Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    11/05/2025

    Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso

    11/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Le migliori altcoin col maggior potenziale nel 2021

    Le migliori altcoin col maggior potenziale nel 2021

    Jeremy PotterBy Jeremy Potter16/11/2021 Finanza personale 8 min. di lettura
    Le migliori altcoin col maggior potenziale nel 2021
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Vuoi saltare direttamente alla risposta? Le migliori altcoin di quest’anno sono ETH, LINK, UNI, XLM, AAVE e SOL.

    Nel 2017 il termine altcoin è diventato popolare dopo che sono arrivati sul mercato milioni di nuovi rivali di Bitcoin; oggi la maggior parte delle prime 100 “altcoin” sul mercato non costituiscono delle alternative a Bitcoin, ma sono prodotti completamente diversi. La blockchain è in grado di fare molto di più rispetto ai pagamenti digitali, e pensare a tutte le altre criptovalute come a dei concorrenti rappresenta una mentalità obsoleta: blockchain avanzate come Ethereum e Solana stanno rivoluzionando e decentralizzando tutti i tipi di prodotti finanziari, e queste sono le migliori altcoin nel 2021.

    Attualmente, con l’esplosione della finanza decentralizzata (DeFi) e il maggiore utilizzo dei contratti smart, le migliori altcoin in circolazione sono i token appartenenti ai migliori progetti e aziende nel settore della blockchain. Questi token DeFi offrono più di un semplice valore speculativo: hanno ricavi reali e grande utilità nel settore della finanza decentralizzata. 

    Le aziende blockchain emettono i propri token di criptovaluta e spesso rendono questi token un requisito per interagire con le loro piattaforme. Se una piattaforma aggiunge valore e le persone vogliono utilizzarla, dovranno acquistarne il rispettivo token, facendo aumentare il prezzo dell’asset; alcuni token, come SushiSwap, pagano dividendi agli investitori dal fatturato generato tramite i loro contratti smart.

    Ecco un’occhiata alle nostre prime scelte fra le altcoin per il 2021; fra queste, troverai alcuni dei progetti più promettenti nel settore della blockchain oggi.

    Contenuti

    • Le migliori altcoin per il 2021
      • Criptovalute contro azioni
        • Ethereum (ETH)
          • Chainlink (LINK)
            • Uniswap (UNI)
              • Stellar Lumens (XLM)
                • Aave (AAVE)
                  • Solana (SOL)
                  • Fai trading di criptovalute
                    • L’adozione mainstream delle altcoin

                      Le migliori altcoin per il 2021

                      Il mercato moderno delle altcoin continua ad espandersi: l’ascesa dei contratti smart e dei nuovi prodotti DeFi ha continuato a indebolire il dominio di Bitcoin nelle criptovalute in termini di capitalizzazione di mercato, che attualmente si aggira intorno al 41% rispetto ai massimi del 2017, quando il dominio di BTC era superiore all’85%.  

                      Ecco dunque un’occhiata a un elenco delle altcoin e dei progetti DeFi più promettenti nel settore delle criptovalute.

                      Criptovalute vs. azioni

                      In generale, le criptovalute sono molto più volatili delle azioni; inoltre, il mercato delle cripto è aperto 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana. Sebbene Bitcoin ed Ethereum siano generalmente meno rischiosi delle altcoin, sono comunque asset volatili. La maggior parte degli investitori utilizza un tracker di portafoglio per monitorare le proprie posizioni in criptovaluta, soprattutto se investono in diverse altcoin.

                      CryptoPro è un’ottima app mobile gratuita che ti consente di monitorare il tuo intero portafoglio di criptovalute su diversi exchange e crypto wallet; avere un tracker di portafoglio ti aiuterà a rimanere organizzato e ti farà risparmiare tempo nel monitorare il tuo portafoglio.

                      Ethereum (ETH)

                      Ethereum, una piattaforma di contratti smart per la creazione di app decentralizzate (DApp), è stata creata da Vitalik Buterin nel 2013 ed è dotata del proprio linguaggio di programmazione, Solidity; per eseguire i tuoi contratti smart con Solidity sulla blockchain di Ethereum, bisogna pagare una commissione di rete (chiamata ‘gas’) nel token di Ethereum, Ether.  

