Close Menu
    Notizie più interessanti

    Walmart, Nvidia e altre 3 azioni da tenere d’occhio questo giovedì

    20/11/2025

    La Fed sarebbe divisa sul prossimo taglio dei tassi di dicembre

    20/11/2025

    Rimbalzo di Leonardo dopo il sell-off: la mossa su Avio piace al mercato

    20/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Walmart, Nvidia e altre 3 azioni da tenere d’occhio questo giovedì
    • La Fed sarebbe divisa sul prossimo taglio dei tassi di dicembre
    • Rimbalzo di Leonardo dopo il sell-off: la mossa su Avio piace al mercato
    • Milano corre: l’effetto Nvidia accende i tech, bene anche le banche
    • Borse europee in deciso rialzo dopo i conti record di Nvidia
    • La lezione di Ray Dalio: 3 semplici abitudini per avere successo
    • Azioni Nvidia in rally dopo la pubblicazione di utili da record
    • Nvidia sfida la bolla dell’intelligenza artificiale con ricavi record
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, November 20
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » ESCLUSIVA: OLB Group supporterà pagamenti cripto via Mastercard

    ESCLUSIVA: OLB Group supporterà pagamenti cripto via Mastercard

    Adam EckertBy Adam Eckert03/11/2021 Criptovalute 2 min. di lettura
    ESCLUSIVA: OLB Group supporterà pagamenti cripto via Mastercard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Martedì The OLB Group Inc (NASDAQ:OLB) ha annunciato che la società è pronta a elaborare pagamenti in Bitcoin (CRYPTO:BTC) tramite Mastercard Inc (NYSE:MA).

    I commercianti che utilizzano la piattaforma di gestione aziendale OmniSoft di OLB Group e la piattaforma SecurePay Payment Gateway della società ora potranno attivare l’elaborazione delle transazioni in criptovaluta di Mastercard.

    La piattaforma OmniSoft offre agli esercenti un mezzo semplice per configurare le opzioni di pagamento al fine di soddisfare le esigenze specifiche della loro attività e della demografia dei clienti.

    La piattaforma SecurePay Payment Gateway rientra nel programma Site Data Protection (SDP) di Mastercard: la piattaforma di OLB Group supporta l’elaborazione di diverse criptovalute su tutte le piattaforme degli esercenti; il gateway fornisce l’elaborazione tradizionale delle carte di credito e di debito, servizi di wallet digitale e funzioni di commercio in criptovalute.

    “Il recente annuncio di Mastercard sul supporto alle criptovalute dovrebbe accelerare l’adozione pubblica di Bitcoin e di altre valute per lo svolgimento delle attività quotidiane”, ha dichiarato Ronny Yakov, amministratore delegato di The OLB Group.

    “Abbiamo abilitato il commercio in criptovalute su tutto il nostro portafoglio OmniSoft e SecurePay, che consente ai negozianti di offrire un’ampia scelta di opzioni di pagamento che soddisfano le aspettative dei clienti”.

    The OLB Group opera come società fintech e di facilitazione dei pagamenti negli Stati Uniti.

    Movimento dei prezzi di OLB

    Nelle ultime 52 settimane le azioni di The OLB Group hanno scambiato fra un minimo di 3,30 dollari e un massimo di 16,40 dollari.

    Nella sessione pre-market di martedì il titolo era in calo dello 0,87% a 4,55 dollari.

    Foto: Serg Dementev da Pixabay

    Ronny Yakov

    Continua a leggere

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    Bitcoin a $91.000: è l’inizio della fine o un’occasione d’oro?

    Bitcoin sotto i 90.000 dollari: ci attende un 2026 di “sofferenza”?

    Mercato crypto: 109.000 trader travolti dalle liquidazioni. Cosa fare ora?

    “Il primo ETF su DOGE sta arrivando”: ecco la data da cerchiare in rosso

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    • Popolare
    • Recenti

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    14/11/2025

    Dogecoin: la meme coin che tutti snobbavano ora sbarca a Wall Street

    14/11/2025

    Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali

    15/11/2025

    Walmart, Nvidia e altre 3 azioni da tenere d’occhio questo giovedì

    20/11/2025

    La Fed sarebbe divisa sul prossimo taglio dei tassi di dicembre

    20/11/2025

    Rimbalzo di Leonardo dopo il sell-off: la mossa su Avio piace al mercato

    20/11/2025

    Notizie recenti

    Walmart, Nvidia e altre 3 azioni da tenere d’occhio questo giovedì

    Walmart, Nvidia e altre 3 azioni da tenere d’occhio questo giovedì

    La Fed sarebbe divisa sul prossimo taglio dei tassi di dicembre

    Rimbalzo di Leonardo dopo il sell-off: la mossa su Avio piace al mercato

    Rimbalzo di Leonardo dopo il sell-off: la mossa su Avio piace al mercato

    Milano corre: l’effetto Nvidia accende i tech, bene anche le banche

    Milano corre: l’effetto Nvidia accende i tech, bene anche le banche

    Borse europee in deciso rialzo dopo i conti record di Nvidia

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.