Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite

    18/05/2025

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    18/05/2025

    America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate

    18/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite
    • Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising
    • America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate
    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    • Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo
    • Moody’s declassa il rating degli Usa
    • Etica Sgr lancia un’iniziativa per riconoscere la pace come diritto umano
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    domenica 18 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Al via il 6 novembre 2021 “BRIDGES: From Gold to Crypto”

    Al via il 6 novembre 2021 “BRIDGES: From Gold to Crypto”

    PR NewswireBy PR Newswire27/10/2021 Comunicati stampa 4 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Workshop, conferenze e oltre 20 incontri con esperti nel programma del primo festival dedicato alle nuove tecnologie digitali che stanno cambiando il mondo della finanza

    VENEZIA, 27 ottobre 2021 /PRNewswire/ — Raoul “Nobody” Chiesa, uno dei primi hacker italiani ed esperto di sicurezza informatica; Massimo Chiriatti, dirigente IBM, tecnologo e studioso delle crittovalute; Leonardo Facco, leader del Movimento Libertario; David Orban, imprenditore, autore e leader del pensiero del panorama tecnologico globale; Giacomo Zucco, fondatore della filosofia Bitcoin. Sono alcuni degli speaker che parteciperanno a “BRIDGES: From Gold to Crypto”, il festival dedicato alle tecnologie che stanno rivoluzionando il mondo della finanza, in programma a Venezia il 6 e il 7 novembre 2021.

    Dalla conferenza di apertura “Dal baratto al Bitcoin”, per arrivare a quella conclusiva “NFT: arte, musica, real estate”, attraverso webinar verticali e incontri aperti al pubblico, l’evento consentirà di scoprire il potenziale rivoluzionario delle tecnologie Blockchain all’interno della società, creando ponti tra il mondo della finanza tecnologica e la comunità, ovvero tra la conoscenza dell’innovazione e la comprensione delle opportunità che offre a individui e istituzioni.

    Un cambiamento radicale che non può essere arrestato e che non riguarda più solamente il mondo della finanza ma tutti gli aspetti della nostra società.  L’impatto di questi fenomeni ha generato una serie di nuove opportunità e, allo stesso tempo, problematiche che non possono essere ignorate, specialmente in uno scenario globale post-Covid in cui le tecnologie giocano un ruolo sempre più importante nella vita delle persone.

    Gli eventi si articolano in tre grandi aree tematiche – Opportunità, Innovazione, Rivoluzione – curate rispettivamente da Ernesto Sirolli, Fabio Fracas e Sara Roversi, personalità di spicco del mondo accademico e imprenditoriale apprezzate a livello internazionale per l’indipendenza e la ricchezza dei propri contributi divulgativi.

    Opportunità
    La sezione analizzerà la portata del fenomeno legato alla diffusione delle crittovalute e delle enormi potenzialità del loro utilizzo svincolato dai tradizionali circuiti bancari. “Le novità che hanno un impatto dirompente sulla nostra società devono scontrarsi con la diffidenza e i timori delle istituzioni e di chi, per molto tempo, ha dettato le regole nei settori maggiormente interessati dal cambiamento”, ha dichiarato Ernesto Sirolli, economista, imprenditore e docente, curatore della sezione Opportunità. “Occorre superare questi contrasti e dialogare tutti insieme per comprendere quello che realmente sta alla base del fenomeno delle crittovalute e della loro diffusione; solamente così tutti potranno godere dei benefici e dei vantaggi dei nuovi modelli economici che non possono essere più ignorati”.

    Innovazione
    “Considerare aspetti come il mining e la gestione delle crittovalute solamente da un punto di vista finanziario significa avere una visione limitata. Un approccio più responsabile e sostenibile anche nell’ambito della finanza digitale è, ormai, una necessità imprescindibile per arrivare a un cambiamento degli schemi di pensiero attraverso la rottura dei paradigmi divenuti oramai obsoleti”, ha dichiarato Fabio Fracas, docente di fisica e ricercatore (CERN Open lab di Ginevra), curatore della sezione Innovazione che è focalizzata su temi complessi come il futuro ecosostenibile delle crittovalute, le economie di scala e i possibili scenari post Bitcoin.

    Rivoluzione
    Conoscenza, condivisione, comunità sono alcune delle parole chiave di questa area del Festival, che spostano l’attenzione sulle nuove opportunità generate dalle crittovalute e dalle nuove tecnologie, anche in un’ottica di impact investing. Queste tecnologie possono contribuire a creare nuovi scenari e opportunità per attività e progetti maggiormente inclusivi, che tengano conto anche di tutte quelle categorie di persone, in varie parti del mondo, che non vengono coinvolte nel dibattito economico e sono troppo spesso lasciate ai margini della società e delle dinamiche di innovazione più rilevanti”, ha dichiarato Sara Roversi, imprenditrice e fondatrice del Future Food Institute, curatrice della sezione Rivoluzione.

    Per maggiori informazioni sul programma del festival e sulle modalità di partecipazione, visitare il sito: https://bridgesevent.com/

    BRIDGES è organizzato da Satoshi Design, la prima realtà italiana specializzata nel marketing strategico, design e comunicazione per l’innovazione nell’ecosistema creato da Bitcoin e tecnologie Blockchain, con l’obiettivo di creare relazioni e sostenere connessioni tra gruppi e community differenti.

    Il progetto, inoltre, è sostenuto da Bcademy, network internazionale nato nel 2018 con la missione dell’insegnamento e della consulenza sulla totalità delle competenze relative al mondo economico e tecnologico generato della rivoluzione della decentralizzazione.

     

    Continua a leggere

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite

    18/05/2025

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    18/05/2025

    America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate

    18/05/2025

    Notizie recenti

    • Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite
    • Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising
    • America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate
    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.