Tracciabilità digitale e incentivi fiscali in favore delle attività di riciclo al centro della riforma del sistema di tassazione ambientale
All’insegna della sostenibilità. La Tari, la tassa sui rifiuti, potrebbe cambiare. La riforma del sistema di tassazione ambientale parte dalla necessità di una maggiore tracciabilità, dopo l’esperimento non perfettamente riuscito del vecchio Sistri. Al centro del nuovo meccanismo, però, come si legge nella nota di aggiornamento al documento di economia e finanza (Nadef), in vista della prossima legge di Bilancio, anche incentivi fiscali in favore del riciclo.
UNA TASSA PIÙ GREEN
Il governo starebbe ragionando su un nuovo meccanismo che tenga in considerazione nuovi incentivi fiscali per chi ricicla e a sostegno dell’uso delle materie prime secondarie, ossia gli scarti di lavorazione delle materie prime e dei materiali derivati dal recupero e dal riciclaggio dei rifiuti…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.