Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    • L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”
    • Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti”
    • Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Microsoft, la produttività sta dando i suoi frutti

    Microsoft, la produttività sta dando i suoi frutti

    IAM NewswireBy IAM Newswire31/10/2021 Mercato Azionario 5 min. di lettura
    Microsoft, la produttività sta dando i suoi frutti
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Gli utili fiscali del primo trimestre riportati martedì da Microsoft Corporation (NASDAQ:MSFT) hanno superato le stime degli analisti e le previsioni fatte tre mesi fa dalla società.

    Le cifre trimestrali

    L’utile netto è stato di 20,5 miliardi di dollari, con un aumento del 48%, e l’utile rettificato è pari a 2,27 dollari per azione, superiore ai 2,07 dollari previsti dagli analisti.

    Secondo Refinitiv, i ricavi totali dell’azienda sono aumentati di quasi il 22% su base annua raggiungendo i 45,32 miliardi di dollari, superando le aspettative degli analisti che si attestavano a 43,97 miliardi: si tratta del tasso di crescita più veloce dal 2018, dopo che il trimestre precedente ha registrato una crescita del 21%.

    Performance per segmento

    Il segmento Intelligent Cloud, che fra le altre cose comprende il cloud pubblico di Azure e i servizi aziendali, ha contribuito al fatturato di Microsoft per 16,96 miliardi di dollari, con una crescita del 31% su base annua; Azure e gli altri servizi cloud da soli sono cresciuti del 50% su base annua, mentre il sondaggio della CNBC su 12 analisti prevedeva che la crescita dei ricavi del cloud pubblico di Microsoft Azure fosse del 47% e gli analisti intervistati da StreetAccount si aspettavano il 48%.

    La divisione Productivity and Business Processes, che include LinkedIn e Office, ha generato un fatturato di 15,04 miliardi di dollari, con una crescita del 22%, superando anche in questo caso la stima di consenso di StreetAccount, ferma a 14,67 miliardi.

    L’attività More Personal Computing, che riguarda Windows, i dispositivi, i giochi e la pubblicità di ricerca, è cresciuta del 12% generando un fatturato di 13,31 miliardi di dollari, superando anche in questo caso la stima di consenso che si attestava a 12,72 miliardi. Secondo i calcoli della società di ricerca di settore Gartner Inc (NYSE:IT), durante questo trimestre le spedizioni di PC sono cresciute dell’1% e Microsoft ha registrato particolare forza nella vendita dei PC commerciali; le vendite di Windows ai produttori di dispositivi sono cresciute del 10%, con Microsoft che ha riconosciuto che quest’attività è stata influenzata dai vincoli di fornitura dei PC.

    Notizie trimestrali

    Durante il trimestre, Microsoft ha presentato quattro nuovi computer Surface e ha annunciato che acquisirà le startup di sicurezza CloudKnox e RiskIQ; inoltre, il colosso di Redmond ha annunciato che a partire da marzo dell’anno prossimo incrementerà i prezzi degli abbonamenti commerciali a Office 365. Microsoft ha anche coinvolto Charlie Bell, dirigente del segmento cloud di Amazon Inc (NASDAQ:AMZN), per lavorare sulla sicurezza informatica e l’azienda si è impegnata a spendere più fondi per la ricerca in questo settore.

    Un focus sulla produttività

    Man mano che sempre più aziende si orientano verso una forza lavoro ibrida e a distanza, la produttività sta diventando una parte sempre più importante delle offerte di Microsoft.

    All’inizio di ottobre la società ha annunciato di aver acquisito la startup di software per la produttività Ally.io. Le dashboard e gli strumenti personalizzabili della start-up, che consentono ai dipendenti di vedere se stanno raggiungendo i loro obiettivi, sono elementi di grande importanza nell’attuale era del lavoro a distanza; questo software dovrebbe “funzionare” bene con Viva e permettere ai team di allinearsi meglio e di migliorare i risultati aziendali.

    Viva è stato introdotto quest’anno nell’ambito di Teams per fornire agli utenti materiali didattici, documenti aziendali e persino suggerimenti su come migliorare la loro produttività.

    Il software di Ally.io è specializzato in un approccio che prevede l’identificazione degli obiettivi e l’utilizzo di misure specifiche per valutare i progressi; Google, consociata di Alphabet Inc (NASDAQ:GOOG), è una delle aziende che hanno abbracciato questo modello di obiettivi e risultati chiave. Il concetto è tutt’altro che nuovo, essendo stato descritto dall’ex CEO di Intel Corporation (NASDAQ:INTC) Andy Grove nel suo libro del 1983 ‘High Output Management’.

    Guidance trimestrale

    Microsoft stima che i ricavi fiscali del secondo trimestre saranno compresi fra 50,15 e 51,05 miliardi di dollari, un intervallo superiore alla stima di consenso dello studio Refinitiv, che si attestava a 48,92 miliardi; Amy Hood, direttrice finanziaria di Microsoft, prevede un’accelerazione delle vendite di Windows ai produttori di dispositivi con un tasso di crescita che raggiungerà la “doppia cifra medio-bassa”.

    Dopo aver ottenuto risultati migliori del previsto, e tenendo conto delle tendenze recenti, Hood stima una crescita sana e generalizzata nell’attività Consumption di Azure. Data la dimensione della base installata, il produttore di software e hardware prevede di continuare a beneficiare dello slancio di Microsoft 365, con una moderazione dei tassi di crescita.

    Questo articolo non è un comunicato stampa ed è fornito da un giornalista indipendente verificato per IAMNewswire. Non deve mai essere interpretato come un consiglio di investimento; si prega di leggere l’informativa completa. IAM Newswire non detiene alcuna posizione nelle società menzionate. Comunicati stampa – Se stai cercando un contatto per la distribuzione dei comunicati stampa: press@iamnewswire.com Collaboratori – IAM Newswire accetta le presentazioni. Se sei interessato a diventare un giornalista IAM, contattaci: contributors@iamnewswire.com

    L’articolo Productivity Is Paying off for Microsoft è apparso per la prima volta su IAM Newswire.

    Immagine tratta da Pixabay

    Continua a leggere

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.