Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Mps: “Mediobanca si è svegliata dopo nostra offerta. Noi andiamo avanti, arriveremo al 67%”

    09/05/2025

    L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050

    09/05/2025

    Immobiliare, l’Italia è il Belpaese per i francesi

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Mps: “Mediobanca si è svegliata dopo nostra offerta. Noi andiamo avanti, arriveremo al 67%”
    • L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050
    • Immobiliare, l’Italia è il Belpaese per i francesi
    • Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza di Trump
    • Come sfruttare le obbligazioni high yield con le turbolenze di mercato
    • MPS vola nel primo trimestre: utile a 413 milioni e Cet1 al 19,6%
    • Rally crypto: Bitcoin sopra i $100k, anche Ethereum vola
    • Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza Trump
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » CONGRESSO SIFO CSL presenta Pangea e QRare i prototipi dei progetti che hanno vinto HACKeRARE

    CONGRESSO SIFO CSL presenta Pangea e QRare i prototipi dei progetti che hanno vinto HACKeRARE

    PR NewswireBy PR Newswire22/10/2021 Comunicati stampa 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    RISPONDONO A ESIGENZE SU ADERENZA TERAPEUTICHE E GESTIONE DELLE CARENZE DI FARMACI 

    ROMA, 22 ottobre 2021 /PRNewswire/ — Nel trattamento delle malattie rare il percorso del paziente può essere una corsa ad ostacoli: farmaci nuovi, reperibilità, accesso e poi il problema dell’aderenza. A queste sfide vuole rispondere CSL Behring che ha messo a terra e realizzato i primi prototipi dei due progetti nati da HACKeRARE, iniziativa realizzata con il contributo scientifico e intellettuale della SIFO. 

    Dopo la premiazione dei due progetti più votati, Pangea e Q-Rare, avvenuta nel mese di marzo si è passati alla realizzazione dei  prototipi che verranno sottoposti a validazione prima dell’impiego su larga scala. 

    L’aderenza alla terapia farmacologica, focus di Q-Rare è fondamentale per garantire una migliore qualità di vita ai malati rari  “E’ molto importante che i pazienti siano informati sui  cambiamenti di comportamento e di stile di vita che la terapia comporta” dichiara Annalisa Scopinaro Presidente di UNIAMO  “C’è bisogno di una vera e propria “rete” a supporto del paziente e il farmacista ospedaliero può mettere il paziente nella condizione di scegliere consapevolmente sia in merito ai trattamenti che ai comportamenti da seguire”.

    Il secondo progetto premiato è stato Pangea, che ha un focus sulla gestione delle carenze: Filippo Urso, Segretario Regionale SIFO Calabria: “Pangea è un prototipo digitale ideato per il reperimento di farmaci utilizzati nelle malattie rare che siano carenti o indisponibili. Ne intravediamo un valido aiuto per azzerare o diminuire i tempi di consegna del farmaco al paziente. Nasce con l’obiettivo di fornire un supporto nell’ottica di una ottimizzazione dei costi e una riduzione degli sprechi“.

    “Il tema dell’aderenza è une delle priorità per mantenere una qualità di vita uguale a quella dei soggetti senza malattia. Già nel 2014 è stato introdotto il contratto terapeutico e motivazionale e una indagine ha determinato che il valore considerato accettabile per l’aderenza non possa scendere al di sotto dell’80%. Nei pazienti emofilici ad esempio l’obiettivo è sia evitare  gli emartri che possono determinare danni permanenti alle articolazioni  e sia emorragie ben più gravi scongiurabili con una attenta profilassi” ha spiegato Fiorenzo Santoleri, Segretario della SIFO Regione Abruzzo e Farmacista Dirigente alla ASL Pescara.

    Il farmacista ospedaliero ha il ruolo di aiutare a gestire la terapia e affrontare eventuali effetti avversi, quelli responsabili di sospensioni e abbandoni” sottolinea Lara Pippo Capo del Market Access CSL Behring 

    Nella fibrosi polmonare idiopatica l’aderenza è il fulcro del successo della terapia. Lo studio multicentrico condotto dalla Farmacia Ospedaliera della ASL di Pescara su 144 pazienti che ha valutato l’aderenza a due farmaci a 12 e 24 mesi ha mostrato che la risposta ottimale alla terapia si verifica con una aderenza del 90% o superiore.

    (1)   Adherence, persistence and effectiveness in real life. Multicenter long-term study on the use of pirfenidone and nintedanib in the treatment of idiopathic pulmonary fibrosis. Journal of Pharmacy Practice 2021. Santoleri F. et al. 

    Johann Rossi Mason, Mobile 347/2626993 Email jrossimason@gmail.com

    Continua a leggere

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Mps: “Mediobanca si è svegliata dopo nostra offerta. Noi andiamo avanti, arriveremo al 67%”

    09/05/2025

    L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050

    09/05/2025

    Immobiliare, l’Italia è il Belpaese per i francesi

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Mps: “Mediobanca si è svegliata dopo nostra offerta. Noi andiamo avanti, arriveremo al 67%”
    • L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050
    • Immobiliare, l’Italia è il Belpaese per i francesi
    • Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza di Trump
    • Come sfruttare le obbligazioni high yield con le turbolenze di mercato
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.