Close Menu
    Notizie più interessanti

    Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre

    04/10/2025

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    04/10/2025

    Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa

    04/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre
    • Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI
    • Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa
    • Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    • Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT
    • ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni
    • L’intelligenza artificiale rivoluziona le infrastrutture energetiche e offre opportunità
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, October 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Alibaba, JD, Xpeng e Li Auto in rosso a Hong Kong

    Alibaba, JD, Xpeng e Li Auto in rosso a Hong Kong

    Madhukumar WarrierBy Madhukumar Warrier18/11/2021 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Alibaba, JD, Xpeng e Li Auto in rosso a Hong Kong
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Giovedì le azioni di Alibaba Group Holding Limited (NYSE:BABA), Baidu Inc. (NASDAQ:BIDU), JD.com Inc. (NASDAQ:JD), Tencent Holdings Inc. (OTC:TCEHY), Li Auto Inc. (NASDAQ:LI) e Xpeng Inc. (NYSE:XPEV) hanno registrato un calo a Hong Kong.

    I movimenti

    Le azioni quotate a Hong Kong del colosso cinese dell’e-commerce Alibaba hanno ceduto il 4,7% a 157 dollari hongkonghesi, le azioni della compagnia di e-commerce JD.com hanno avuto una flessione del 3,3% a 323,80 dollari hongkonghesi e le azioni della società tecnologica Baidu hanno avuto un tonfo dell’8,1% a 155,90 dollari hongkonghesi

    Le azioni del conglomerato tecnologico Tencent Holdings hanno fatto segnare -2,6% a 496 dollari hongkonghesi.

    Le azioni del produttore di veicoli elettrici Xpeng hanno perso il 3,6% a 190,30 dollari hongkonghesi e le azioni di Li Auto sono scese dello 0,7% a 127,90 dollari hongkonghesi.

    Giovedì l’indice Hang Seng di Hong Kong ha aperto in rosso e al momento della pubblicazione era in calo dell’1,3%; mercoledì l’indice ha chiuso in ribasso dello 0,3%, mettendo fine a sei sessioni positive consecutive.

    Perché si sta muovendo?

    L’indice Hang Seng ha esteso le perdite della sessione precedente poiché gli investitori si sono concentrati sui risultati degli utili di questa settimana dei colossi tecnologici cinesi, che si prevedono deboli.

    Si stima che questi risultati mostreranno l’impatto del giro di vite normativo lungo un anno imposto da Pechino alle big tech, nonché il rallentamento della seconda economia mondiale.

    Mercoledì Baidu ha riportato utili del terzo trimestre migliori del previsto, mentre i ricavi hanno mancato le stime degli analisti; inoltre, la società ha pubblicato una guidance sui ricavi per il quarto trimestre con un punto medio inferiore alle stime, adducendo come motivazione una limitata “visibilità aziendale”.

    Si prevede che gli utili del secondo trimestre di Alibaba diminuiranno del 17%, secondo un report di Bloomberg; la società dovrebbe comunicare i risultati trimestrali nel corso della giornata.

    Nel frattempo, l’indebitatissima società di sviluppo immobiliare China Evergrande Group (OTC:EGRNY) venderà la sua intera partecipazione nella società di streaming cinematografico e televisivo HengTen Network Holdings per circa 273,5 milioni di dollari, secondo quanto riportato da Reuters.

    China Huarong Asset Management Co., società cinese di asset management in difficoltà, ha dichiarato che prevede di raccogliere nuovi capitali per un valore di 42 miliardi di yuan (6,6 miliardi di dollari) vendendo azioni a un consorzio statale guidato da Citic Group.

    Mercoledì le azioni delle società cinesi hanno chiuso in notevole calo negli scambi USA dopo che i principali indici azionari statunitensi hanno chiuso in territorio negativo.

    Le azioni di Alibaba hanno chiuso in rosso di quasi il 4,1% e quelle di Nio Inc. (NYSE:NIO) hanno chiuso in calo di quasi il 2,5%.

    Leggi anche: Lucid pianifica nuovi impianti fuori dagli USA

    Indice Hang Seng Titoli cinesi Titoli di veicoli elettrici titoli tecnologici

    Continua a leggere

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett

    Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?

    Rally delle azioni USA Rare Earth: le trattative con la Casa Bianca sono reali?

    I tre titoli a dividendo da tenere d’occhio nel settore industriale

    Partnership tra Nvidia e Fujitsu: in arrivo una nuova rivoluzione IA

    • Popolare
    • Recenti

    Criptovalute pronte a esplodere nel Q4: parola di Eric Trump

    29/09/2025

    XRP fatica a superare i 3 dollari: cosa aspettarsi a ottobre

    29/09/2025

    Criptovalute in rialzo mentre sale l’attesa per le decisioni del governo USA

    29/09/2025

    Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre

    04/10/2025

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    04/10/2025

    Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa

    04/10/2025

    Notizie recenti

    • Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre
    • Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI
    • Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa
    • Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.