Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    • L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”
    • Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti”
    • Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Miramax, causa a Tarantino per NFT su Pulp Fiction

    Miramax, causa a Tarantino per NFT su Pulp Fiction

    Adrian ZmudzinskiBy Adrian Zmudzinski21/11/2021 Criptovalute 2 min. di lettura
    Miramax, causa a Tarantino per NFT su Pulp Fiction
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Quentin Tarantino è stato citato in giudizio per la vendita di token non fungibili (NFT) basati su alcune scene integrali e finora segrete del suo film cult del 1994 ‘Pulp Fiction’ che erano state annunciate all’inizio di questo mese.

    Cosa è successo

    Katia Shabanova, CEO e fondatrice della società incentrata sulle startup Forward PR Studio, nonché figura esperta nel lavoro con i progetti NFT, ha descritto l’iniziativa di Tarantino come “un’incredibile svolta per l’industria cinematografica nel settore delle tecnologie decentralizzate”, ma Miramax – la casa di produzione di ‘Pulp Fiction’ – è sembrata tutt’altro che elettrizzata, visto che ha intentato una causa contro Tarantino sostenendo di possedere i diritti sul film e che gli NFT li violano, secondo un report pubblicato martedì da Variety.

    Nella denuncia, Miramax sostiene che Tarantino “ha tenuto segreti a Miramax i suoi piani sugli NFT di Pulp Fiction” e ha persino ignorato un ordine di diffida relativo alla vendita; inoltre, la casa di produzione sostiene che il regista abbia affermato che i suoi cosiddetti diritti riservati gli consentono di emettere tali NFT.

    Nella sua denuncia, Miramax afferma che l’iniziativa di emissione degli NFT costituisce violazione di contratto, concorrenza sleale e violazione del diritto d’autore; la società ha scritto che “la condotta di Tarantino ha costretto Miramax a intentare questa causa contro un prezioso collaboratore” al fine di “far rispettare, preservare e proteggere i suoi diritti di proprietà contrattuale e intellettuale relativi a una delle proprietà cinematografiche più iconiche e preziose di Miramax”.

    Miramax ritiene che le azioni di Tarantino potrebbero indurre altri soggetti a credere che la società sia coinvolta nell’iniziativa e stabilire un precedente che farebbe credere ad altri che “hanno il diritto di portare avanti accordi o offerte analoghi, quando in realtà Miramax detiene i diritti necessari per sviluppare, commercializzare e vendere NFT relativi alla sua vasta libreria di film”.

    Continua a leggere

    Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout

    Ethereum fa +20% in 24h: Pectra spinge ETH verso i massimi

    Rally crypto: Bitcoin sopra i $100k, anche Ethereum vola

    Habemus Crypto? Queste meme coin ispirate al nuovo Papa schizzano del +1000%!

    Bitcoin in crescita: gli esperti prevedono che arriverà presto a $112.000

    Ecco cosa sarebbe successo se aveste investito in Bitcoin invece che in Buffett

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.