosso, a causa di un sell-off provocato da una crisi del settore immobiliare in Cina; in seguito alle recenti osservazioni giunte dalla Federal Reserve, gli indici sono poi riusciti a chiudere la settimana con il Dow Jones e l’S&P 500 in lieve rialzo e con il Nasdaq sostanzialmente piatto.

    Tuttavia, tutti e tre gli indici sono in calo del 2% o più dall’inizio del mese, ma hanno guadagnato almeno il 14% da inizio anno.

    Come al solito, Benzinga continua a esaminare le prospettive di molti dei titoli più apprezzati dagli investitori. Ecco alcuni dei post più rialzisti e ribassisti della scorsa settimana che meritano un’altra occhiata.

    Prospettive al rialzo

    “3 titoli per il prossimo anno scelti da Gene Munster“, di Adam Eckert, approfondisce quali sono gli elementi di Apple Inc (NASDAQ:AAPL) che piacciono a questo rinomato investitore, nonché le sue prime scelte (inclusa una SPAC) per il prossimo anno.

    In “Disney, BofA rialzista malgrado l’outlook per il 4° trimestre“, Priya Nigam rivela perché l’analista presente nell’articolo ritiene che i fattori negativi a breve termine affrontati dai parchi a tema e dallo streaming video di Walt Disney Co (NYSE:DIS) siano transitori.

    “Biogen, secondo un analista il ‘potenziale di successo’ di Aduhelm è sottovalutato”, a cura di Shanthi Rexaline, discute dei motivi per cui il trattamento contro l’Alzheimer di Biogen, Inc. (NASDAQ:BIIB) potrebbe valere miliardi di dollari.

    Per ulteriori segnali rialzisti registrati la scorsa settimana, dai un’occhiata anche a questi articoli:

    • Uber, per Josh Brown è “uno dei nomi maggiormente performanti” fra i titoli tech a larga capitalizzazione
    • JPMorgan si prepara a un breakout? Dove può arrivare secondo gli investitori
    • Salesforce, analisti prevedono rialzo fino al 32%

    Prospettive al ribasso

    Nel pezzo di Wayne Duggan “Microsoft, titolo sopravvalutato o sottovalutato?” vediamo perché, nonostante gli straordinari numeri di crescita, alcuni investitori si chiedono se sia rimasto valore nelle azioni di Microsoft Corporation (NASDAQ:MSFT).

    “Nike, solida domanda ma i problemi di supply chain si riflettono sulla guidance”, di Priya Nigam, esamina le previsioni di un importante analista su Nike Inc (NYSE:NKE) sulla scia dei risultati contrastanti del primo trimestre fiscale.

    La battuta d’arresto della principale criptovaluta al mondo, Bitcoin (CRYPTO:BTC), è il riflesso della debole domanda da parte degli investitori istituzionali? Scoprilo in “JP Morgan: istituzionali preferiscono Ethereum a Bitcoin”, di Shivdeep Dhaliwal.

    Per altri segnali ribassisti, non perderti questi interventi:

    • Palantir, qual è la situazione del titolo oggi?
    • FedEx, analisti tagliano prezzi obiettivo dopo risultati “deludenti” del 1* trimestre

    Al momento della stesura di questo articolo l’autore non possedeva azioni dei titoli citati.

    Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

    Apple Biogen Bitcoin Disney Gene Munster Microsoft Nike Walt Disney

    Continua a leggere

    Questi 3 titoli hanno corso troppo? L’RSI invita alla prudenza

    Jim Cramer scatenato: no a questo titolo perché verrà frazionato

    È il titolo migliore tra i “Magnifici 7”: l’esperto parla alla CNBC

    2 titoli sottovalutati pronti al decollo? Ecco di chi si tratta

    Fundstrat: Bitcoin a $1,5M per moneta? È “Più forte dell’oro”!

    Take-Two sotto pressione? Ecco i principali titoli da monitorare oggi

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite

    18/05/2025

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    18/05/2025

    America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate

    18/05/2025

    Notizie recenti

    • Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite
    • Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising
    • America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate
    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.