Close Menu
    Notizie più interessanti

    Istat: over 50 colpiti meno dalla disoccupazione

    02/07/2025

    Auto elettriche: BYD è inarrestabile! Vendite record di giugno

    02/07/2025

    Istat: la disoccupazione colpisce meno gli over 50

    02/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Istat: over 50 colpiti meno dalla disoccupazione
    • Auto elettriche: BYD è inarrestabile! Vendite record di giugno
    • Istat: la disoccupazione colpisce meno gli over 50
    • Jeff Bezos: dopo il matrimonio a Venezia vende le azioni Amazon
    • Sale il numero di italiani che investe in fondi comuni: raggiunta quota 11,6 milioni
    • Melegatti ceduta al colosso Valeo Food, il pandoro veronese parlerà irlandese
    • Mps-Mediobanca: via libera della BCE, ora la palla passa alla Consob
    • Tesla, gli investitori non credono in una tregua tra Musk e Trump
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 2
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Covid, efficacia vaccino Pfizer tende a diminuire nel tempo

    Covid, efficacia vaccino Pfizer tende a diminuire nel tempo

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal06/10/2021 COVID-19 3 min. di lettura
    Covid, efficacia vaccino Pfizer tende a diminuire nel tempo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’efficacia del vaccino anti-Covid di Pfizer Inc (NYSE:PFE) – BioNTech SE (NASDAQ:BNTX) contro la malattia diminuisce con il tempo, ma rimane la protezione contro i ricoveri, secondo uno studio.

    Cosa è successo

    L’efficacia del vaccino è diminuita da un massimo dell’88% un mese dopo aver ricevuto la seconda dese al 47% sei mesi dopo, secondo lo studio pubblicato da The Lancet.

    La protezione contro il ricovero da COVID resta pari al 90% per tutte le varianti di interesse del coronavirus per almeno sei mesi, secondo lo studio, che è stato finanziato da Pfizer.

    “La protezione contro l’infezione diminuisce nei mesi successivi a una seconda dose”, ha dichiarato Sara Tartof, epidemiologa presso il Kaiser Permanente e autrice principale dello studio.

    Il calo dell’efficacia legato all’infezione è stato “molto probabilmente dovuto all’affievolimento e non è causato dalla delta o da altre varianti che sfuggono alla protezione del vaccino”, ha dichiarato il direttore medico di Pfizer per i vaccini Luis Jodar, secondo la CNBC, che per primo ha riportato la notizia.

    Perché è importante

    I risultati dello studio confermano i report provenienti dai Centers for Disease Control and Prevention e dai funzionari sanitari israeliani secondo cui la protezione contro il contagio diminuisce nel corso di diversi mesi ma il vaccino Pfizer-BioNTech è efficace nel prevenire il ricovero in ospedale, ha osservato la CNBC.

    Il mese scorso la dose di richiamo del vaccino di Pfizer ha ricevuto l’approvazione della Food and Drug Administration (FDA) per gli individui ad alto rischio e per quelli di età pari o superiore a 65 anni.

    Lunedì il Comitato per i medicinali ad uso umano dell’Agenzia europea per i medicinali ha raccomandato i vaccini di richiamo di Pfizer-BioNTech.

    La raccomandazione si è basata su alcuni studi che hanno mostrato un incremento dei livelli anticorpali con una terza dose.

    La raccomandazione positiva dell’EMA è stata data anche a Spikevax, il richiamo del vaccino anti-Covid di Moderna Inc (NASDAQ:MRNA).

    Nel frattempo, il 15 ottobre il Comitato consultivo per i vaccini e i prodotti biologici correlati della FDA si riunirà per discutere dell’autorizzazione del vaccino di richiamo di Moderna per le persone di età pari o superiore a 18 anni.

    Inoltre, è emerso che anche Johnson & Johnson (NYSE:JNJ) prevede di chiedere alla FDA l’autorizzazione del suo vaccino di richiamo.

    Movimento dei prezzi

    Le azioni Pfizer hanno chiuso la sessione regolare di lunedì in ribasso di quasi l’1,2% a 42,42 dollari, cedendo quasi lo 0,3% nella sessione after-hours; lo stesso giorno le azioni BioNTech hanno chiuso la sessione regolare in calo del 2,31% a 248,90 dollari.

    Leggi anche: CEO Pfizer sulla necessità del vaccino Covid ogni anno

    Covid-19 Pandemia The Lancet Vaccini

    Continua a leggere

    Vaccini COVID-19: basta per bambini sani e donne in gravidanza

    “Il mercato non fa quello che volete, quando volete”: ecco chi lo ha detto

    Allarme influenza aviaria: nuovo caso in USA. Ecco 4 azioni da tenere d’occhio

    Scaricata l’OMS in piena pandemia? Caos sanitario e mercati nel panico

    I ricavi dei migliori club calcistici: ecco qual è la prima tra le italiane

    Pfizer: ricavi stabili per il 2025 nonostante l’Inflation Reduction Act

    • Popolare
    • Recenti

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    Bitcoin avanza oltre 108.000 dollari mentre le aziende continuano ad accumularlo

    26/06/2025

    Bitcoin resiste alla crisi in Medio Oriente: segnali positivi dal ciclo dell’halving

    26/06/2025

    Istat: over 50 colpiti meno dalla disoccupazione

    02/07/2025

    Auto elettriche: BYD è inarrestabile! Vendite record di giugno

    02/07/2025

    Istat: la disoccupazione colpisce meno gli over 50

    02/07/2025

    Notizie recenti

    • Istat: over 50 colpiti meno dalla disoccupazione
    • Auto elettriche: BYD è inarrestabile! Vendite record di giugno
    • Istat: la disoccupazione colpisce meno gli over 50
    • Jeff Bezos: dopo il matrimonio a Venezia vende le azioni Amazon
    • Sale il numero di italiani che investe in fondi comuni: raggiunta quota 11,6 milioni
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.