Close Menu
    Notizie più interessanti

    Assegno unico luglio 2025: quando arriva e quanto spetta

    09/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Assegno unico luglio 2025: quando arriva e quanto spetta
    • XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap
    • XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap
    • Azioni Palantir poco mosse e i dettagli della nuova partnership
    • Vademecum per investire nel Nuovo Ordine Mondiale, multicentrico e multivalutario
    • UniCredit corre: +4% dopo l’aumento nella tedesca Commerzbank
    • Nvidia è la prima società a superare i 4.000 miliardi di capitalizzazione
    • Vuoi comprare azioni SpaceX, OpenAI ed Epic? Ecco come fare
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Crescita esplosiva: case smart e Internet-of-Things

    Crescita esplosiva: case smart e Internet-of-Things

    Johnny RiceBy Johnny Rice10/10/2021 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Crescita esplosiva: case smart e Internet-of-Things
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Foto di Denny Müller su Unsplash

    L’Internet delle cose, o IoT, è il futuro. Per IoT si intende la rete interconnessa di dispositivi ‘intelligenti’ che ci circondano, dispositivi che prima erano analogici; questi oggetti fisici, ad esempio un termostato o un campanello, ora sono integrati con sensori e processori, e hanno la capacità di interagire con il mondo che li circonda. Parliamo di prodotti come la linea di frigoriferi smart di Samsung (KRX:005930), il Ring di Amazon (NASDAQ:AMZN) e il Nest di Google (NASDAQ:GOOGL).

    Non passerà molto tempo prima che questi prodotti saranno completamente onnipresenti e ci circonderanno ovunque andiamo, integrandosi nella nostra vita quotidiana; in effetti, per molti versi lo fanno già, riempiendo molte case.

    Questi dispositivi di smart home – il termine usato per descrivere quell’ambito dell’IoT specifico per la casa – costituiscono già un grande business, con colossi come Google, Amazon e Apple (NASDAQ:AAPL) che puntano sui propri dispositivi per aiutare a controllare e a gestire la propria casa smart. Google Home, Alexa e Siri sperano tutti di poter essere i prescelti a cui chiedere di accendere le luci o di aprire la porta del garage.

    Secondo la società di ricerche di mercato Mordor Intelligence, nel 2020 il mercato generale dell’IoT ha generato un fatturato di 761,4 miliardi di dollari; il mercato dello smart home, un sottoinsieme di quello dell’IoT, ha fruttato 80 miliardi di dollari e se ne prevede una crescita rilevante. La società di ricerca prevede che entro il 2026 il mercato delle case intelligenti varrà quasi 314 miliardi di dollari, con un tasso di crescita annuale composto pari al 25,3%. Si tratta di una crescita enorme.

    Le possibilità riguardo a quel che può essere collegato sono pressoché infinite. Il fitness sta diventando rapidamente connesso grazie ai prodotti di FitBit e Peloton (NASDAQ:PTON). Philips (NYSE:PHG) dispone di una linea di lampadine intelligenti che permettono di illuminare la propria casa; esistono strumenti di monitoraggio del sonno, sistemi di intrattenimento, forni, lavatrici, sistemi di sicurezza e aspirapolvere. Tutto ciò che può essere automatizzato lo sarà.

    Alcune aziende si stanno concentrando sul retrofitting (ovvero l’aggiunta di nuove tecnologie o funzionalità a un vecchio sistema) degli attuali dispositivi analogici, trasformandoli così in dispositivi smart, come ad esempio l’integrazione di un dispositivo sulla propria serratura che poi può essere bloccata e sbloccata usando il telefono. RYSE ha un motore che trasforma le tapparelle tradizionali in tapparelle smart, uno degli ultimi pezzi mancanti nella casa intelligente: puoi aprire e chiudere le tapparelle utilizzando un comando vocale o automaticamente quando il sole si trova in un determinato punto.

    Di fatto, attualmente RYSE detiene 4 brevetti negli Stati Uniti e in Canada, più altri 3 in sospeso; inoltre, grazie alla sentenza favorevole di una corte, l’azienda potrà far rimuovere le imitazioni del suo prodotto dalla vendita su Amazon. Mantenere questo tipo di proprietà intellettuale in un mercato pronto per una crescita esplosiva rappresenta un’enorme opportunità per gli investitori. Al momento la società sta raccogliendo 15 milioni di dollari dagli investitori attraverso un’offerta di regolamento A+ qualificata dalla Securities and Exchange Commission (SEC); questo tipo di offerta è aperta a qualsiasi investitore in cerca di una scommessa potenzialmente redditizia.

    Le nostre vite sono già incredibilmente interconnesse e questa tendenza continuerà; le nostre case saranno hub di dispositivi interconnessi che automatizzeranno molti aspetti della nostra vita. Questo porterà a un enorme incremento dei ricavi per i settori dell’IoT e delle case smart, rendendolo un periodo entusiasmante per il settore.

    Contenuto di partner RYSE

    Continua a leggere

    Azioni Palantir poco mosse e i dettagli della nuova partnership

    Vuoi comprare azioni SpaceX, OpenAI ed Epic? Ecco come fare

    Prima Netflix, ora Apple: la F1 è la nuova gallina dalle uova d’oro

    Nvidia sarà anche la star, ma questo titolo AI è pronto al decollo

    +9.644% in tre anni, ma per Jim Cramer la corsa è appena iniziata

    Nintendo-Amazon, pace fatta: Switch 2 è disponibile per l’acquisto

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    03/07/2025

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    03/07/2025

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    Assegno unico luglio 2025: quando arriva e quanto spetta

    09/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Notizie recenti

    • Assegno unico luglio 2025: quando arriva e quanto spetta
    • XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap
    • XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap
    • Azioni Palantir poco mosse e i dettagli della nuova partnership
    • Vademecum per investire nel Nuovo Ordine Mondiale, multicentrico e multivalutario
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.