Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    • L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”
    • Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti”
    • Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Nothing raccoglie ulteriori 50 milioni di dollari e annuncia la partnership con Qualcomm Technologies per alimentare il suo ecosistema tecnologico

    Nothing raccoglie ulteriori 50 milioni di dollari e annuncia la partnership con Qualcomm Technologies per alimentare il suo ecosistema tecnologico

    PR NewswireBy PR Newswire13/10/2021 Comunicati stampa 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    LONDRA, 13 ottobre 2021 /PRNewswire/ — Oggi Nothing, azienda di tecnologia di consumo con sede a Londra, annuncia la scelta della piattaforma mobile Snapdragon® per alimentare i futuri prodotti tecnologici e la con collaborazione Qualcomm Technologies, Inc.. A questo scopo Nothing ha anche annunciato il completamento di un nuovo round di finanziamento  di serie A da 50 milioni di dollari provenienti da investitori strategici e privati. La somma verrà usata per la ricerca e lo sviluppo in preparazione  all’ingresso del brand in nuove categorie di prodotti come parte del suo ecosistema.

    Nothing raises additional $50M and partners with Qualcomm Technologies

    “Il successo del lancio del nostro primo prodotto, gli auricolari ear (1), ha dimostrato che c’è spazio per un nuovo brand concorrente che possa emergere e vivacizzare la monotonia del panorama odierno. Gli utenti meritano prodotti migliori che siano più semplici da usare, accessibili, ma che abbiano un aspetto accattivante,” afferma Carl Pei, CEO e co-fondatore di Nothing. “Garantire la connettività senza interruzioni è fondamentale per raggiungere la nostra visione di un futuro senza barriere tra persone e tecnologia. Non vediamo l’ora di lavorare a fianco di Qualcomm Technologies e dei nostri investitori strategici per portare lo sviluppo di Nothing al livello successivo.”

    “Siamo entusiasti di aiutare Nothing a dare vita al suo attesissimo ecosistema di prodotti tecnologici”, dichiara Enrico Salvatori, Presidente e Vicepresidente senior di Qualcomm Europe/MEA, Qualcomm Europe, Inc. “Combinando la potenza e l’efficienza delle piattaforme mobili Snapdragon con la connettività 5G in diverse categorie di dispositivi, stiamo promuovendo lo sviluppo di prodotti innovativi pensati per favorire i consumatori e offrire esperienze più ricche e coinvolgenti.”

    Nothing ha lanciato gli auricolari ear (1) a luglio 2021 e, nel giro di due mesi, ha raggiunto il traguardo di oltre 100.000 unità vendute. Gli auricolari true wireless abbinano design raffinato a precisione ingegneristica, e assicurano eliminazione attiva del rumore per godere di un’esperienza sonora pura. È il primo dispositivo della linea di prodotti tecnologici connessi dell’azienda.

    Per rimanere aggiornati sulle recenti informazioni, vi invitiamo a seguire Nothing su Instagram e Twitter, o visitare nothing.tech e iscriversi alla newsletter.

    A proposito di Nothing 

    Nothing è una società di tecnologia di consumo tech con sede a Londra il cui obiettivo è  costruire un mondo senza barriere tra le persone e la tecnologia. A partire dal prodotto di debutto gli ear (1), lanciato nel mese di luglio 2021, Nothing è impegnata a creare prodotti di uso intuitivo e che consentano di rimanere sempre connessi, migliorando la vita delle persone e senza ostacolarla.Nothing è una società privata con il sostegno di GV (ex Google Ventures) e altri investitori privati, tra cui; Tony Fadell (direttore di Future Shape e inventore dell’iPod), Casey Neistat (youtuber e co-fondatore di Beme), Kevin Lin (co-fondatore di Twitch) e Steve Huffman (co-fondatore e CEO di Reddit).

    Contatti 
    press@nothing.tech 

    Ufficio stampa Nothing – Now!PR
    Mail: nothing@nowpr.it

    Continua a leggere

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.