                      Ethereum ha posto le basi di quella che oggi è conosciuta come finanza decentralizzata (DeFi); il successo iniziale di Ethereum ha portato gran parte del settore DeFi a fare affidamento proprio sulla blockchain di Ethereum.  

                      Man mano che Ethereum si convertirà alla versione 2.0 nel corso del prossimo anno, le commissioni diminuiranno drasticamente e tutta una serie di nuove DApp avranno l’occasione di brillare.

                      Il biglietto per viaggiare sulla blockchain di Ethereum è il token Ether (ETH), che sta diventando ogni giorno più utile. 

                      Chainlink (LINK)

                      Attualmente i token rappresentano la stragrande maggioranza delle applicazioni per contratti smart; Chainlink mira a portare la potenza dei contratti smart nel mondo reale.  

                      Chainlink porta i dati esterni all’interno dei contratti smart; ora i contratti smart in Ethereum possono intervenire sui prezzi di altri asset, eventi globali ed effettuare chiamate ad altre interfacce di programmazione delle applicazioni (API). Chainlink rende i contratti smart davvero intelligenti.

                      Chainlink incorpora anche dati del mondo reale: ad esempio, consente agli agricoltori di proteggersi da una brutta stagione. I contratti smart filtrati tramite Chainlink erogano degli indennizzi qualora i valori nel contratto (come il prezzo delle azioni, la temperatura o le precipitazioni) non soddisfino un determinato standard; i pagamenti istantanei vengono distribuiti non appena il programma riceve i dati meteorologici appropriati. Il potenziale di Chainlink sembra illimitato e molte delle migliori app DeFi in circolazione pagano enormi somme affinché il token LINK utilizzi la loro piattaforma.

                      Uniswap (UNI)

                      Uniswap è una DApp basata su Ethereum per lo scambio di token Ethereum tramite pool di liquidità. Uniswap fornisce due prodotti principali: per fornire e per utilizzare la liquidità.

                      Uniswap offre agli utenti la possibilità di scambiare istantaneamente criptovalute basate su Ethereum attingendo ai suoi pool di liquidità per contratti smart; questi pool di liquidità sono riempiti da altri utenti, che guadagnano le commissioni di cambio per fornire la liquidità.  

                      Le commissioni di Uniswap devono essere pagate con il token UNI, il che ne fa una delle prime scelte di Benzinga Crypto per questo ciclo di mercato. 

                      Stellar Lumens (XLM)

                      Stellar, una piattaforma decentralizzata nata per unire i vari sistemi bancari del mondo, utilizza metodi di pagamento diversi e slegati fra loro (ACH, SEPA, SPEI, etc.); la rete di Stellar collega questi sistemi attraverso un ledger decentralizzato, con on-off ramps (ovvero ponti in entrata e in uscita) per ogni metodo di pagamento.  

                      Il rivale più vicino di Stellar, Ripple, sta affrontando un’indagine della Securities and Exchange Commission; Stellar ha dunque un’ottima opportunità per cogliere l’attimo e fare del suo meglio per diventare la rete di pagamento globale.  

                      Per prevenire lo spam sulla rete di Stellar, gli utenti devono pagare una commissione di transazione e soddisfare un requisito di margine nel token di Stellar, Lumens (XLM). 

                      Aave (AAVE)

                      Il prestito decentralizzato offre tassi di interesse più elevati rispetto al prestito centralizzato, con una migliore sicurezza e un miglior anonimato. Con Aave, uno dei principali protocolli di prestito in circolazione oggi, i mutuatari devono offrire garanzie maggiori nel contratto smart di prestito rispetto all’importo che richiedono; il contratto smart trattiene in modo sicuro le garanzie in un escrow (un deposito di garanzia) per tutta la durata del prestito, sostituendo così la necessità di un intermediario fidato. 

                      In caso di insolvenza del mutuatario, il creditore viene automaticamente pagato dal contratto smart.

                      Per alcuni prestiti in stablecoin, Aave offre un rendimento annuo percentuale del 10% senza la richiesta di un processo know your customer (KYC), un prodotto davvero sconosciuto nella finanza tradizionale.  

