Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Moody’s: ecco quali banche italiane sono state promosse

    28/05/2025

    Il Governo potrebbe rivedere le prescrizioni del golden power su UniCredit

    28/05/2025

    Titoli da tenere d’occhio prima dell’apertura dei mercati

    28/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Moody’s: ecco quali banche italiane sono state promosse
    • Il Governo potrebbe rivedere le prescrizioni del golden power su UniCredit
    • Titoli da tenere d’occhio prima dell’apertura dei mercati
    • Stellantis: Antonio Filosa nominato nuovo CEO dal 23 giugno
    • Piazza Affari apre in rialzo, banche e Stellantis al centro dell’attenzione
    • Lvmh, è scoppiata la bolla della divisione Wine & Spirits
    • Antonio Filosa nuovo Ceo di Stellantis
    • Poste Italiane, giornata nera il 3 giugno: ecco cosa succederà
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    mercoledì 28 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Le prossime opportunità nelle obbligazioni secondo J.P. Morgan

    Le prossime opportunità nelle obbligazioni secondo J.P. Morgan

    Financialounge.comBy Financialounge.com30/09/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Le prossime opportunità nelle obbligazioni secondo J.P. Morgan
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il team Global Fixed Income, Currency and Commodities Group di J.P. Morgan Asset Management continua a seguire con interesse gli high yield europei e americani

    I corporate bond continuano a offrire opportunità di carry, in un quadro generale caratterizzato dal rallentamento della fase favorevole e da spread ridotti. Nell’ultima riunione trimestrale sugli investimenti, J. P. Morgan Asset Management ha abbassato dal 90% all’80% la probabilità di “crescita superiore al trend”, perché ritiene evidente che le preoccupazioni per la variante Delta, i colli di bottiglia delle filiere produttive e le riforme normative cinesi hanno fatto rallentare la dinamica di crescita globale. Ma ritiene anche che questi siano rischi temporanei e prevede un contesto di crescita ancora positivo, anche se non così vigoroso come a inizio anno. Con gli spread che si avvicinano ai minimi, secondo la grande casa è necessario guardare al carry e di conseguenza privilegia gli attivi di rischio come i bond high yield statunitensi ed europei, il credito cartolarizzato non emesso da agenzie, i prestiti a leva e il capitale bancario.

    DA EVERGRANDE IMPATTO LIMITATO

    Il Bond Bulletin del team Global Fixed Income, Currency and Commodities Group di J.P. Morgan Asset Management vede prospettive dei fondamentali ancora positive per il quarto trimestre, con bilanci delle società statunitensi solidi e un grado di indebitamento che potrebbe scendere al livello più basso dal 2015. Il quadro è anche sostenuto dall’iniezione apparentemente illimitata di liquidità delle Banche Centrali ma la variante Delta, persistenti colli di bottiglia produttivi e la recente volatilità sui mercati cinesi possono creare un percorso ad ostacoli, anche se temporanei. I vincoli dal lato dell’offerta appaiono infatti disallineamenti temporali e non problemi strutturali. Anche il crollo di Evergrande ha avuto un impatto sul mercato obbligazionario cinese relativamente contenuto e secondo lo scenario di base di J. P. Morgan AM non rappresenta un rischio sistemico, né per l’economia cinese né per quella globale…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Il Governo potrebbe rivedere le prescrizioni del golden power su UniCredit

    Lvmh, è scoppiata la bolla della divisione Wine & Spirits

    Antonio Filosa nuovo Ceo di Stellantis

    Real estate, per Pictet l’Europa può diventare protagonista nel 2025

    Tassi di interesse in calo: la BCE pronta a intervenire di nuovo

    Piazza Affari, Tim storna (-3,9%) dopo aver toccato i massimi del 2022

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Moody’s: ecco quali banche italiane sono state promosse

    28/05/2025

    Il Governo potrebbe rivedere le prescrizioni del golden power su UniCredit

    28/05/2025

    Titoli da tenere d’occhio prima dell’apertura dei mercati

    28/05/2025

    Notizie recenti

    • Moody’s: ecco quali banche italiane sono state promosse
    • Il Governo potrebbe rivedere le prescrizioni del golden power su UniCredit
    • Titoli da tenere d’occhio prima dell’apertura dei mercati
    • Stellantis: Antonio Filosa nominato nuovo CEO dal 23 giugno
    • Piazza Affari apre in rialzo, banche e Stellantis al centro dell’attenzione
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.