Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Wall Street si stabilizza e mette insieme i mattoni per la ripartenza

    12/05/2025

    Bilocale o trilocale: quale conviene davvero per un investimento immobiliare?

    12/05/2025

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    11/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Wall Street si stabilizza e mette insieme i mattoni per la ripartenza
    • Bilocale o trilocale: quale conviene davvero per un investimento immobiliare?
    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Conferenza sul lancio della cooperazione in materia di innovazione e imprenditorialità Cina-Svizzera nel Distretto nazionale hi-tech di Changzhou

    Conferenza sul lancio della cooperazione in materia di innovazione e imprenditorialità Cina-Svizzera nel Distretto nazionale hi-tech di Changzhou

    PR NewswireBy PR Newswire12/11/2021 Comunicati stampa 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    CHANGZHOU, Cina, 12 novembre 2021 /PRNewswire/ — Il 21 ottobre scorso, nel Distretto nazionale hi-tech di Changzhou, si è tenuta la China-Svizzera Innovation and Entrepreneurship Cooperation Launch Conference, con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente il partenariato strategico in materia di innovazione tra Svizzera e Cina e di attuare lo spirito della Dichiarazione congiunta sul rafforzamento della cooperazione in materia di scienza e innovazione firmata dal ministero cinese della scienza e della tecnologia e dal dipartimento federale svizzero per gli affari economici, l’istruzione e la ricerca.

    China-Switzerland Innovation and Entrepreneurship Cooperation Launch Conference

    Sino-Swiss Innovation Park di Changzhou 

    Il Sino-Swiss Innovation Park di Changzhou è stato istituito nel 2018 e sponsorizzato congiuntamente dal Torch High Technology Industry Development Center del ministero della scienza e della tecnologia, dal centro per la cooperazione economica e tecnica internazionale del ministero dell’industria e delle tecnologie dell’informazione, nonché dal governo municipale di Changzhou, come parco di cooperazione internazionale a livello provinciale. Il parco è stato ideato per fungere da polo industriale e centro di innovazione per la produzione di apparecchiature intelligenti, materiali compositi in fibra di carbonio e dispositivi biomedici e medici. A oggi, gli stabilimenti e le linee di produzione occupano già quasi 270.000 metri quadrati dei circa 670.000 metri quadrati assegnati al parco. Fin dall’apertura nel 2019, le aziende che operano nel parco hanno reso parte della missione l’innovazione, l’intelligenza e la sostenibilità ambientale, tutti ambiti fortemente sostenuti dai governi di Cina e Svizzera e di crescente importanza per le principali aziende svizzere e tedesche. Molti leader del settore nei due Paesi hanno scelto il parco per le loro attività in Cina, tra cui Medela, SID, COTESA, Lanz Manufaktur e Leoni. Il parco è stato approvato come parco di cooperazione internazionale a livello provinciale, spianando la strada per la creazione di una piattaforma di alto livello, finalizzata a promuovere le politiche di apertura della Cina ed estendere la cooperazione alla città di Changzhou e persino all’intera provincia del Jiangsu.

    An Lei, direttore del dipartimento internazionale del Torch High Technology Industry Development Center del ministero della scienza e della tecnologia, ha sintetizzato l’evento affermando che la cooperazione tra Cina e Svizzera in materia di innovazione e imprenditorialità si sta rivelando una mossa vantaggiosa per la cooperazione transfrontaliera tra parchi scientifici, riflettendo la tendenza generale all’apertura e all’innovazione globali. An ha dichiarato: “Spero che i dirigenti dei parchi scientifici cinesi e svizzeri che hanno partecipato all’incontro possano poi riepilogare convintamente le informazioni e le esperienze condivise oggi, in modo da poter esplorare ulteriormente i passi successivi, stabilire rapporti di lavoro tra loro e condurre scambi e collaborazioni regolari, multi-livello e completi su vasta scala. Contiamo inoltre su uno sforzo collaborativo tra i parchi scientifici di Cina e Svizzera per approfondire ulteriormente un modello efficace di cooperazione internazionale, stabilendo un metro di paragone e un esempio per gli scambi e le collaborazioni futuri tra i parchi scientifici del mondo”.

     

    Continua a leggere

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Wall Street si stabilizza e mette insieme i mattoni per la ripartenza

    12/05/2025

    Bilocale o trilocale: quale conviene davvero per un investimento immobiliare?

    12/05/2025

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    11/05/2025

    Notizie recenti

    • Wall Street si stabilizza e mette insieme i mattoni per la ripartenza
    • Bilocale o trilocale: quale conviene davvero per un investimento immobiliare?
    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.