                      Solana (SOL)

                      Solana è una blockchain per contratti smart con un ecosistema DeFi attivo e con oltre 10 miliardi di dollari bloccati in protocolli. Molti vedono Solana e altre blockchain per contratti smart come “killer di Ethereum”; altri prevedono che la domanda di prodotti blockchain crescerà fino al punto in cui molte delle maggiori blockchain per contratti smart sul mercato potranno essere utilizzate pienamente e in contemporanea.

                      Indipendentemente dal risultato, è probabile che ci sarà una rilevante quantità di innovazione sulla blockchain di Solana grazie all’ingente supporto dei fondi di venture capital; Solana è stata accolta da Sam Bankman-Fried e dal team di FTX, che hanno sicuramente i fondi per garantire il successo della blockchain.

                      Sebbene molte applicazioni finanziarie richiedano la sicurezza di una blockchain fortemente decentralizzata come Ethereum, i giochi e altre applicazioni per la blockchain hanno più senso su una catena ad alta capacità e a basso costo come Solana. Il token nativo di Solana è SOL, necessario per interagire con la blockchain.

                      Fai trading di criptovalute 

                      La piattaforma di trading che scegli determina le altcoin a cui hai accesso. Non esiste un’entità centralizzata o uno standard che separi le altcoin valide da quelle che non valgono nulla: ogni exchange è libero di prendere le proprie decisioni su cosa quotare. Assicurati dunque di scegliere una piattaforma di cui ti fidi e che garantisca l’accesso alle altcoin su cui vuoi investire.

                      L’adozione mainstream delle altcoin

                      Bitcoin può certamente fungere da introduzione al settore delle criptovalute allo stesso modo in cui l’acquisto di un’azione Apple rappresenta una facile introduzione al mercato finanziario; tuttavia, c’è molto di più sotto la superficie. Questo è l’anno in cui molte altcoin potrebbero diventare protagoniste presso il grande pubblico; man mano che le persone inizieranno a comprendere le altcoin attraverso i loro casi d’uso nel mondo reale, siamo sicuri che la loro implementazione aumenterà insieme al prezzo delle loro valute e dei loro token.

                      Metodologia

                      Benzinga ha creato una metodologia specifica per classificare gli exchange e gli strumenti di criptovaluta; abbiamo dato priorità alle piattaforme in base ai seguenti parametri: offerte, prezzi e promozioni, servizio clienti, app mobile, esperienza utente, vantaggi e sicurezza. Per vedere un’analisi dettagliata della nostra metodologia, visita la nostra pagina ‘Metodologia sulle criptovalute‘.

                      Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

                      Continua a leggere

                      Regola del 50-30-20: un metodo per la gestione delle finanze personali

                      Investire come un Pro: cinque consigli essenziali da Druckenmiller

                      I migliori 3 investimenti secondo l’ex consigliere di Reagan

                      REIT che offrono un rendimento fino al 6,6% e che cresceranno

                      REIT: 3 opportunità per guadagnare con le case prefabbricate

                      Il futuro delle azioni Nvidia: analisi dei fattori chiave e prospettive

                      • Popolare
                      • Recenti

                      I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

                      20/03/2025

                      Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

                      20/03/2025

                      Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

                      20/03/2025

                      Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

                      11/05/2025

                      Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

                      11/05/2025

                      Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso

                      11/05/2025

                      Notizie recenti

                      • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
                      • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
                      • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
                      • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
                      • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
                      Facebook X (Twitter)

                      Notizie

                      • Notizie
                      • Notizie internazionali
                      • Notizie USA
                      • Trading
                      • Criptovalute

                      PARTNER/COLLABORATORE

                      • Licensing and Syndication
                      • Sponsored Content
                      • Posting an ad
                      • Request a Media Kit
                      • Chi Siamo

                      BENZINGA NEL MONDO

                      • Benzinga USA
                      • Benzinga Corea
                      • Benzinga Giappone
                      • Benzinga Italia
                      • Benzinga Spagna
                      • Benzinga India
                      © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
                      • Informativa Sulla Privacy
                      • Termini e Condizioni
                      • Accessibility

                      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.