Close Menu
    Notizie più interessanti

    Ecco le asset class preferite nei portafogli d’estate di Vontobel: c’è spazio per l’Italia

    03/07/2025

    Le conserve Del Monte travolte dalla crisi: chiesto il fallimento pilotato

    03/07/2025

    Entra nel vivo l’ops (a sconto) di Mps su Mediobanca: si parte il 14 luglio

    03/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Ecco le asset class preferite nei portafogli d’estate di Vontobel: c’è spazio per l’Italia
    • Le conserve Del Monte travolte dalla crisi: chiesto il fallimento pilotato
    • Entra nel vivo l’ops (a sconto) di Mps su Mediobanca: si parte il 14 luglio
    • Diogo Jota muore con il fratello in un tragico incidente in Spagna
    • 5 titoli italiani a dividendo che hanno brillato nel 2° trimestre 2025
    • I mercati emergenti non affonderanno: la nuova resilienza del sud globale
    • Tesla “vola” in Cina: è la spinta che Musk aspettava per rilanciarsi?
    • Piazza Affari in leggero calo: Mediobanca rallenta, corre STM
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, July 3
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Alibaba e la rivale di Nio, Xpeng, in calo a Hong Kong

    Alibaba e la rivale di Nio, Xpeng, in calo a Hong Kong

    Madhukumar WarrierBy Madhukumar Warrier15/11/2021 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Alibaba e la rivale di Nio, Xpeng, in calo a Hong Kong
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Lunedì le azioni di Alibaba Group Holding Limited (NYSE:BABA) e Xpeng Inc. (NYSE:XPEV) hanno avuto un calo a Hong Kong; JD.Com Inc. (NASDAQ:JD), Tencent Holdings Inc. (OTC:TCEHY) e Baidu Inc. (NASDAQ:BIDU) hanno guadagnato terreno, mentre il titolo Li Auto Inc. (NASDAQ:LI) è risultato invariato.

    I movimenti

    Le azioni quotate a Hong Kong del colosso cinese dell’e-commerce Alibaba hanno ceduto lo 0,9% a 160,90 dollari hongkonghesi, le azioni della compagnia di e-commerce JD.com sono salite dell’1,6% a 335 dollari hongkonghesi e le azioni della società tecnologica Baidu hanno guadagnato anch’esse l’1,6% a 167,50 dollari hongkonghesi.

    Le azioni del conglomerato tecnologico Tencent Holdings hanno fatto segnare +1,7% a 493,60 dollari hongkonghesi.

    Le azioni del produttore di veicoli elettrici Xpeng hanno ceduto il 2,1% a 190,60 dollari hongkonghesi, mentre le azioni dell’azienda rivale Li Auto risultano invariate a 120,80 dollari hongkonghesi.

    Lunedì l’indice Hang Seng di Hong Kong è scivolato in territorio negativo dopo aver aperto in rialzo e al momento della pubblicazione era in calo di quasi lo 0,4%; venerdì l’indice ha chiuso in rialzo dello 0,3%, estendendo i guadagni alla quarta sessione consecutiva.

    Perché si sta muovendo?

    L’indice Hang Seng ha osservato un arretramento nonostante la pubblicazione di dati migliori delle aspettative sull’economia cinese; i titoli del settore immobiliare hanno registrato un calo a causa dei timori sulla liquidità.

    Gli investitori si sono mantenuti cauti anche in vista dell’incontro virtuale fra il presidente degli Stati Uniti Joe Biden e il presidente cinese Xi Jinping che si terrà nel corso della giornata; si tratta del primo incontro in assoluto fra i due leader da quando Biden è entrato in carica.

    I dati pubblicati lunedì hanno mostrato che ad ottobre le vendite al dettaglio in Cina hanno avuto un aumento del 4,9% su base annua; nel periodo considerato, la produzione industriale è cresciuta del 3,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, nonostante l’impatto dei diffusi focolai di COVID-19 e la carenza di scorte.

    Nel frattempo, ad ottobre i prezzi delle nuove abitazioni in Cina sono diminuiti per il secondo mese consecutivo, in calo dello 0,25% rispetto al mese precedente, secondo quanto riportato da MarketWatch.

    La società di sviluppo immobiliare Sunac China Holdings Limited ha raccolto circa 953 milioni di dollari attraverso la vendita di nuove azioni e la cessione di una partecipazione nella sua divisione di gestione immobiliare, come riportato da Bloomberg; la raccolta di capitale ha sollevato timori per le possibili insolvenze debitorie da parte delle maggiori società immobiliari cinesi.

    Venerdì le azioni delle aziende cinesi hanno chiuso perlopiù in rialzo negli scambi USA dopo che i principali indici azionari statunitensi hanno terminato la sessione in territorio positivo.

    Le azioni di Alibaba hanno chiuso in calo di quasi lo 0,6%, mentre quelle di Nio hanno chiuso in aumento dell’1,1%.

    Azioni cinesi Cina Hong Kong Indice Hang Seng titoli tecnologici

    Continua a leggere

    Tesla “vola” in Cina: è la spinta che Musk aspettava per rilanciarsi?

    Wall Street: 5 azioni da monitorare oggi con i futures in rialzo

    Amazon ora impiega 1 milione di robot: è la fine del lavoro umano?

    Euro-Dollaro vicino al breakout: quota 1,18 nel mirino

    Azioni Palantir in rialzo grazie a questa nuova collaborazione

    Mercato del lavoro USA: per la prima volta da 2 anni crollano i salari

    • Popolare
    • Recenti

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    Bitcoin resiste alla crisi in Medio Oriente: segnali positivi dal ciclo dell’halving

    26/06/2025

    Mercato cripto in ribasso: 193 milioni di dollari bruciati in 24 ore

    27/06/2025

    Ecco le asset class preferite nei portafogli d’estate di Vontobel: c’è spazio per l’Italia

    03/07/2025

    Le conserve Del Monte travolte dalla crisi: chiesto il fallimento pilotato

    03/07/2025

    Entra nel vivo l’ops (a sconto) di Mps su Mediobanca: si parte il 14 luglio

    03/07/2025

    Notizie recenti

    • Ecco le asset class preferite nei portafogli d’estate di Vontobel: c’è spazio per l’Italia
    • Le conserve Del Monte travolte dalla crisi: chiesto il fallimento pilotato
    • Entra nel vivo l’ops (a sconto) di Mps su Mediobanca: si parte il 14 luglio
    • Diogo Jota muore con il fratello in un tragico incidente in Spagna
    • 5 titoli italiani a dividendo che hanno brillato nel 2° trimestre 2025
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.