Close Menu
    Notizie più interessanti

    Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre

    04/10/2025

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    04/10/2025

    Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa

    04/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre
    • Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI
    • Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa
    • Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    • Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT
    • ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni
    • L’intelligenza artificiale rivoluziona le infrastrutture energetiche e offre opportunità
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, October 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » GM, per Wedbush potrebbe raddoppiare ricavi entro 2030

    GM, per Wedbush potrebbe raddoppiare ricavi entro 2030

    Rachit VatsBy Rachit Vats08/10/2021 Dicono gli Analisti 3 min. di lettura
    GM, per Wedbush potrebbe raddoppiare ricavi entro 2030
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’ambizioso obiettivo che si è posta General Motor Co (NYSE:GM), ovvero più che raddoppiare il fatturato entro il 2030, è raggiungibile e superabile man mano che nei prossimi anni la casa automobilistica tradizionale trasferirà la maggior parte della sua base di clienti verso i veicoli elettrici, puntando a raggiungere l’azienda leader delle auto elettriche, Tesla Inc. (NASDAQ:TSLA), secondo Wedbush Securities.

    Cosa dicono gli analisti su GM

    L’analista di Wedbush Daniel Ives ha mantenuto sul titolo il target price a 12 mesi di 85 dollari per azione e la raccomandazione Outperform.

    La tesi su GM

    Ives ha sottolineato che la casa automobilistica si sta ponendo degli obiettivi finanziari aggressivi, che supportano la trasformazione verso i veicoli elettrici tracciata dalla CEO Mary Barra, anche se gli investitori assimilano questa narrativa sull’accelerazione del fatturato.

    Mercoledì General Motors ha dichiarato agli investitori che entro il 2030 intende più che raddoppiare il fatturato a circa 280 miliardi di dollari; GM sembra voler convincere gli investitori che a quel punto l’azienda sarà in cima al mercato statunitense dei veicoli elettrici, davanti ad aziende rivali come Tesla Inc (NASDAQ: TSLA) – l’attuale leader di mercato – e Ford Motor Co (NYSE:F).

    “Riteniamo che entro il 2026 GM sarà in grado di convertire il 20% della base installata in veicoli elettrici, che resta la chiave della nostra tesi di reiterazione del rating, nell’ambito di questa rinascita della crescita che sta accadendo a Detroit grazie all’ondata della marea green”, ha scritto Ives nella sua nota di ricerca.

    L’analista ha dichiarato che sebbene Wall Street resti “scettica sul fatto che GM possa avere successo in questa competizione sui veicoli elettrici”, pensa che gli investitori troveranno maggiore conforto man mano che la casa automobilistica rivelerà nuovi dettagli sulla sua strategia per le auto elettriche, proprio come fa Ford.

    Ives ha definito il recente richiamo delle Chevy Bolt come un ostacolo a breve termine per GM affermando che nei prossimi anni l’azienda guadagnerà maggiori quote di mercato.

    Leggi anche: GM alza target di investimento su elettrico a 5 anni

    Perché è importante

    GM prevede di passare a un portafoglio completamente elettrico entro il 2035, secondo quanto dichiarato dalla società agli analisti durante un evento per gli investitori della durata di due giorni iniziato mercoledì nel Michigan; entro il 2030 la casa automobilistica mira a far sì che più della metà dei suoi stabilimenti in Cina e in Nord America sia in grado di produrre veicoli elettrici.

    A giugno GM ha dichiarato che l’azienda guidata da Mary Barra incrementerà la spesa per i veicoli elettrici e autonomi a 35 miliardi di dollari da qui al 2025, un aumento del 30% rispetto alle precedenti previsioni nell’ambito di un nuovo piano.

    Movimento dei prezzi

    Mercoledì le azioni GM hanno chiuso con un -0,75% a 53,93 dollari.

    Foto per gentile concessione di GM

    Dan Ives Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    I tre titoli a dividendo da tenere d’occhio nel settore industriale

    Intelligenza artificiale: i titoli migliori su cui puntare per Dan Ives

    Rendimento del dividendo superiore al 4%: ecco quali titoli tenere d’occhio

    Dan Ives vuole verificare 8 miliardi di persone e acquista token WLD

    Ecco i migliori titoli IA secondo gli esperti Tom Lee e Dan Ives

    Settore crocieristico in crescita? Ecco cosa pensano gli analisti di Carnival

    • Popolare
    • Recenti

    Criptovalute pronte a esplodere nel Q4: parola di Eric Trump

    29/09/2025

    XRP fatica a superare i 3 dollari: cosa aspettarsi a ottobre

    29/09/2025

    Criptovalute in rialzo mentre sale l’attesa per le decisioni del governo USA

    29/09/2025

    Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre

    04/10/2025

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    04/10/2025

    Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa

    04/10/2025

    Notizie recenti

    • Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre
    • Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI
    • Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa
    • Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.