Close Menu
    Notizie più interessanti

    Dogecoin guadagna circa il 10% in una settimana: cosa aspettarsi ora?

    02/10/2025

    3 azioni energetiche ipervendute da non lasciarsi scappare nel Q4

    02/10/2025

    Chiquita coltiva le banane Made in Italy in Sicilia

    02/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Dogecoin guadagna circa il 10% in una settimana: cosa aspettarsi ora?
    • 3 azioni energetiche ipervendute da non lasciarsi scappare nel Q4
    • Chiquita coltiva le banane Made in Italy in Sicilia
    • Guadagnare $500 al mese con le azioni Apple? Ecco quanto investire
    • Rally delle azioni Pharmanutra in Borsa: cosa sta succedendo?
    • I problemi di Tesla continuano: calo superiore al 25% in Italia
    • Confindustria: la manovra spinga la ricchezza finanziaria degli italiani verso le imprese
    • Bitcoin sfonda quota 118.000$: ottobre è il mese della svolta?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, October 2
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Neuberger Berman: l’aumento dell’inflazione preoccupa di più rispetto al passato

    Neuberger Berman: l’aumento dell’inflazione preoccupa di più rispetto al passato

    Financialounge.comBy Financialounge.com05/10/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Neuberger Berman: l’aumento dell’inflazione preoccupa di più rispetto al passato
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    A differenza degli ultimi 20-30 anni, potrebbero essere all’orizzonte rialzi dei prezzi drastici e generalizzati con un impatto su utili e merito di credito di molte società e aumento dei rendimenti obbligazionari

    Le temporanee impennate degli ultimi 20-30 anni non hanno provocato un aumento generale dell’inflazione, ma stavolta potrebbe essere differente, per quattro motivi: prezzi dell’energia, una Cina che non esporta più deflazione, banche centrali più “politicizzate” e possibile impatto più duraturo delle strozzature post-pandemia. Quest’evoluzione avrà un impatto sugli utili e sul merito di credito di molte società, e farà aumentare i rendimenti obbligazionari, come sosteniamo da tempo. Lo sostiene Brad Tank, Chief Investment Officer—Fixed Income di Neuberger Berman, prevedendo che l’inflazione sarà uno dei maggiori argomenti di discussione tra gli investitori nel nuovo ciclo economico e oltre, e che i diciottenni di oggi potranno a ragion veduta essere definiti la “generazione dell’inflazione”.

    INVERSIONE DI UN TREND STORICO

    Nelle Prospettive settimanali del CIO, dal titolo “Generazione inflazione”, l’esperto di Neuberger Berman sottolinea che l’aumento vertiginoso dei prezzi dell’energia, le code ai distributori e i ritardi ormai cronici nella logistica, insieme all’ondata di vendite delle ultime due settimane sui titoli di Stato dei mercati sviluppati sta inducendo molti a rispolverare i vecchi manuali sull’inflazione. Nei prezzi dell’energia potrebbe essere iniziata l’inversione di un trend durato 120 anni, perché la transizione verso un’economia a basso tenore di carbonio implica probabilmente per la prima volta in assoluto costi energetici strutturalmente più alti per l’industria e i consumatori…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Chiquita coltiva le banane Made in Italy in Sicilia

    Confindustria: la manovra spinga la ricchezza finanziaria degli italiani verso le imprese

    Stellantis vola a Piazza Affari sulle voci della cessione di Free2move

    Bending Spoons punta ad acquistare Aol: trattativa con Yahoo da 1,4 miliardi di dollari

    OpenAI di Sam Altman supera per valore SpaceX di Elon Musk

    Mps decide il nuovo cda Mediobanca. In arrivo Scocchia, Poggio e due ex rettori

    • Popolare
    • Recenti

    XRP perde più di Bitcoin ed Ethereum: ecco cosa sta succedendo

    26/09/2025

    Bitcoin scivola sotto i 109.000$: cosa stanno osservando i trader?

    26/09/2025

    Anthony Scaramucci sicuro: Bitcoin a $150.000 entro fine 2025

    27/09/2025

    Dogecoin guadagna circa il 10% in una settimana: cosa aspettarsi ora?

    02/10/2025

    3 azioni energetiche ipervendute da non lasciarsi scappare nel Q4

    02/10/2025

    Chiquita coltiva le banane Made in Italy in Sicilia

    02/10/2025

    Notizie recenti

    • Dogecoin guadagna circa il 10% in una settimana: cosa aspettarsi ora?
    • 3 azioni energetiche ipervendute da non lasciarsi scappare nel Q4
    • Chiquita coltiva le banane Made in Italy in Sicilia
    • Guadagnare $500 al mese con le azioni Apple? Ecco quanto investire
    • Rally delle azioni Pharmanutra in Borsa: cosa sta succedendo?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.