Close Menu
    Notizie più interessanti

    La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro

    17/11/2025

    Ponte sullo Stretto di Messina, nuovo stop dalla Corte dei Conti

    17/11/2025

    Rottamazione Quinquies, tolleranza zero: un giorno di ritardo e salta tutto

    17/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro
    • Ponte sullo Stretto di Messina, nuovo stop dalla Corte dei Conti
    • Rottamazione Quinquies, tolleranza zero: un giorno di ritardo e salta tutto
    • Le previsioni di Wall Street su 3 titoli con dividendi superiori al 7%
    • Le soluzioni di L&G disponibili per i clienti di Banca Investis
    • Telecom Italia scommette su Nokia: scopri i dettagli dell’accordo
    • La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché
    • Aberdeen Investments: le prospettive del mercato azionario giapponese sono buone
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, November 17
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Aumento prezzi auto accelera adozione tecnologie deflazionistiche

    Aumento prezzi auto accelera adozione tecnologie deflazionistiche

    Rachit VatsBy Rachit Vats13/10/2021 Dicono gli Analisti 2 min. di lettura
    Aumento prezzi auto accelera adozione tecnologie deflazionistiche
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sam Korus, analista di Ark Invest, lunedì ha dichiarato che i prezzi delle auto usate ai massimi storici potrebbero spingere i consumatori ad adottare nuove tecnologie più rapidamente del previsto.

    Cosa è successo

    I recenti numeri della società di aste automobilistiche Manheim indicano che i prezzi delle auto usate hanno raggiunto il massimo storico anche se le vendite di auto usate sono diminuite del 13% su base annua.

    Cathie Wood, toro di Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) e CEO della famosa società di gestione di fondi, ha recentemente affermato che i dati sui prezzi delle auto usate indicano che le vendite hanno raggiunto il picco e che nei prossimi giorni i prezzi diminuiranno a causa del ruolo più importante svolto dalla deflazione.

    “Una tendenza generale che potrebbe formarsi è che l’inflazione dei prezzi sposterà i consumatori verso l’adozione di tecnologie deflazionistiche più rapidamente di quanto non accadrebbe altrimenti”, ha scritto Korus in una nota.

    Korus ha spiegato che le case automobilistiche tradizionali indicano la carenza di chip come la ragione del calo delle vendite auto, ma potrebbero essere sorprese da un’adozione più rapida dei veicoli elettrici, che farebbe sì che la domanda di veicoli alimentati a benzina non si riprenda rapidamente come previsto.

    Leggi anche: Auto USA e crisi chip, ecco cosa pensa Cathie Wood

    Perché è importante

    I prezzi delle auto usate e nuove sono aumentati rispetto all’anno scorso, quando la domanda è rimbalzata più rapidamente del previsto; ora i prezzi sono a livelli che non si vedevano da molti anni e i bassi livelli di scorte stanno alimentando questo aumento.

    La situazione dei bassi livelli di scorte è stata ulteriormente aggravata dalle continue carenze di semiconduttori, che hanno visto attori del calibro di General Motors Co (NYSE:GM), Ford Motor Co (NYSE:F) e Tesla far fatica ad ottenere abbastanza chip per la produzione dei veicoli.

    Secondo l’indice di Manheim, che tiene traccia dei prezzi delle auto usate su base mensile, a settembre tutti i principali segmenti di mercato hanno registrato aumenti di prezzo; i furgoni e i SUV sono i segmenti che hanno registrato i maggiori rialzi.

    I prezzi delle auto usate sono aumentati del 27,1%, secondo l’indice di Manheim.

    Movimento dei prezzi

    Lunedì le azioni GM hanno chiuso con un -0,82% a 58,09 dollari.

    ARK Invest Auto elettriche Produttori automobilistici Sam Korus Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    Le previsioni di Wall Street su 3 titoli con dividendi superiori al 7%

    3 azioni con dividendi elevati consigliati dai migliori analisti

    Dividendi a doppia cifra: 3 azioni finanziarie con rendimenti top

    Caccia al tesoro nel settore energetico: 3 azioni con dividendi superiori al 9%

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    11/11/2025

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    12/11/2025

    La “Crypto Queen” che sognava di essere una vera regina: oggi arriva la sentenza per truffa

    11/11/2025

    La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro

    17/11/2025

    Ponte sullo Stretto di Messina, nuovo stop dalla Corte dei Conti

    17/11/2025

    Rottamazione Quinquies, tolleranza zero: un giorno di ritardo e salta tutto

    17/11/2025

    Notizie recenti

    La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro

    La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro

    Ponte sullo Stretto di Messina, nuovo stop dalla Corte dei Conti

    Rottamazione Quinquies, tolleranza zero: un giorno di ritardo e salta tutto

    Rottamazione Quinquies, tolleranza zero: un giorno di ritardo e salta tutto

    Le previsioni di Wall Street su 3 titoli con dividendi superiori al 7%

    Le previsioni di Wall Street su 3 titoli con dividendi superiori al 7%

    Le soluzioni di L&G disponibili per i clienti di Banca Investis

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.