Fidelity vede opportunità nei titoli tech di Cina e Giappone

Fidelity vede opportunità nei titoli tech di Cina e Giappone
1' di lettura

Hyun Ho Sohn, Portfolio Manager di Fidelity International, spiega come il settore dei titoli tecnologici potrà rispondere al contesto che va a delinearsi, tra crisi dei semiconduttori e pressione inflazionistica

Ricevi una notifica con le ultime notizie, i nostri articoli e altro ancora!

Nel terzo trimestre del 2021 i titoli tecnologici hanno avuto un avvio solido, ma poi hanno perso la maggior parte dei guadagni, chiudendo piatti. Ma hanno comunque sovraperformato i mercati azionari globali guadagnando circa 300 punti base da inizio anno, dato straordinario considerando l’ottima performance registrata dal settore nel 2020. La leadership di mercato indicativa l’ampiezza ed eterogeneità della crescita nel settore. A livello geografico, gli USA hanno riportato un andamento resiliente, la Cina ha sottoperformato, causa la stretta normativa, e anche il Giappone ha registrato una certa difficoltà. Le società di qualità hanno sovraperformato i titoli a multipli elevati costosi.

LO SCENARIO SI STA NORMALIZZANDO

Hyun Ho Sohn, Portfolio Manager di Fidelity International, spiega che dopo una fase in cui i titoli ciclici hanno fatto meglio, ora lo scenario si sta normalizzando e gli investitori tornano a concentrarsi sui fondamentali. Le società ibride che operano in un contesto sia di “confinamento in casa” che di “riapertura” hanno ottenuto i maggiori benefici, come dimostra, ad esempio, Google, che ha conseguito un andamento positivo durante i lockdown, quando la pubblicità online è cresciuta alle stelle, ma è ben posizionata anche per beneficiare dalla riapertura delle economie…

Continua la lettura

Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.